Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

Non toccare nulla deve arrivare al 100% ,se vedi che sembra fermarsi l'avanzamento non ti preoccupare ,ci mette un bel po'

Attenzione quando superà il 70% circa ,li è la zona critica ,esce anche la scritta in inglese che non va tolta assolutamente corrente
 
@gv314

E' normale, anche con la xbox 360 quando la spengo non mi rileva l'elettricità mentre il 7900 viene sempre alimentata, ciò non porta però ad inutili consumi
 
Grazie per la risposta.
Beh, che non porti ad inutili consumi mi sembra strano, lo stadio di uscita che alimenta l'interfaccia è sotto tensione anche quando non serve ;-)
Concordo comunque che sia uno spreco assolutamente limitato, l'effetto più fastidioso è quello sul sensing dello switch.
Spero che un'azienda sensibile come Telesystem possa fare qualcosa.

Ciao
 
Visione cartelle pc su tv per tramite del ts 7900

geppo68 ha scritto:
... Quando il decoder ha visto la rete, la prima volta ho inserito nome e password della rete, subito non si è collegato. spento e riacceso il decoder si è connesso senza alcun problema. E' veramente molto comodo vedere le foto sulla tv senza smanettare con chiavette etc.

Ciao a tutti e ben ritrovati ecco l'aggiornamneto su cosa sono riuscito a fare:
Adesso il decoder legge le cartelle (e solo quelle) per cui ho applicato, con il tasto dx, l'ok ad una condivisione. Fin qui tutto ok.
Poi però non mi "vede" le foto contenute nella cartella condivisa:eusa_wall:...
Cosa sbaglio ancora ?
ultima domanda: non so come ma ad un certo punto mi è apparsa una finestra che richiedeva id: e psw: cosa ho schiacciato che non ritrovo più questa schermata ? e soprattutto cosa devo digitare in quei campi? il nome della rete (id) che nel mo caso coincide con la marca del router (sitecom), mi sembra un po strano...

Grazie, come sempre.
 
La7 on demand

Ragazzi, stasera l'ho collegato alla rete, messo sul canale 777, ho visualizzato le griglie con i programmi, ma quando ho scelto, è venuto fuori lo schermo nero col simbolo de La7 od con la dicitura "Apparato non abilitato al VOD"...
:icon_rolleyes: :mad:

Ho aspettato 3 minuti, cambiato scelta di programma e mi ha caricato il video...

Vi è già capitato? Qual'è l'inghippo?
 
Ultima modifica:
angio ha scritto:
Ciao a tutti e ben ritrovati ecco l'aggiornamneto su cosa sono riuscito a fare:
Adesso il decoder legge le cartelle (e solo quelle) per cui ho applicato, con il tasto dx, l'ok ad una condivisione. Fin qui tutto ok.
Poi però non mi "vede" le foto contenute nella cartella condivisa:eusa_wall:...
Cosa sbaglio ancora ?
ultima domanda: non so come ma ad un certo punto mi è apparsa una finestra che richiedeva id: e psw: cosa ho schiacciato che non ritrovo più questa schermata ? e soprattutto cosa devo digitare in quei campi? il nome della rete (id) che nel mo caso coincide con la marca del router (sitecom), mi sembra un po strano...

Grazie, come sempre.

sono user e password del'utente che è autorizzato ad accedere alle cartella..

se vai sulle cartella con il tasto dx e fai proprietà...condivisione... autorizzazioni, che utenti sono impostati?

in alternativa imposta i permessi 'everyone'
 
sto provando, ma per adesso nada
grazie cmq per le indicazioni, mi sai anche dire come faccio a tornare alla schermata dove richiede id e psw?
rithnaks!
;)
 
angio ha scritto:
sto provando, ma per adesso nada
grazie cmq per le indicazioni, mi sai anche dire come faccio a tornare alla schermata dove richiede id e psw?
rithnaks!
;)

ti appare automaticamente se il decoder rileva che devi inserirle
 
Salve sono nuovo, ho un problemino.
Praticamente ho comprato un hd esterno da 1 tb l'ho formattato con il decoder, ho scelto di registrare solo su 500 gb.
Sono riuscito a registrare, tutto ok.
Oggi mentre guardavo una registrazione lo schermo è diventato nero, ho spento il decoder l'ho riacceso e mi ha chiesto di formattere il disco. Ho rifiutato, ma quando sono andato a ricercare le registrazioni non c'erano più e neanche i 500 gb erano segnati. Ho provato a formattarlo più volte ma niente, ho provato ad attaccarlo al computer non lo vede.
Che fare. Grazie
 
Non sò se ancora non lo sapete, ma Telesystem tra non moltissimo tempo rilascerà un nuovo aggiornamento. Così almeno mi è stato detto su Facebook dalla stessa. Confermata la compatibilità con l'on demand di La7.
Io dico che Telesystem si stà muovendo bene come assistenza e supporto.
 
Forse per il 7900... ma per il 7800 sono piuttosto latitanti...

O per meglio dire, sono latitanti sul problema del fatto che a differenza dei decoder da 20€, questi due decoder hanno una gestione della programmazione delle registrazioni e problemi di accensione/spegnimento pessima, se non addirittura penosa...

Col mio 7800 devo fare un reset di fabbrica ogni 2-3 giorni perchè si ricordi di registrare... :crybaby2:
 
xumet ha scritto:
Forse per il 7900... ma per il 7800 sono piuttosto latitanti...

O per meglio dire, sono latitanti sul problema del fatto che a differenza dei decoder da 20€, questi due decoder hanno una gestione della programmazione delle registrazioni e problemi di accensione/spegnimento pessima, se non addirittura penosa...

Col mio 7800 devo fare un reset di fabbrica ogni 2-3 giorni perchè si ricordi di registrare... :crybaby2:

Io ho parlato del 7900. Siamo nella discussione di questo decoder.
Da quando il 7800 ha anche la porta usb per registrare? Appena uscito, anche il 7900 non poteva registrare e la porta usb era inservibile. Se Telesystem si accorgerà che il 7800 avrà bisogno di aggiornamenti, credo che li metterà OTA, ma saranno unicamente per migliorare la sensibilità del tuner, visto che rimarrà solamente un decoder e non avrà le funzioni multimediali del 7900.
 
Un po' di elasticità mentale ragazzi, su... :D

Certo che non registra direttamente, ma anche lui ha il timer per poter registrare attraverso un dvd recorder o un vhs o qualsiasi altra cosa collegata via scart, così come qualsiasi altro decoder al mondo che non abbia funzioni pvr "dirette".

E comunque il nocciolo del firmware del 7900 è lo stesso del 7800 se non le svariate funzioni che ha in più, quindi se risolvessero quel problema per il 7900 sarebbe risolto anche per il 7800 (o viceversa).

Se non è pertinente a questo topic al 100%, le mie affermazioni lo sono almeno all'80% :D altrimenti i mod faranno quello che dovranno fare...
 
Ultima modifica:
xumet ha scritto:
E comunque il nocciolo del firmware del 7900 è lo stesso del 7800 se non le svariate funzioni che ha in più, quindi se risolvessero quel problema per il 7900 sarebbe risolto anche per il 7800 (o viceversa).

I due firmware sono leggermente diversi. Sono nati con uno identico, però poi quello del 7900 si è sviluppato principalmente per sfruttare le caratteristiche di registrazione.
A livello di sintonizzazione sono uguali.
La mia era solo una precisazione, perchè se un nuovo utente entra e legge che il 7800 registra, inizia a chiedere il perchè il suo non lo fà.
Più che altro è per evitare di dover ripetere altre 1000 volte le stesse spiegazioni, visto che la discussione è molto lunga e non tutti possono avere il tempo/voglia di leggersi tutto il thread.
Sarebbe bello ed utile, a mio parere, man mano che sorgono problemi che riguardano un certo numero di possessori di questo decoder, mettere delle FAQ dove si spiega , ad esempio, come aggiornare il firmware se il decoder si impalla, oppure che tipo di cavo HDMI usare.
Sò che ci sono riferimenti in prima pagina, però magari mettendo le spiegazioni sintetiche della procedura da farsi, evitiamo ad Ercolino di dover ripetere 100 volte le cose e lo lasciamo solo per i singoli casi.
 
firmware 1.1.4

Ciao belli sono nuovo del trend avendo aquistato il dec stamattina; ho aggiornato il software ed ora ho il 1.1.4. Mi chiedevo, è proprio l'ultima versione del software, dato che mi sembra di aver visto 1.2?
 
Indietro
Alto Basso