Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Buongiorno ho una domanda per il wi-lly 0.1.

Io ho in casa una rete wi-fi ovviamente protetta. Con il wi-lly sarà possibile impostare la password da decoder?
 
Scusate ragazzi..è urgente..ho un hard disk da 320GB WD (Western Digital)...quando lo collego al TS7900HD nn me lo legge...e quando faccio "Rimuovi HDD" si riavvia il digitale terrestre (tipo di crash)...come posso risolvere?
Ah..l'ho formattato col pc da FAT32 a NTFS!!!
 
Lucio093 ha scritto:
Scusate ragazzi..è urgente..ho un hard disk da 320GB WD (Western Digital)...quando lo collego al TS7900HD nn me lo legge...e quando faccio "Rimuovi HDD" si riavvia il digitale terrestre (tipo di crash)...come posso risolvere?
Ah..l'ho formattato col pc da FAT32 a NTFS!!!

L'hd è alimentato???

Come intendi usarlo: da player o per le funzioni di time shift/pvr??
 
Lucio093 ha scritto:
Lo collego tramite USB al digitale...vorrei vedere film e vorrei anche registrare...

Se l'hd non è alimentato con un alimentatore esterno,non viene visto e pùò provocare il reboot del dtt.
 
metalalby ha scritto:
Buongiorno ho una domanda per il wi-lly 0.1.

Io ho in casa una rete wi-fi ovviamente protetta. Con il wi-lly sarà possibile impostare la password da decoder?

Non ce l'ha ancora nessuno e quindi nessuno puo' dirtelo, ma mi parrebbe il minimo sindacale....
 
Lucio093 ha scritto:
E come posso risolvere?

Con un hard disk con presa di corrente o per tramite di un hub usb quest'ultimo con presa di corrente.
 
Lucio093 ha scritto:
Scusate ragazzi..è urgente..ho un hard disk da 320GB WD (Western Digital)...quando lo collego al TS7900HD nn me lo legge...e quando faccio "Rimuovi HDD" si riavvia il digitale terrestre (tipo di crash)...come posso risolvere?
Ah..l'ho formattato col pc da FAT32 a NTFS!!!

Comunque se vuoi usarlo anche per registrare e timeshift, dovrai usare il suo filesystem nion fat32/ntfs. Il che vuol dire: perdere l'attuale contenuto dei files, rispondere SI alla richiesta del decoder di formattare l'hard disk, scegliere quanto spazio riservare in maniera esclusiva al decoder, poi ricollegare l'hard disk ad un PC e formattare con un FS piu' "potabile" (appunto fat32/ntfs) lo spazio rimanente.
 
Lucio093 ha scritto:
E se mi compro una pennetta USB da 16GB? Riesco a registrare?

Si', ma nasce un altro problema (a parte il costo €/MB e l'esiquita' comunque dello spazio): che alcune pennette anche se vendute da 16Gb potrebbero avere una capacita' effettiva di pochissimo inferiore alla soglia che il decoder intende come 16Gb e quindi rifiutartela per le registrazioni.
 
Lucio093 ha scritto:
E come posso risolvere?

desumo dalla tua domanda che non è alimentato, devi usare un HD provvisto di alimentazione esterna, o in alternativa, devi procurarti un alimentaore compatibile con il case che hai attualmente, facendo attenzione a rispettare la tensione (volt amper etc)
 
newcar ha scritto:
Ancora non si sa nulla riguardo l'invio del software su altri mux ? Grazie

Ciao eccomi ,il sw è stato messo 24 ore su 24 anche sul Mux 2 Rai e Mux Rai B
 
collegamento dvi

salve io mi accingo ad aquistare il decoder nel formato net tv , ma ho un dubbio perchè il mio tv acer at3201w collegato tramite dvi per video funziona perfettamente con sky hd e con adb 3810t ma ad esempio con lo humax hd dava schermo nevo penso perkè non supportava hdmi 1.2 o 1.1 ora non so.il tv è hdcp ed io ho letto un po' di pagine precedenti però non ho capito se il problema era stato risolto da un aggiornamento.

ringrazio in anticipo per un eventuale risposta
 
PW per et-TV

X Metalalby
Prova ad andare sul sito della Telesystem e scarica per Wi-lly il manuale d'uso (è in PDF), vedi se ti può essere d'aiuto.
 
wmasetti ha scritto:
X Metalalby
Prova ad andare sul sito della Telesystem e scarica per Wi-lly il manuale d'uso (è in PDF), vedi se ti può essere d'aiuto.

Io ho trovato questo:

Nell'area​
Settings, impostare i parametri di connessione della rete wireless.

•​
Se il service set identifier (SSID) della rete wireless è nascosto, bisogna
digitare il SSID in campo di testo
SSID.

•​
Se il parametro Security della rete wireless è WEP, bisogna impostare il
tipo di chiave e di crittografia come gli stessi impostati nel router wireless.
Wi-lly 0.1 si connette alla rete wireless in modalità
Open. Se si può
accedere alla rete solo in modalità
Share, bisogna autenticarsi nella pagina
della configurazione avanzata e poi connettere Wi-lly 0.1 alla rete
wireless. Per ulteriori dettagli, guardare più avanti in questa sezione.

•​
Se il parametro Security della rete wireless è WPA-PSK o WPA2-PSK,
bisogna digitare la password impostata nel router wireless nel campo di

testo
PreSharedKey.

Comunque è un wifi B/G e non N quindi al massimo 54mbps oltretutto in wireless. Potrebbe avere una ricezione mediocre non sufficiente per Net TV Occhio!
 
Lucio093 ha scritto:
E come posso risolvere?

puoi comprare un hub USB alimentato e collegarlo tramite quello.
poi devi formattare l'HD da decoder (perdendo tutto) e dopo collegando l'HD al pc formatti in NTFS o FAT32 la rimanente parte dell'HD.
dopodichè potrai registrare su hs sulla partizione che ti avrà creato il decoder
Codyto
 
Lucio093 ha scritto:
E come posso risolvere?

puoi comprare un hub USB alimentato e collegarlo tramite quello.
poi devi formattare l'HD da decoder (perdendo tutto) e dopo collegando l'HD al pc formatti in NTFS o FAT32 la rimanente parte dell'HD.
dopodichè potrai registrare su hd sulla partizione che ti avrà creato il decoder
Codyto
 
luigif65 ha scritto:
Comunque è un wifi B/G e non N quindi al massimo 54mbps oltretutto in wireless. Potrebbe avere una ricezione mediocre non sufficiente per Net TV Occhio!

Perche' la tua connessione INTERNET va a piu' di 54 mbps? :) :)
 
Indietro
Alto Basso