Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

pegasolabs ha scritto:
maxlax è la seconda volta che dici quello, basta un AP client per collegarli in wifi, vedi guida in prima pagina.

quello che intendo io è che non si può collegare il decoder tramite wi-fi direttamente ad un router...

collegarlo ad un AP (tramite cavo) è come collegarlo (sempre tramite cavo) ad un pc che funga da ponte.
 
Potete suggerirmi se il decoder va impostato per una migliore ricezione su un Tv full hd con
Hdmi 780p, 780i o con impostazione automatica? Grazie
 
nettid ha scritto:
in realtà in wifi sto avendo problemi a riprodurre anche un file vob da 256mg???...


mmm... boh io gli ho dato in pasto via wifi un avi da 700 mb ed era uno spettacolo.. posso capire 15 gb che è tantino eh ma 256 mb boh..:eusa_think:

Potete suggerirmi se il decoder va impostato per una migliore ricezione su un Tv full hd

Io ho messo 1080i però credo che anche auto detect vada bene
 
nettid ha scritto:
in realtà in wifi sto avendo problemi a riprodurre anche un file vob da 256mg??? mentre l'avi da 15 g dall'hd.
sarà che si tratta del mio matrimonio hi hi hi

beh considera che la banda disponibile wi-fi è inferiore a quella che avresti tramite cavo lan... quindi per filmati che richiedono un'elevato bit rate potresti avere qualche rallentamento
 
maxlaz ha scritto:
quello che intendo io è che non si può collegare il decoder tramite wi-fi direttamente ad un router...

collegarlo ad un AP (tramite cavo) è come collegarlo (sempre tramite cavo) ad un pc che funga da ponte.
:)
Ok ma per l'utente medio imho dire così è fuorviante :)
 
Nuovo telecomando

Scusate, nessuno sa niente sul "nuovo" telecomando che si vede nel nuovo manuale scaricabile? Perché l'hanno messo? Per farci rosicare?:mad:
Vorrei far acquistare il decoder ad un mio amico ma gli ho detto di aspettare che forse con le nuove forniture nei negozi cambiano il telecomando. E una possibilità o una ca##@ta?:happy3: :icon_bounce:
 
cipicipi ha scritto:
Scusate, nessuno sa niente sul "nuovo" telecomando che si vede nel nuovo manuale scaricabile? Perché l'hanno messo? Per farci rosicare?:mad:
Vorrei far acquistare il decoder ad un mio amico ma gli ho detto di aspettare che forse con le nuove forniture nei negozi cambiano il telecomando. E una possibilità o una ca##@ta?:happy3: :icon_bounce:

Sembra che uscira' dopo l'estate.... probabilmente settembre..
 
Grazie mille per la rapida risposta. Allora mi sa che glie lo faccio comprare così. ;)
 
maxlaz ha scritto:
quello che intendo io è che non si può collegare il decoder tramite wi-fi direttamente ad un router...
Infatti io questo volevo sapere,esattamente,quando ho chiesto se si poteva collegare wi-fi.
La guida che mi è stata indicata in prima pagina non prevede questa possibilità
 
Ragazzi, dopo aver aggiornato una samsung cam per problemi d blocchi vari...dopo averla portata in assistenza perche bruciata, mi sono deciso all'acquisto di un buon decoder, e adesso sono possessore del ts7900 . Si è aggiornato,mi collego a in rete ,insomma tutto ok,a parte un curioso problema per l'hard disc esterno autoalimentato da 250gb. Dunque, se lo formatto da pc me lo vede,riesco ad accedere a tutti i contenuti,film foto ecc....ma se ci voglio registrare un qualunque canale ,o usare time shift mi da disco non collegato! Provando a formattare da decoder con una partizione da 80 gb ci registro tranquillamente. Il problema torna se lo collego al pc e formatto la restante partizione per poterci inserire file da pc. Lo ricollego al decoder e si ripresenta il problema,ossia vedo i file caricati col pc ma registrando appare "disco non collegato" . Eppure la sua partizione,sconosciuta al pc, non la tocco nemmeno!Faccio tutto da gestione disco di xp . A voi fila liscio?
 
Doppia delusione stasera :sad:

1) ho collegato il decoder al monitor del pc, e subito dopo alla TV in sala, e come per magia Funge!! per pochi minuti, però, poi il segnale torna a saltare :eusa_wall: :eusa_wall: . accetto la sconfitta e aspetterò l'agognato aggiornamento per l'HDMI.

2) collego il decoder all HAG di Fastweb; immediatamente mi becca la cartella condivisa col pc fisso; ottimo! faccio partire "lo chiamavano trinità", e va a scatti, faccio partire "mystic river", e va a scatti :eusa_wall: :eusa_wall: . Morale della favola, credo ci sia qualche collo di bottiglia nel collegamento nella rete locale; ma mi chiedo, qual è?

Il PC è collegato con un cavo di rete all'HAG, ha un ip dinamico, che cmq rimane +o meno sempre
1.79.xxx.xx
SM 255.255.255.0
gateway 1.79.xxx.x (ip dell'HAG di Fastweb)

Il TS7900 ho provato a metterlo sia automatico che manuale..
1.79.xxx.xx
SM255.255.255.0
Gateway e DNS ho provato a metterli sia uguali al pc che uguali all'HAG, e non cambia nulla.

Secondo voi dove sta il collo di bottiglia che limita la velocità di trasferimento?

PS se dal pc pingo il TS7900 mi viene 0ms.

Grazie a tutti anticipatamente :)
 
Ultima modifica:
17mika ha scritto:
Doppia delusione stasera :sad:

1) ho collegato il decoder al monitor del pc, e subito dopo alla TV in sala, e come per magia Funge!! per pochi minuti, però, poi il segnale torna a saltare :eusa_wall: :eusa_wall: . accetto la sconfitta e aspetterò l'agognato aggiornamento

2) collego il decoder all HAG di Fastweb; immediatamente mi becca la cartella condivisa col pc fisso; ottimo! faccio partire "lo chiamavano trinità", e va a scatti, faccio partire "mystic river", e va a scatti :eusa_wall: :eusa_wall: . Morale della favola, credo ci sia qualche collo di bottiglia nel collegamento nella rete locale; ma mi chiedo, qual è?

Il PC è collegato con un cavo di rete all'HAG, ha un ip dinamico, che cmq rimane +o meno sempre
1.79.196.xx
SM 255.255.255.0
gateway 1.79.196.x (ip dell'HAG di Fastweb)

Il TS7900 ho provato a metterlo sia automatico che manuale..
1.79.196.xx
SM255.255.255.0
Gateway e DNS ho provato a metterli sia uguali al pc che uguali all'HAG, e non cambia nulla.

Secondo voi dove sta il collo di bottiglia che limita la velocità di trasferimento?

PS se dal pc pingo il TS7900 mi viene 0ms.

Grazie a tutti anticipatamente :)

Domanda:

"lo chiamavano trinità" e "mystic river" collegati via usb..si vedono senza scatti ???

Nei DSN non mettere ne l'ip del pc..ne quello dell'hug...
metti i dsn di google: 8.8.8.8 e 8.8.4.4

Ciao..
Alby...
 
Ultima modifica di un moderatore:
17mika ha scritto:
Doppia delusione stasera :sad:

1) ho collegato il decoder al monitor del pc, e subito dopo alla TV in sala, e come per magia Funge!! per pochi minuti, però, poi il segnale torna a saltare :eusa_wall: :eusa_wall: . accetto la sconfitta e aspetterò l'agognato aggiornamento per l'HDMI.

2) collego il decoder all HAG di Fastweb; immediatamente mi becca la cartella condivisa col pc fisso; ottimo! faccio partire "lo chiamavano trinità", e va a scatti, faccio partire "mystic river", e va a scatti :eusa_wall: :eusa_wall: . Morale della favola, credo ci sia qualche collo di bottiglia nel collegamento nella rete locale; ma mi chiedo, qual è?

Il PC è collegato con un cavo di rete all'HAG, ha un ip dinamico, che cmq rimane +o meno sempre
1.79.196.xx
SM 255.255.255.0
gateway 1.79.196.1 (ip dell'HAG di Fastweb)

Il TS7900 ho provato a metterlo sia automatico che manuale..
1.79.196.xx
SM255.255.255.0
Gateway e DNS ho provato a metterli sia uguali al pc che uguali all'HAG, e non cambia nulla.

Secondo voi dove sta il collo di bottiglia che limita la velocità di trasferimento?

PS se dal pc pingo il TS7900 mi viene 0ms.

Grazie a tutti anticipatamente :)

Hai provato a collegare il dec direttamente al pc ?

p.s. ho fastweb anch'io e ti pingo sia il pc che il decoder... :D

marcorm65@ubuntu:~$ ping 1.79.196.xx
PING 1.79.196.xx(1.79.196.xx) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 1.79.196.xx: icmp_seq=1 ttl=118 time=39.4 ms
64 bytes from 1.79.196.xx: icmp_seq=2 ttl=118 time=37.5 ms
64 bytes from 1.79.196.xx: icmp_seq=3 ttl=118 time=46.5 ms

marcorm65@ubuntu:~$ ping 1.79.196.xx
PING 1.79.196.xx(1.79.196.xx) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 1.79.196.xx: icmp_seq=1 ttl=54 time=36.4 ms
64 bytes from 1.79.196.xx: icmp_seq=2 ttl=54 time=35.8 ms
64 bytes from 1.79.196.xx: icmp_seq=3 ttl=54 time=42.6 ms

e anche l'hag:

marcorm65@ubuntu:~$ ping 1.79.196.x
PING 1.79.196.x (1.79.196.x) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 1.79.196.x: icmp_seq=1 ttl=247 time=41.7 ms
64 bytes from 1.79.196.x: icmp_seq=2 ttl=247 time=42.2 ms
64 bytes from 1.79.196.x: icmp_seq=3 ttl=247 time=41.7 ms
 
Ultima modifica di un moderatore:
Giusto x tornare un attimo sugli obblighi dei rivenditori, ma il codice del consumo nn lo conosce nessuno ??
Se il dec nn funziona, lo riporti subito, o ti dimostrano che funziona, o lo sostituiscono, o ti rendono il denaro.
Da roma in giù, bisogna chiamare anche i carabinieri.
Cmq insisti x la restituzione dei soldi, e ricompralo in una grande catena..
Auguri e buona fortuna.
 
MarcoRM65 ha scritto:
Hai provato a collegare il dec direttamente al pc ?

p.s. ho fastweb anch'io e ti pingo sia il pc che il decoder... :D

marcorm65@ubuntu:~$ ping 1.79.196.xx
PING 1.79.196.xx(1.79.196.xx) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 1.79.196.xx: icmp_seq=1 ttl=118 time=39.4 ms
64 bytes from 1.79.196.xx: icmp_seq=2 ttl=118 time=37.5 ms
64 bytes from 1.79.196.xx: icmp_seq=3 ttl=118 time=46.5 ms

marcorm65@ubuntu:~$ ping 1.79.196.50
PING 1.79.196.50 (1.79.196.xx) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 1.79.196.xx: icmp_seq=1 ttl=54 time=36.4 ms
64 bytes from 1.79.196.xx: icmp_seq=2 ttl=54 time=35.8 ms
64 bytes from 1.79.196.xx: icmp_seq=3 ttl=54 time=42.6 ms

e anche l'hag:

marcorm65@ubuntu:~$ ping 1.79.196.x
PING 1.79.196.x (1.79.196.x) 56(84) bytes of data.
64 bytes from 1.79.196.x: icmp_seq=1 ttl=247 time=41.7 ms
64 bytes from 1.79.196.x: icmp_seq=2 ttl=247 time=42.2 ms
64 bytes from 1.79.196.x: icmp_seq=3 ttl=247 time=41.7 ms

Io riesco a pingargli solo il decoder (1.79.196.xx)
Strano.. :eusa_think:
 
Ultima modifica di un moderatore:
Letterlar, il tizio di cui non ricordo il nome voleva sostituire il decoder poiché non lo soddisfava. La qualità non era soddisfacente, il telecomando funzionava male (problemi di interferenza) e cattiva ricezione (probabilmente a causa di un impianto non perfetto). In questo caso quindi non sono malfunzionamenti. E l'unico modo per avere la sostituzione é il diritto di recesso. Ma questo non si esercita per prodotti acquistati in negozio.
Ci sono molti negozi (soprattutto le grosse catene) che, comunque, effettuano la sostituzione ma non perché siano obbligati da qualche codice di consumo.

E, comunque, non é carino divideee in 2 l'Italia.
 
hdmi

buongiorno ercolino
oggi iniziano i mondiali, che facciamo resettiamo??? in'attesa dell'agg???
 
Indietro
Alto Basso