Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

teck ha scritto:
visto che sento dire da più parti che il decoder in questione sarebbe già in grado a livello hardware di registrare, mi chiedo non vogliono o "non possono" (mediasetpremium on demand :D ) attivare questa funzionalità? Sinceramente per il prezzo che costa sarebbe il minimo che si potesse anche registrare.

abbiamo pagato questo prezzo per essere i "pionieri", i primi ad avere un decoder HD per quanto riguarda il digitale. avremmo potuto aspettare e continuare a vedere i canali sd, infondo di HD puro per adesso c'è solo Premium Calcio HD, Rai e Mediaset si trasmettono in HD da quando c'è stato lo switch off a Roma, ma avoglia ancora...Credo che sia scontato che le funzionalità per registrare saranno implementate in un futuro decoder che avrà a sua volta un prezzo differente...pensa a quelli che un paio di anni fa comprarono il primo iPhone a un prezzo a dir poco incredibile...adesso i possessori di quell'iPhone di prima generazione che ci fanno? ...hanno pagato un prezzo (alto) per essere i primi...
 
un decoder ogni 6 mesi

troppo divertente:

http://www.tomshw.it/cont/news/mediaset-premium-on-demand-e-un-altro-decoder/22895/1.html

L'unica nota stonata è che dopo gennaio sono previsti aumenti "ma la filosofia resterà quella di offrire un prodotto valido a prezzi accessibili a tutti". Poco chiara invece la questione dell'alta definizione, prevista per il 2010:vi sarà bisogno di un altro decoder o di un semplice aggiornamento firmware?

allora, volete essere i primi anche in questo e comprare questo decoder sd, aspettando che poi esca quello hd e tra un anno quello definitivo mediadset premium?
 
io mi tengo stretto questo dec hd che ho appena preso senza dubbio, poi al limite se serve gli affianco qualcosa per registrare ^^
 
Maury89 ha scritto:
Ciao a tutti. Su forum ho letto che Mediaworld (solo online) vende il Telesystem a 149 Euro. Ora però mi chiedo: visto che si tratta di un decoder, io avevo pensato di comprarlo in uno di questo grandi negozi (tipo appunto Mediaworld) che nel caso dovessero esserci problemi a livello di segnale (non si può mai sapere) lo riportavo indietro e mi prendevo l'ADB o addirittura un altro prodotto di elettronica.
La mia domanda è: sapete cosa succede se lo acquisto online? Cioè se lo acquisto online sul sito di Mediaworld, poi posso esercitare il diritto di recesso portandolo "fisicamente" io al Mediaworld più vicino? Grazie & Ciao.

No, sarebbe molto comodo ma se aquisti on-line non si può.
Il diritto di recesso lo puoi esercitare, ma devi farti carico delle spese di spedizione, come dice la normativa in merito.

Diverso il caso della modalità "scegli e ritira" (che al momento non ha Mediaworld), che hanno le catene Unieuro, Eldo, Marcopoloshop e diversi altri negozi. In questo caso, si utilizza solo il mezzo "on line" per prenotare l'oggetto, ma di fatto l'aquisto si fa al negozio; il diritto di recesso quindi, in questo caso non c'è. Le grandi catene, però, anche se non sarebbero obbligate, consentono in genere di cambiare il prodotto o prendere un buono (soldi indietro, mai).
 
glucam ha scritto:
No, sarebbe molto comodo ma se aquisti on-line non si può.
Il diritto di recesso lo puoi esercitare, ma devi farti carico delle spese di spedizione, come dice la normativa in merito.

Diverso il caso della modalità "scegli e ritira" (che al momento non ha Mediaworld), che hanno le catene Unieuro, Eldo, Marcopoloshop e diversi altri negozi. In questo caso, si utilizza solo il mezzo "on line" per prenotare l'oggetto, ma di fatto l'aquisto si fa al negozio; il diritto di recesso quindi, in questo caso non c'è. Le grandi catene, però, anche se non sarebbero obbligate, consentono in genere di cambiare il prodotto o prendere un buono (soldi indietro, mai).
Si si. Quindi è come pensavo...
A proposito nessuno sa se ci sono offerte in giro per il Telesystem? Potrebbe essere molto utile a chi come me vuole acquistarlo...
 
nuvola58 ha scritto:
ciao ragazzi.
ho comprato oggi il ts7900 e devo dire che dopo 10 minuti ho capito che è una bomba rispetto al mio vecchio humax. Ho un problema però che se non risolvibile cambia le cose radicalmente.
come è possibile collegare un dvd recorder? non c'è ne scart in nè l'rgb.
grazie

c'è una presa scart sul retro :icon_rolleyes:


con un cavo scart ci colleghi il dvd recorder
 
maxlaz ha scritto:
c'è una presa scart sul retro :icon_rolleyes:

Sì sì, io l'ho già collegato e provato.
Tra l'altro, registrando da Canale5 HD è venuta una ottima qualità.
 
Chi ha acquistato questo decoder ad Agosto, lo ha fatto principalmente per vedere il calcio, (sarebbe interessante fare una statistica), che successivamente rai e mediaset, a seguito dello S.O. Abbiano cominciato a trasmettere in hd ben venga a vantaggio di tutti gli utenti, che la nostra scelta si sia rivelata a mio parere indovinata, lo dimostrano i post di delusione che appaiono sul forum della concorrenza, hanno atteso mesi, perso partite in hd, per ritrovarsi un prodotto sicuramente valido, ma privo di supporti e funzioni( vedi progr. rec, slot card, e altre opzioni), se TS attiverà la funzione rec su usb, bene, altrimenti continueremo ad usare i nostri dvd rec o videoregistratori. Per chiudere, sicuramente in futuro ci sarà l'hd 2 ma nn possiamo sapere se avverrà domani o fra 10 anni. Buone partite hd a tutti.
 
letterlar ha scritto:
Chi ha acquistato questo decoder ad Agosto, lo ha fatto principalmente per vedere il calcio, (sarebbe interessante fare una statistica), che successivamente rai e mediaset, a seguito dello S.O. Abbiano cominciato a trasmettere in hd ben venga a vantaggio di tutti gli utenti, che la nostra scelta si sia rivelata a mio parere indovinata, lo dimostrano i post di delusione che appaiono sul forum della concorrenza, hanno atteso mesi, perso partite in hd, per ritrovarsi un prodotto sicuramente valido, ma privo di supporti e funzioni( vedi progr. rec, slot card, e altre opzioni), se TS attiverà la funzione rec su usb, bene, altrimenti continueremo ad usare i nostri dvd rec o videoregistratori. Per chiudere, sicuramente in futuro ci sarà l'hd 2 ma nn possiamo sapere se avverrà domani o fra 10 anni. Buone partite hd a tutti.
quoto pure gli spazi vuoti :)
 
Scusate l'intrusione, ho appena preso un ts7900HD è una volta installato ...splendido apparecchio. Ma vorrei sapere da qualche esperto una cosa: nel settaggio del HDMI, va messo:1080i, 1080i 60hrz o automatico? Ho un televisore HD Full.
PRoblema riscontrato è quello che una volta caricato la lista dei canali in LCN, dovrei riposizionare certi canali per i bambini, ma non me lo fa fare perchè la numefrazione è gia' presente...un casino. L'altro 7700 che ho, mi permetteva di spostare i canali come mi pare. Possibile che sia così macchinoso?
Altro consiglio. Il video AV l'ho sistemato in 16.9 allargato....non mi sembra male. Mettendolo in 16.9 i automatico, mi rimpiccolisce il video sia ai lati che sopre e sotto. Ho fatto bene?
Grazie delle risposte e grazie di questo splendido forum che mi ha dato tanti consigli ed insegnamenti.
 
L'unico modo per runumerare i canali come ti (mi) aggrada è quello di creare liste personali/favoriti (nel tuo caso, ad es., Bambini); in queste liste puoi posiizionare i canali prescelti nelle posizioni che vuoi. Mi pare che così funzioni...

Eraldo
 
Ho acquistato il Ts7900 appena è stato disponibile presso un grande magazzino di Torino. Lo utilizzo al momento solo per vedere le partite in HD. Fino ad oggi mi ritengo soddisfatto del prodotto, anche se non ho tastato tutte le sue funzionalità e potenzialità. Desideravo fare una domanda. Ho impostato il decoder per l'aggiornamento giornaliero dei canali in modalità st/by. Arrivata l'ora previsto, sul display non noto nessun messaggio eventuale. Una volta acceso il TV, anche a distanza di un'ora da quella prevista per l'aggiornamento, mi compare la scritta attendere aggiornamento, ma tale attesa si prolunga senza che si verifichi nulla. Il problema però e che non riesco ad uscire dalla funzione, nel senso che non mi è possibile accedere con il telecomando alla voce annulla, voce prevista nella schermata e sono costretto a spegnare il decoder e Tv ed a seguire riaccenderli. C'è qualche soluzione in merito.
Grazie
 
Lorenzo1 ha scritto:
Ho acquistato il Ts7900 appena è stato disponibile presso un grande magazzino di Torino. Lo utilizzo al momento solo per vedere le partite in HD. Fino ad oggi mi ritengo soddisfatto del prodotto, anche se non ho tastato tutte le sue funzionalità e potenzialità. Desideravo fare una domanda. Ho impostato il decoder per l'aggiornamento giornaliero dei canali in modalità st/by. Arrivata l'ora previsto, sul display non noto nessun messaggio eventuale. Una volta acceso il TV, anche a distanza di un'ora da quella prevista per l'aggiornamento, mi compare la scritta attendere aggiornamento, ma tale attesa si prolunga senza che si verifichi nulla. Il problema però e che non riesco ad uscire dalla funzione, nel senso che non mi è possibile accedere con il telecomando alla voce annulla, voce prevista nella schermata e sono costretto a spegnare il decoder e Tv ed a seguire riaccenderli. C'è qualche soluzione in merito.
Grazie
è un problema trito e ritrito.
basta disabilitare gli aggiornamenti software automatici.
 
fabio656 ha scritto:
è un problema trito e ritrito.
basta disabilitare gli aggiornamenti software automatici.
Vuoi dirmi che la soluzione è disabilitare l'opzione e fare magari di tanto in tanto in aggiornamento canali in manuale. Così mi è parso di capire
 
Lorenzo1 ha scritto:
Vuoi dirmi che la soluzione è disabilitare l'opzione e fare magari di tanto in tanto in aggiornamento canali in manuale. Così mi è parso di capire
si. )
anche se non serve provare di tanto in tanto a fare l'aggiornamento software, sul foum ti dicono proprio il giorno in cui puoi scaricarlo :)
 
audio bologna inter HD muto

succede solo a me di avere l'audio muto su premium HD e su premium normale invece va bene?
 
rosgiann ha scritto:
succede solo a me di avere l'audio muto su premium HD e su premium normale invece va bene?

No anche io non sento l'audio su premium ha mentre lo sento su quello normale. Cosa accade?
 
Scusate, ma le liste personali/favoriti create, come si fanno a riprendere?
Sapete poi il settaggio della presa HDMI sia meglio mettere 1080i 1080i 60hrz o automatica, su un televisore HD full collegato con cavo HDMI?
 
marcel ha scritto:
Scusate, ma le liste personali/favoriti create, come si fanno a riprendere?
menu, impostazione,canali, e clicchi sul nome della lista favoriti.

Sapete poi il settaggio della presa HDMI sia meglio mettere 1080i 1080i 60hrz o automatica, su un televisore HD full collegato con cavo HDMI?
auto-detect
 
Indietro
Alto Basso