Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

eXo ha scritto:
Domanda:

"lo chiamavano trinità" e "mystic river" collegati via usb..si vedono senza scatti ???

Nei DSN non mettere ne l'ip del pc..ne quello dell'hug...
metti i dsn di google: 8.8.8.8 e 8.8.4.4

Ciao..
Alby...

Grazie a tutti della mano; i film da usb s vedono ok, e tra l'altro ne avevo provati pure altri, e avevo notato che le foto in condivisione da pc ci mettevano tanto a caricarsi; è quindi proprio un problema di velocità.

Oggi pomeriggio farò altre prove; intanto, seguendo il consiglio di Vianello, ho editato, anche meglio; Grazie a lui x le modifiche degli altri post.. non avevo pensato a problematiche di sicurezza :)

Collegamento diretto non l'ho provato, che non ho il cavo incrociato.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
Vedi tu che fare polo, non vedo molte soluzioni, se non quelle già descritte nei post addietro in questo 3d.

eccetto quello della contemporanietà, cosa c'è??
qui 2 gg che nn ti colleghi salti 1000 messaggi...
 
17mika ha scritto:
Grazie a tutti della mano; i film da usb s vedono ok, e tra l'altro ne avevo provati pure altri, e avevo notato che le foto in condivisione da pc ci mettevano tanto a caricarsi; è quindi proprio un problema di velocità.

Oggi pomeriggio farò altre prove; intanto, seguendo il consiglio di Vianello, ho editato, anche meglio; Grazie a lui x le modifiche degli altri post.. non avevo pensato a problematiche di sicurezza :)

Collegamento diretto non l'ho provato, che non ho il cavo incrociato.

può anche dipendere da un cavo di rete difettoso
 
nettid ha scritto:
in realtà in wifi sto avendo problemi a riprodurre anche un file vob da 256mg??? mentre l'avi da 15 g dall'hd.
sarà che si tratta del mio matrimonio hi hi hi
Io in wifi mi sono visto un film da 20 gb circa senza problemi.
 
Piccolo problema: sono due giorni che, se cerco di registrare programmi da Rete4, Canale5 o Italia1, appena inizia la registrazione lo schermo del tv mi diventa nero .....
La registrazione viene effettuata correttamente.
Se fermo la registrazione, cambio canale e ritorno su uno dei 3 canali suddetti, la visualizzazione a tv ritorna normale ......
Ciò non mi succede se provo a registrare da un canale RAI1, RAI2 o RAI3 ....

Cosa cribbio stanno combinando in Mediaset ?

O sbaglio io qualcosa ?

L'unica cosa che faccio è: premere il tasto rosso di registrazione, specificare il tempo di registrazione e confermare .....
 
17mika ha scritto:
Doppia delusione stasera :sad:

....Secondo voi dove sta il collo di bottiglia che limita la velocità di trasferimento?

...
Il collo di bottiglia è l'HAG!
Io ho una adsl Fastweb con un hag da 10 megabit half duplex, dubito che sia in grado di trasferire flussi video a definizione standard, sicuramente non può trasferire video in alta defrinizione.
La soluzione più economica è il cavo incrociato ma va bene anche uno switch o un router con switch integrato (quest'ultimo preferibile se si prevede con il tempo di aumentare le periferiche collegate alla rete di casa).
 
simongabry ha scritto:
Il collo di bottiglia è l'HAG!

Questo è quello che sto cominciando a temere anch'io. Il router ce l'ho (è collegato a una delle 3 uscite dell'HAG e alimenta il wifi di casa), ma siccome ogni tanto fa casino a gestire gli ip per internet, preferisco connettere il pc desktop all'hag direttamente e non al router.

certo, riuscissi a capire perchè ****o il router ogni tanto si dimentica di assegnare gli ip per internet ai pc collegati, connetterei tutto lì e credo risolverei il problema.


Oggi pomeriggio intanto faccio questa prova di attaccare tutto al router (pc desktop e telesystem) invece che all'HAG, così avrò la conferma se il collo è veramente l'HAG.
 
polo77 ha scritto:
eccetto quello della contemporanietà, cosa c'è??
qui 2 gg che nn ti colleghi salti 1000 messaggi...
Fatico anch'io a seguire tutto polo....

Poi polo, non devo controllare solamente questo 3d, ma la maggiorparte dei 3d presenti in sezione dtt e in caso pure nelle altre sezioni, quindi capisci che non è semplice.
 
Ultima modifica:
formattazione pen drive

Buongiorno,
ho collegato un hd esterno da 320gb, l'ho formattato col 7900 dandogli 50gb per il recorder del 7900 e la restante parte per i film da caricare dal pc, e tutto è andato liscio.
Ho provato a mettere una penna da 16gb nel 7900 e non mi da la possibilita di formattarla in due parti, perché mi dice che la parte minimna che si può formattare è 16gb.
Se la formatto totalmente col 7900 e poi la divido col pc, la seconda parte mi dice non allocata e con partition manager non me la fa formattare.
Potete dirmi come fare ad utilizzare una penna da 16gb sia per la registrazione che per leggere film mkv?
grazie
 
17mika ha scritto:
Questo è quello che sto cominciando a temere anch'io. Il router ce l'ho (è collegato a una delle 3 uscite dell'HAG e alimenta il wifi di casa), ma siccome ogni tanto fa casino a gestire gli ip per internet, preferisco connettere il pc desktop all'hag direttamente e non al router....

Io ho collegato un router wireless N con porte Gigabit per i vari PC di casa, TS7900 (PS3) piu' vari telefonini in WI-FI e tutto SENZA problemi all' HAG fastweb...

La visualizzazione dei contenuti video anche a bitrate elevati va bene, a patto che NON sia fatta da contenuti condivisi via Wireless B (11Mbit) o G (54Mbit) in quanto insufficiente come banda di trasmissione.

A coloro che cercano di usare il TS7900 connesso via Wi-Fi tramite un AP client (come da guida postata) sconsiglio questa soluzione.

Un cavo per quanto lungo sia, si puo' nascondere facilmente e non dara' mai problemi...

Just my 2 cents.

Ciao
 
marcotaiolii ha scritto:
Come hai verificato tu stesso non si può
Peccato, non vorrei rovinare un hd da 320gb, dove fra l'altro, ho anche copie di documenti importanti.
grazie
 
17mika ha scritto:
Questo è quello che sto cominciando a temere anch'io. Il router ce l'ho (è collegato a una delle 3 uscite dell'HAG e alimenta il wifi di casa), ma siccome ogni tanto fa casino a gestire gli ip per internet, preferisco connettere il pc desktop all'hag direttamente e non al router.

certo, riuscissi a capire perchè ****o il router ogni tanto si dimentica di assegnare gli ip per internet ai pc collegati, connetterei tutto lì e credo risolverei il problema.


Oggi pomeriggio intanto faccio questa prova di attaccare tutto al router (pc desktop e telesystem) invece che all'HAG, così avrò la conferma se il collo è veramente l'HAG.

Io ho esattamente quella configurazione:

Hag fastweb normale, da lì esco ed entro su un modem/router wifi Zyxell. col wireless ci faccio la WII e il portatile, con le altre porte del ruoter la PS3 il PC e il 7900....

il router e' configurato in bridge, praticamente e' trasparente e le periferiche prendono ip statici direttamente in dhcp da fastweb ( ho 3 ip disponibili).

Nessun tipo di problema....
 
@Raffizeta

Attenzione che se colleghi direttamente l'hd al dec. te lo formatta subito, quindi perderesti tutti i dati salvati.
 
VIANELLO_85 ha scritto:
@Raffizeta

Attenzione che se colleghi direttamente l'hd al dec. te lo formatta subito, quindi perderesti tutti i dati salvati.
Questo lo so, infatti ho fatto una faticaccia a passre tutto sul pc, poi l'ho formattato col 7900 e poi ho rimesso tuttì i documenti col pc.
Per questo volevo usare una penna.
 
tortac ha scritto:
A coloro che cercano di usare il TS7900 connesso via Wi-Fi tramite un AP client (come da guida postata) sconsiglio questa soluzione

io l'ho collegato così e non ho avuto alcun problema fino ad ora (certo ho smanettato due giorni per fargli vedere la cartelle ma dopo quello tutto filato liscio)


Piuttosto chiedo di nuovo una cosa, ovvero chi ha avuto problemi di salti nelle registrazioni da rai hd ha fatto qualcosa in particolare per ovviare il problema? Nei post precedenti (non so nemmeno quante milioni di pagine prima :D ) si parlava di verificare il transfer/rate e quant'altro..
Aggiornamenti?
Grazie e ciao ;)
 
raffizeta ha scritto:
Questo lo so, infatti ho fatto una faticaccia a passre tutto sul pc, poi l'ho formattato col 7900 e poi ho rimesso tuttì i documenti col pc.
Per questo volevo usare una penna.

alla fine ti conviene usare 2 penne.... una per registrare ed una per i contenuti multimediali. Oppure una da 32 GB
 
ardste1967 ha scritto:
...ma a livello di sensibilita del tuner non e' cambiato quasi niente, deprimente !
Io, invece, ho notato un netto miglioramento: ho un impianto centralizzato e canalizzato, con filtro sul 22 e nulla sul 21. Prima dell'aggiornamento i canali del mux sul 21 erano solo quadrettoni o schermo nero, ora si vedono quasi decentemente (un freeze ogni tanto). Sicuramente non è stato cambiato nulla sull'impianto d'antenna, ergo, la sensibilità del decoder è migliorata. Ovviamente come gestione software, visto che a livello hardware è impossibile intervenire...
 
uscita audio RAW o DD

ciao a tutti,
nel caso di utilizzo dell'uscita digitale coassiale collegata ad un sintoampli con uscita DD 5.1 come conviene lasciare impostata l'uscita audio?
RAW o DD?
 
Indietro
Alto Basso