Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

MAXITALY ha scritto:
domanda: ho visto che ci sono in vendita altri decoder che riportano la dicitura Alta definizione , come ad esempio il TELESYSTEM TS6510, costo 139 euro, oppure il TELESYSTEM TS-4500HD costo 179, oppure l'HANTAREX Aries 1000H (149 euro)...
Ma questi non funzionano per vedere le partite in HD? Per forza il telesystem TS7900HD bisogna prendere?

Sì. Il TS7900HD è l'unico ad oggi certificato... A breve dovrebbe uscire anche l'ADB 3810HD.

Solo con i decoder certificati sei sicuro di vedere premium calcio hd
 
@ MAXITALY... per ora sì c'è solo quello compatibile con Premium Calcio HD... Tra poco uscirà l'ADB...

@daniele83 i centri commerciali li finiscono subito... ti consiglio di andare in qualche negozio di elettronica piccolo.. lì si trovano ancora. Io ho fatto così. Oppure vai sul sito di Euronics perchè sono disponibili se vuoi acquistarlo online :)
 
L'Hantarex Aries1000H, con l'aggiornamento alla versione software 1.0.22, e' certificato Mediaset anche per i canali HD e costa molto meno del Telesystem...

Gino
 
Qualche curiosità

Salve a tutti volevo chiedere a chi più esperto di me alcune informazioni:
Per chi è già in possesso del dec 7900 ha visto le immaggini delle partite trasmesse meglio di prima?
Avendo un ht senza ingresso per l'audio digitale posso portare l'audio del dec con una presa scart-rca e collegando solo il rosso e il bianco e usando il video in hdmi?
Ma visto il nuovo aggiornamento dell'Hantarex Aries1000H quale tra i due è migliore?
 
ginor ha scritto:
L'Hantarex Aries1000H, con l'aggiornamento alla versione software 1.0.22, e' certificato Mediaset anche per i canali HD e costa molto meno del Telesystem...

Gino
Tu hai questo dec?
 
ginor ha scritto:
L'Hantarex Aries1000H, con l'aggiornamento alla versione software 1.0.22, e' certificato Mediaset anche per i canali HD e costa molto meno del Telesystem...

Gino

Esatto costa meno perchè è un phase-out, fuori produzione con un HW nettamente inferiore. Questo spiega il taglio prezzi applicato dalle catene distributive pur di venderlo.
Per chi si accontenta... penso possa andare benino.
 
esperienza col 7900

saluti a tutti, non ho resistito e nonostante i dubbi ieri ho acquistato il 7900.Quando lo ho aperto mi è piaciuto esteticamente, però i pulsanti superiori mi sono sembrati esageratamente duri. Per provarlo lo ho collegato direttamente al mio Sony Bravia con un cavo hdmi, dopo il boot e la ricerca dei canali ho fatto un poco di zapping. Con delusione ho notato che il mux Rai A (RAI 1 ecc.) e il mux di Telenorba che vedevo perfettamente con il mio vecchio Digiquest, squadrettavano in continuazione e in più usciva la scritta di controllare l'antenna a causa di segnale insufficiente. Per il resto tutto normale compresa la sintonizzazione di Premium calcio hd. Un poco deluso ho sistemato il decoder collegandolo ad una multipresa hdmi, da quel momento sono cominciati i problemi seri, il 7900 faceva il boot (luce verde) e poi ritornava sul display con tutti i led accesi (luce rossa) e così all'infinito. Ho provato a togliere l'alimentazione me non è cambiato niente. Questa mattina sono andato all' Euronics di Bari dove con molta cortesia mi hanno sostituito l'apparecchio con uno uguale. Dopo pranzo lo ho provato ma l'esito è stato uguale a quello precedente, cioè funziona solo se collegato direttamente al televisore, nonostante abbia provato due multiprese hdmi di marca diversa. A questo punto, avendo colleagato al televisore dotato di un'unica porta hdmi, un decoder satellitare hd e un videorecorder anche lui con l'hdmi ho deciso di restituire il 7900 facendomi dare in cambio un buono di 169,00 euro e sperendo che, entro 3 mesi di validità del buono esci un altro ricevitore più sensibile al segnale e senza problemi gravi e possibilmente, ma la vedo dura, con due alloggiamenti per le schede avendo io sia Mediasety Premium che Dhalia (cosa non si fa per il calcio). Buona serata a tutti.
 
A me è scomparso un Mux locale agganciando il Telesystem. Però non lo trovo nemmeno più col tuner integrato. Quindi io penso che tv out e tv in diminuiscano un po' i segnali in alcuni casi...
 
grenz ha scritto:
. Con delusione ho notato che il mux Rai A (RAI 1 ecc.) e il mux di Telenorba che vedevo perfettamente con il mio vecchio Digiquest, squadrettavano in continuazione e in più usciva la scritta di controllare l'antenna a causa di segnale insufficiente.

Un poco deluso ho sistemato il decoder collegandolo ad una multipresa hdmi, da quel momento sono cominciati i problemi seri, il 7900 faceva il boot (luce verde) e poi ritornava sul display con tutti i led accesi (luce rossa) e così all'infinito.

il primo è un problema risaputo....il tuner non è dei migliori...

del secondo problema puoi dare qualche informazione in più? io dovrei collegarlo ad uno switch 3x1 avendo solo una porta HDMI...è uno switch della lindy(quello che si vede sulla home page del sito)
questo sarebbe veramente un bel problema....come mai non funziona con gli switch?io ho 360 e mediacenter con lo switch e non hanno assolutamente nessun problema....
capperi :mad:
 
Era stato segnalato il problema nei giorni scorsi ,ma si dovrebbe risolvere accendendo prima lo switch
 
ERCOLINO ha scritto:
Era stato segnalato il problema nei giorni scorsi ,ma si dovrebbe risolvere accendendo prima lo switch
Esatto,e' successo a me.
Bisogna accendere prima lo switch se e' alimentato e poi
tv e decoder;Io ho uno swith 4+1 di cui 3 entrate gia occupate.
 
assas ha scritto:
Esatto,e' successo a me.
Bisogna accendere prima lo switch se e' alimentato e poi
tv e decoder;Io ho uno swith 4+1 di cui 3 entrate gia occupate.
il mio è autoalimentato....(con la 360 e il mediacenter appena li accendo ,lo switch si accende e cambia sulla fonte accesa) quindi cosa consigli? andrà bene o cosa???
 
esperienza col 7900

i miei switch di marca hama e matsuyama purtroppo non sono autoalimentati, comunque il ricevitore ormai lo ho restituito e, sinceramente non ho nessun rimpianto. Ho rimesso al suo posto il mio ottimo Digiquest mhp 2007 che è decisamente il più sensibile tra i miei decoder, possiedo anche un adb e un altro Telesystem e ho ripreso a vedere tutto. Ma un Digiquest hd non lo fanno? Peccato.Certo l'ideale sarebbe un ricevitore combo hd sat e terrestre, con magari due slot per mettere le cam digitali terrestre e un vano per la scheda tivù sat. Forse chiedo troppo, però sarebbe un bel ricevitore. Scusate per il ritardo nella risposta ma prima ero in ufficio e adesso a casa. Buona notte a tutti
 
grenz ha scritto:
....Certo l'ideale sarebbe un ricevitore combo hd sat e terrestre, con magari due slot per mettere le cam digitali terrestre e un vano per la scheda tivù sat. Forse chiedo troppo, però sarebbe un bel ricevitore. ....

e magari con funzione REC :D

Sarebbe il dec perfetto.....e come tutte le cose perfette non lo faranno mai...temo....altrimenti non si venderebbe null'altro..:eusa_whistle:
 
Mah secondo me i tastini sul telecomando riguardo la registrazione ,potrebbero venire abilitati in futuro :D ;) :)
 
ERCOLINO ha scritto:
Mah secondo me i tastini sul telecomando riguardo la registrazione ,potrebbero venire abilitati in futuro :D ;) :)

ERCOLINO , ma anke l' adb in un futuro potrebbe venire abilitati ?
 
Mi sembra che sull'ADB non è previsto ,è previsto eventualmente la lettura di filmati Divx (ovviamente non attiva)
 
ERCOLINO ha scritto:
Mi sembra che sull'ADB non è previsto ,è previsto eventualmente la lettura di filmati Divx (ovviamente non attiva)

se il TS avrebbe un tuner + sensibile gia era mio .
 
Secondo me si sta giocando troppo su questa storia che il tuner è poco sensibile. A me prende esattamente quello che prendo con altri decoder anche i segnali abbastanza deboli.
Forse è un pò meno sensibile ma non quanto parecchi pensano.

Tra l'altro, se un segnale è debole la visione non è comunque buona con qualsiasi decoder. Certo se uno si accontenta di vedere una trasmissione con un freeze ogni 30 secondi.....

Non dimentichiamo poi una cosa. Un tuner sensibile non significa una immagine migliore. Anzi... spesso è il contrario.
 
Indietro
Alto Basso