Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Aggiornamento fw deleterio?

Aggiungendoci la funzione PVR e addirittura migliorando la qualità video (poi sono tornati indietro visto il problema con alcune tv)

Non direi.

Per caso hai visto con i tuoi occhi la qualità video del Telesystem?
 
no mai vista di persona
si ma io ho letto circa una ventina di pagine di forum intorno al 20 giugno dove c'era gente che si lamentava della qualità video enormemente peggiorata.. hanno già risolto dunque?
 
quindi è un rischio prendere il 7900 a questo punto giusto? mi oriento sul 7800 allora?
Non so cosa fare... anche perchè per 40 euro in più non mi dispiacevano le funzioni in più del 7900..
 
collegamenti con dvd recorder + test HD

Salve,
ho da poco comprato il 7900hd USATO e già aggiornato (1.1.4) e l'ho appena installato. Ho collegato l'antenna da muro al decoder, dal decoder alla TV(PLasma 42 Hd Ready con tuner analogico). Poi ho collegato il decoder via HDMI con la TV. Ho un dvd recorder della sony con doppio tuner all'interno, l'ho collegato con scart al decoder, e con l'altra scart alla TV. Ora, da TV VEDO i canali in anaolgico della TV poi se vado su AV1 vedo i canali del decoder. DA RECORDER vedo solo i canali del 7900, come faccio a vedere almeno i canali del tuner digitale del RECORDER?? devo aggiungere un altro cavo antenna?
Un'altra domanda: essendo residente in zona di BARI (switch-off nel 2011) come faccio a testare la qualità HD del decoder sul mio PLASMA (LG42PC1R del 2006)? Va bene anche la visualizzazione del canale PREMIUM HD come anteprima pur non avendo la card MP???

Grazie infinite per una risposta.
 
stargio ha scritto:
DA RECORDER vedo solo i canali del 7900, come faccio a vedere almeno i canali del tuner digitale del RECORDER?? devo aggiungere un altro cavo antenna?
Sì: dall'antenna entri nel decoder, da questo esci e vai nel dvd recorder, da questo esci e vai nel TV.
 
crusher ha scritto:
no mai vista di persona
si ma io ho letto circa una ventina di pagine di forum intorno al 20 giugno dove c'era gente che si lamentava della qualità video enormemente peggiorata.. hanno già risolto dunque?

c'è anche chi ha riscontrato dei miglioramenti nelle ultime settimane, nonostante non ci siano stati ulteriori aggiornamenti. Questo per dire che in questi giudizi rientra molto la qualità delle trasmissioni che non sono sempre della medesima qualità oltre che le sensazioni personali
 
grazie per le info.. da quanto ho capito siete tutti in attesa di un aggiornamento che risolva il tutto per ottobre..
teoricamente potrei anche usarlo senza aggiornarlo all'ultimo firmware?Considerato che non mi serve la funzione di PVR..
 
Giaigi ha scritto:
E' Possibile registrare SOLO sui canali FREE quelli a pagamento NON SARA' MAI POSSIBILE registrare niente.
:crybaby2: Ciao
Solo i canali MP non sono registrabili... I canali Dhalia si possono registrare senza problemi.
 
Qualcuno sa dirmi se è in previsione e quando potrebbe essere possibile un'agiornamento di software? Grazie.
PS la domanda ovviamente è rivolta a Ercolino che è il maggior esperto.
 
infromazione collegamento antenna e canali

Ragazzi chiedo suggerimenti dettagliati:
1) Ho un problema che riscontro da poco. Se dal muro collego antenna al decoder e decoder collegato via hdmi al TV...succede che su diversi canali, le immagini sfarfallano un po. Poi collego antenna, che collegavo direttamente al decoder, alla TV e i canali li vedo bene. Da cosa può dipendere?

2) Se io collego antenna TV al decoder e poi dal decoder faccio partire un altro cavo antenna (femmina - maschio) dall'altra uscita antenna e continuando ad avere sempre cavo hdmi collegato al modem, COSA MI CAMBIA?

3) Io desidero avere, cambiando input della TV (antenna o hdmi) di decidere da dove prendere il segnale dei canali anche per rimediare al punto 1

4) se voglio riaggiornare i canali da zero, cosa devo fare? Ho fatto aggiorna canali ma mi dice, trovato un solo canale ecc ecc. Ma io desidero che vengano reimpostati da 0 tutti
 
Ho visto che da euronics a 59,90euro han messo un wester digital hdd 2.5” 320gb usb. 2.0 autoalimentato.

Dite che potrebbe andar bene come modello? O sapete di problemi di incompatibilita’ o altro? Lo userei molto anche per la funzione timeshift con canali in HD non vorrei fosse lento quindi…

premetto che per me 320gb andrebbero piu’ che bene e come prezzi al di sotto di questo non ne ho visti in giro

grazie
 
broncos ha scritto:
Ho visto che da euronics a 59,90euro han messo un wester digital hdd 2.5” 320gb usb. 2.0 autoalimentato.

Dite che potrebbe andar bene come modello? O sapete di problemi di incompatibilita’ o altro? Lo userei molto anche per la funzione timeshift con canali in HD non vorrei fosse lento quindi…

premetto che per me 320gb andrebbero piu’ che bene e come prezzi al di sotto di questo non ne ho visti in giro

grazie

il disco deve avere l'alimentazione separata.... non deve alimentarsi tramite la porta usb...

TS non assicura il corretto funzionamento e non esclude guasti in caso di utilizzo di hd autoalimentati
 
peppeborza ha scritto:
Ragazzi chiedo suggerimenti dettagliati:
1) Ho un problema che riscontro da poco. Se dal muro collego antenna al decoder e decoder collegato via hdmi al TV...succede che su diversi canali, le immagini sfarfallano un po. Poi collego antenna, che collegavo direttamente al decoder, alla TV e i canali li vedo bene. Da cosa può dipendere?

2) Se io collego antenna TV al decoder e poi dal decoder faccio partire un altro cavo antenna (femmina - maschio) dall'altra uscita antenna e continuando ad avere sempre cavo hdmi collegato al modem, COSA MI CAMBIA?

3) Io desidero avere, cambiando input della TV (antenna o hdmi) di decidere da dove prendere il segnale dei canali anche per rimediare al punto 1

4) se voglio riaggiornare i canali da zero, cosa devo fare? Ho fatto aggiorna canali ma mi dice, trovato un solo canale ecc ecc. Ma io desidero che vengano reimpostati da 0 tutti

4) reset di fabbrica dal menu sistema
 
ah ecco ok grazie.

p.s. se avete qualche info di offerte di catene di negozi con prodotti dischi fissi compatibili graditi anche PM per la segnalazione. non son per niente pratico di dischi e vorrei andare sul sicuro grazie
 
Questa notte purtroppo il mio TS, senza accorgemene, avrò disabilitato il blocco dell'aggiornamento del software senza rendermene conto, si è aggiornato alla v. 1.1.4 e come per magia è finito tutto lo splendore di quello che un giorno il TS 7900 HD era. Ho seri problemi con l'audio che non c'è più e per farlo tornare devo assolutamente spengerlo dall'interruttore dietro, senza considerare la visione che è veramente penosa. Ora proverò a portarlo in garanzia ma mi aspetto sicuramente che il decoder va bene ed è solamente un problema di software. Vorrei chiedere ad ERCOLINO se una persona dopo aver speso 169 euro deve tenersi un'apparecchio che è assolutamente inutilizzabile. Come posso tutelarmi. Sono veramente amareggiato. NON AGGIORNATE.
 
ERCOLINO ha scritto:
Esattamente che tv hai?

Che problema hai esattamente ora con la 1.1.4?
Il mio TV è LG 7000. Riguardo ai problemi che sono venuti subito e immediatamente dopo l'aggiornamento sono principalmente audio che, per farlo tornare debbo spengere il decoder dall'interruttore e a volte mi rimane in quadro il logo della Tele System bloccandosi, mentre a volte si riaccende senza audio a volte con l'audio ma principalmente mi da anche "Nessun segnale" e allora debbo rifare l'operazione di spengimento. Ma cosa ancor più angosciante è anche l'immagine che sembra inferiore ad una scart.
 
Se può essere utile a qualcuno, ho preso oggi un SAMSUNG FullHD, il modello è LE32C530F1W, l'ho collegato al TS9700HD, stessi cavi che avevo collegato al PHILIPS, ho provato a fare un giro per vari canali free, MP, DAHLIA, nessun problema di audio né video.
I cavi sono HDMI 1.3 .....

L'unica cosa che ho notato è che il tuner (HD) del SAMSUNG non mi ha sintonizzato in DTT le tre RAI, ma forse dipende dal segnale in questo momento .... qualcuno ha esperienza su questo modello ?
 
Indietro
Alto Basso