Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

la grotteria ha scritto:
io ho un plasma lg 50 pollici HD READY che devo dire mi trovo benissimo, ma ultimamente mi so appassionando per migliorare l'immagine oltre ad utilizzare quella dinamica o standard o soft(poco utilizzata si vede male) volevo chiedere informazioni per regolare personalmente l'immagine cioe che valori impostare CONTRASTO, LUMINOSITA', NITIDEZZA,TINTA

mi interessava che regolazione mi conviene per le partite di calcio, tra l'altro ho il digitale in hd e si vede bene ma so che con una giusta regolazione di vedrebbe ancora meglio.

e poi che regolazione usare per il film

e infine che regolazione utilizzare la tv normale


grazie a tutti per le risposte, anche se avete modelli diversi postate i valori da mettere per contrasto, luminosità, nitidezza, tinta cosi provo per le partite, cinema e tv normale so che si vedrebbe ancora meglio e meno scuro

Per le partite di calcio, l'importante è che tu veda bene il nero e il blu ;) !!!

Per il resto, dipende troppo dai tuoi gusti personali.
L'ideale sarebbe che tu provi le diverse regolazioni, poi scegli quella che ti piace di più !!!
 
VIANELLO_85 ha scritto:

La mia è solo un'opinione personale ... per quello che vale ... ed era solo una battuta.

naturalmente, è difficile dare consigli su cose così personali come i gusti visivi, per cui mi sono limitato a dire ciò che avrebbe detto chiunque.
 
Maury89 ha scritto:
Ragazzi, vorrei sapere una "cosa": Normlamente con l'ADB 2100T e con il sintonizzatore interno della Tv collego un "impianto" di casse 5.1 che però non è possibile collegarlo con l'uscita "ottica" e per questo lo collego con un cavo che da una parte ha 2 "cavi" (uno Rosso e l'altro Bianco) e dall'altra parte ha il cavo per essere inserito nell'entrata della cuffia della TV. Naturalmente non sarà paragonabile ai "nuovi" impianti, però comunque mi trovo abbastanza bene.
La domanda è: questo tipo di collegamento va bene anche con il Telesystem 7900? Cioè non è che poichè il Decoder è collegato con il cavo HDMI, collegando il cavo delle "casse" nell'entrata delle cuffie non sento?
Grazie!!!
Ragazzi, mi aiutate? Secondo voi potrei avere problemi?
 
grira2 ha scritto:
Qualcuno ha comprato un guscio di gomma per proteggere il nostro caro telecomando? :icon_twisted: :icon_twisted:

se si, mi dite marca,modello e luogo d'acquisto?

Io ho comprato direttamente un telecomando con guscio (a dire il vero ce l'avevo già); è un Meliconi Digital 6 Light e mi ha fatto replicare tutti i tasti del decoder senza problemi. Lo pagai in offerta 19 euro; ho cambiato 2 televisori, 2 decoder, 2 dvd e lui è rimasto :D
 
ciao ragazzi... un consiglio tecnico, vorrei acquistare un telecomando universale per il mio ts7900, non una cosa che ne comanda 15:eusa_naughty: , ma è sufficente 3-4 apparecchi:D , cosa mi consigliate e che comunque sia compatibile con il ts7900? grazie a tutti!;)
 
Maury89 ha scritto:
Ragazzi, mi aiutate? Secondo voi potrei avere problemi?

secondo me non dovresti avere nessun problema (non posso darti ovviamente la sicurezza, non avendo la tua TV).

Ti posso solo dire al massimo una soluzione alternativa, quella di prendere l'audio con 2 cavetti rosso-bianco direttamente dall'uscita scart del Telesystem. io ho provato oggi e il tutto funge perfettamente (il video va in HDMI alla TV e l'audio va ai cavetti bianco-rosso mediante un'adattatore sull'uscita scart del telesystem).
 
17mika ha scritto:
secondo me non dovresti avere nessun problema (non posso darti ovviamente la sicurezza, non avendo la tua TV).

Ti posso solo dire al massimo una soluzione alternativa, quella di prendere l'audio con 2 cavetti rosso-bianco direttamente dall'uscita scart del Telesystem. io ho provato oggi e il tutto funge perfettamente (il video va in HDMI alla TV e l'audio va ai cavetti bianco-rosso mediante un'adattatore sull'uscita scart del telesystem).
Grazie!!! Capito, se avrò problemi (speriamo di no!!!) farò come ha detto tu. In questo modo senti solo dalle "casse" esterne oppure anche dalle "casse" della tv?
Inoltre qual'è il metodo migliore per avere una buona qualità audio? Tramite Scart oppure con il cavetto da inserire nell'entrata delle cuffie?
Grazie!!!
 
Maury89 ha scritto:
Grazie!!! Capito, se avrò problemi (speriamo di no!!!) farò come ha detto tu. In questo modo senti solo dalle "casse" esterne oppure anche dalle "casse" della tv?

penso sentiresti da tutte e 2.

Dico penso, perchè in realtà la mia è una situazione è diversa, è solo uguale l'accrocchio che ti propongo. io in pratica non ho ingressi HDMI sulla TV, quindi dal telesystem con un cavo HDMI-DVI porto alla TV solo il segnale video, mentre l'accrocchio Scart -cavetti bianco/rosso mi serve per portare l'audio dal telesystem all'ingresso audio-in della tv.

Inoltre qual'è il metodo migliore per avere una buona qualità audio? Tramite Scart oppure con il cavetto da inserire nell'entrata delle cuffie?
Grazie!!!

credo sia sostanzialmente identico. parlo da ignorante in ambito audio, sia chiaro :)
 
17mika ha scritto:
penso sentiresti da tutte e 2.

Dico penso, perchè in realtà la mia è una situazione è diversa, è solo uguale l'accrocchio che ti propongo. io in pratica non ho ingressi HDMI sulla TV, quindi dal telesystem con un cavo HDMI-DVI porto alla TV solo il segnale video, mentre l'accrocchio Scart -cavetti bianco/rosso mi serve per portare l'audio dal telesystem all'ingresso audio-in della tv.



credo sia sostanzialmente identico. parlo da ignorante in ambito audio, sia chiaro :)
Ok, ok Grazie!!!
Per quanto riguarda le trasmissioni come Premium Calcio HD e Premium Cinema HD dove l'audio è in Dolby Digital 5.1, con questi metodi si sente sempre, vero? Non dico in 5.1, ma almeno uguale ai canali in SD.
 
Scusate l'ignoranza,in riferimento a questo quote:

pepsimen ha scritto:
da un articolo ho del Dday....
L’aggiornamento sbloccherà anche la porta Ethernet, sia per il servizio La7 On Demand, sia per la riproduzione di contenuti dalla rete domestica. Non DLNA, ma è già un passo avanti. ....

Non capisco se manca solo di certificazione o occorrono procedure particolari per la riproduzione dei contenuti tramite lan.
Riusciro' a riprodurre i contenuti all'interno di un nas?

Fosse vero a mio parere non e' una semplice chicca. meglio ancora della funzione USB
 
devontrex ha scritto:
Scusate l'ignoranza,in riferimento a questo quote:



Non capisco se manca solo di certificazione o occorrono procedure particolari per la riproduzione dei contenuti tramite lan.
Riusciro' a riprodurre i contenuti all'interno di un nas?

Fosse vero a mio parere non e' una semplice chicca. meglio ancora della funzione USB

NO

La Eth verrà abilita solo come canale di ritorno per applicativi caricati da canali dati es: canale 200
 
Maury89 ha scritto:
Ok, ok Grazie!!!
Per quanto riguarda le trasmissioni come Premium Calcio HD e Premium Cinema HD dove l'audio è in Dolby Digital 5.1, con questi metodi si sente sempre, vero? Non dico in 5.1, ma almeno uguale ai canali in SD.

SI, senti sempre in stereo normale come dici te.

Tutti i decoder effettuano un downgrade della traccia audio multicanali verso lo stereo classico, al massimo includono il dobly pro logic che è "impacchettato" analogicamente nei 2 canali stereo ma ormai più nessuno lo usa quindi senti in stereo.

Puoi usare tranquillamente anche l'usicta cuffie della TV e collegarla ad un ingresso del tuo ampli, ricordati però che il livello di questa uscita è regolato dal volume dei TV o dai TV recenti da un volume delle cuffie.

Io personalmente utilizzerei come ti hanno consigliato una scart collegata alla scart2 (di solito è quella in out) ed usare il classico cavo stereo bianco/rosso.
Puoi predere le scart con connettore rca bianco/rosso ed essere certo che sia in out (in IN il segnale entrerebbe nel TV e non uscirebbe dal TV)
ciao
 
turtlegsr ha scritto:
SI, senti sempre in stereo normale come dici te.

Tutti i decoder effettuano un downgrade della traccia audio multicanali verso lo stereo classico, al massimo includono il dobly pro logic che è "impacchettato" analogicamente nei 2 canali stereo ma ormai più nessuno lo usa quindi senti in stereo.

Puoi usare tranquillamente anche l'usicta cuffie della TV e collegarla ad un ingresso del tuo ampli, ricordati però che il livello di questa uscita è regolato dal volume dei TV o dai TV recenti da un volume delle cuffie.

Io personalmente utilizzerei come ti hanno consigliato una scart collegata alla scart2 (di solito è quella in out) ed usare il classico cavo stereo bianco/rosso.
Puoi predere le scart con connettore rca bianco/rosso ed essere certo che sia in out (in IN il segnale entrerebbe nel TV e non uscirebbe dal TV)
ciao
Ok, Grazie per la risposta!!! Piccolo OT: E'giusto quando collego le "casse" alla tv con il cavetto delle cuffie alzare molto il volume della tv e poi regolare effettivamente l'audio dalle casse esterne?
 
scusatemi perchè il canale studio1 sul mio samsung tv serie 8 lo prendo, e invece con il decoder telesystem 7900hd non lo prendo sia in hd? io abito in provincia di milano
 
Indietro
Alto Basso