Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

carlobs ha scritto:
Ciao a tutti, vi leggo da un pò perchè ero alla ricerca di un HDD autoalimentato per il TS7900HD.
Dopo molte ricerche in rete, ho trovato finalmente il modello che funziona senza compromessi... e senza alimentazione esterna o doppia USB.
E' il Western Digital "Passport AV" ... infatti è l'hdd esterno con il minor consumo energetico al mondo e progettato appositamente per essere connesso a dispositivi come TV, Videocamere, Decoder, ecc.

Lo uso da un giorno intero senza nessun tipo di porblema, sia in registrazione, timeshift e riproduzione. Rumorosità praticamente nulla ed ottima estetica.
Per chi fosse interessato è questo:
http://www.wdc.com/it/products/products.aspx?id=390

unica pecca... capacità massima 320 Gbyte e prezzo sopra la media.
Su amazon.uk si trova a 60 euro circa, su trovaprezzi dagli 80+spese.

Saluti a tutti.
in effetti e' un po caro e dovrebbe consumare 1,7 watt, meno del buffalo e del samsung che sono a 2,5 watt = 0,5A.
io ho il packardbell silver da 320 gb e' silenziosissimo e si spegne se non usato.
dentro ha un seagate momentus 5400.6 che consuma in lettura e scrittura 1,7 watt e dovrebbe consumare come il passport costando meno.
era un affare il seagate expansion a 48 euro 500 gb gia' esaurito.
 
Ultima modifica:
Ragazzi una domanda, ma è possibile fare qualcosa per il display? E' davvero troppo intenso ed è fastidiosissimo. Qualcuno ha trovato un modo per farlo diventare meno luminoso? Alcuni dicono che non è troppo luminoso, io vi dico, andate a farvi una visita oculistica.. (nessuno si offenda, era una battuta). :D

Ercolino non è possibile far implementare qualcosa sulla luminosita nel firmware del prossimo aggiornamento, almeno in stand-by come faceva per esempio il 7700 hdmi?

Grazie.
 
kile19 ha scritto:
Ragazzi una domanda, ma è possibile fare qualcosa per il display? E' davvero troppo intenso ed è fastidiosissimo
quoto comprato ieri sera ed effettivamente spara una luce che ti toglie gli occhi ... una cosa volevo chiedere : pensate sia possibile con un aggiornamento firmware poter leggere gli mkv a 1080p e a 24hz ? ho sentito per altri dec che con i firm alternativi viene implementata l'autores che in base al tipo di video in esecuzione imposta automaticamente la risoluzione di uscita hdmi ( 1080p-50hz oppure 1080p-24hz ecc).
io penso che a livello hardware questo potrebbe essere possibile , che ne dici ercolino ?
ciao a tutti :eusa_think: :eusa_think: :eusa_think:
 
makksi ha scritto:
Sono molto interessato alla funzione di lettura delle cartelle condivise in rete.

Ho un paio di problemi:
- il mounting dei dischi di rete non sempre avviene, per cui spesso andando nel menu "Media Player" pur avendo cartelle condivise in rete, compare il messaggio "Non trovato". Talvolta, raramente, le cartelle di rete vengono viste benissimo e in questo caso i video presenti vengono riprodotti ottimamente, in maniera fluida e senza interruzioni. Premetto che come controprova della corretta impostazione della rete, mi posiziono sul canale 999 Cubovision e verifico che i contenuti multimediali (Web TB,...) siano accessibili per essere sicuro della comunicazione in rete. Ebbene Cubovision in tutte le prove funziona sempre perfettamente
- ho un Nas Mediacom, quindi con firmware basato su Linux. Quando le cartelle di rete vengono viste dal TS7900 mi viene chiesto un ID e password, mentre tali cartelle sono accessibili liberamente da PC senza alcuna password. Avete idea di che tipo di ID e password io debba mettere per pote accedere a queste cartelle?

...qualche idea?
 
è stato detto circa un milione di volte.. insomma bastava usare il tasto "cerca" ;)
comunque sì funziona perfettamente ma è limitato a 30 minuti e non 60 come negli altri canali non a pagamento.
ciao ;)
 
Salve a tutti...E' più di qualche giorno che il decoder si inceppa su delle frequenze quando faccio la ricerca e quindi quando arriva su tale canale devo staccare l'antenna altrimenti non mi va più avanti.Qualcuno ha il mio stesso problema?Prendo tutto da Monte Faito e i canali in questione sono il 24, 54,69....Grazie anticipatamente delle risposte.;)
 
Sono i soliti Mux che rompono.

E' una cosa nota in particolare del 24 e 54 (Televolla e Telecapri HD)
 
E' un po' che non leggo.

Non so quando apparira' la nuova versione, ma curera' il problema della pausa delle registrazioni sul cambio di canale sul televisore?
 
Scusami Ercolino ma che tu sai il nuovo aggiornamento prevede la lettura audio dts? grazie
 
Io spero che correggano al più presto il problema dell'ordinamento dei file... oggi mi sono accorto che lo fa anche sulle foto... cosa che rende praticamente inutile il fatto che le riesca a mostrare visto che lo fa a casaccio...
 
uiniu ha scritto:
Scusami Ercolino ma che tu sai il nuovo aggiornamento prevede la lettura audio dts? grazie
Il mio parere è molto meno autorevole di quello di Ercolino non credo che verrà aggiunta la compatibilità con l'audio DTS.

sanzo77 ha scritto:
Io spero che correggano al più presto il problema dell'ordinamento dei file... oggi mi sono accorto che lo fa anche sulle foto... cosa che rende praticamente inutile il fatto che le riesca a mostrare visto che lo fa a casaccio...
Già... molto spesso è decisamente fastidioso, non capisco proprio che ordine segua...
 
scusate ragazzi sono Marco da Roma ho un 7900hd prima registrava da paura
adesso mi da problemi quando registra la registrazione sembra disturbata perche',oggi invece ho messo una pen drive da 16 gb e registra bene,come
mai invece con un hdd adesso da problemi?
 
Con " Riluttanza" ho fatto l'aggiornamento alla 1.2.1 viste le lamentele lette sul Forum.

Ebbene... io non ho riscontrato nessun problema, ANZI il Video funziona anche meglio di prima e cosi' l'audio.

Sembra anche piu' veloce come risposta, prima si inceppava qualche volta specialmente all'uscita dalla Web-TV .. adesso va alla grande.

Il display non è poi cosi' fastidioso come legge... è rimasto quello di prima

Insomma, almeno per me, l'aggiornamento ha migliorato le funzioni....

Forse sono fortunata...:D
 
Prolunga USB adatta al 7900

Ciao, sto cercando una prolunga USB con spina a 90° per portare la chiavetta dal frontale del 7900 a dietro, dove darebbe meno fastidio: qualcuno ha risolto questo problema?
Grazie.
 
Timer bacato

Ho cercato nel forum ma non ho trovato un baco che ho riscontrato,
facendo partire manualmente una registrazione ci sono 2 cose da modificare secondo me:
1) se l'ora attuale è prima delle 24.00, non posso impostare la fine della registrazione dopo le 24.00 altrimenti il decoder mi dice che l'orario di stop è precedente a quello attuale
2) se invece metto il timer di durata...posso scegliere massimo 2 ore... sono troppo poche ormai tutti i film durano 3 ore con la pubblicità in mezzo.
 
Indietro
Alto Basso