Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

kort ha scritto:
salve a tutti ho acquistato da poco un decoder telesystem 79000 hd,oggi l'ho collegato e vorrei sapere innanzitutto quali sono le prime mosse da fare per utilizzare al meglio questo decoder considerando che non ne capisco troppo ma imparo comunque in fretta..la funzione che mi interessa di + è la registrazione su hd poichè il motivo fondamentale per cui ho comprato i decoder è registrare le partite trasmesse da dahlia, e poterle guardare su pc staccando l'hd che premetto ha alimentazione tramite usb perchè è un hd portatile x pc.ultima domanda: come si aggiorna il firmware?..il modem è parecchio lontano ma nella stessa stanza del tv, ma non ho un altro cavo da lasciare definitivamente attaccato al decoder,che si può fare?
scusate le tante domande ma so che le migliori info su un prodotto le dà chi lo utilizza :)

il decoder si aggiorna via etere, non è necessario che sia collegato ad un modem..

per le registrazione, come ti hanno detto, non si può fare in alcun modo.
inoltre è sconsigliato utilizzare un hdd che si alimenti dalla presa usb in quanto l'alimentazione fornita dal decoder non è sufficiente e per questo si può anche rompere. Se vuoi continuare ad usare quel hdd acquista allora un hub usb alimentato.
 
x tutti telesystemisti contenti

voglio solo dire una cosa semplice,premesso che non ho nessun rapporto di interesse (soldi)con la telesystem . ma chi di noi non va a prendere tutte le notizie utili prima di acquistare un qualcosa che interessa,e nel momento in cui il prodotto va oltre le proprie aspettative benedice quei soldi spesi.non ti credere che siamo dei (Cog....ni) ma solo contenti caro (((mirko))) o italiano o straniero a me non frega un C...O:badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin: :badgrin:
 
maxlaz ha scritto:
il decoder si aggiorna via etere, non è necessario che sia collegato ad un modem..

per le registrazione, come ti hanno detto, non si può fare in alcun modo.
inoltre è sconsigliato utilizzare un hdd che si alimenti dalla presa usb in quanto l'alimentazione fornita dal decoder non è sufficiente e per questo si può anche rompere. Se vuoi continuare ad usare quel hdd acquista allora un hub usb alimentato.
ti ringrazio x la dritta,credo che comprerò un hub,non ci avevo pensato ancora...sull'aggiornamento:quindi basta che lo lasci acceso e si aggiorna in auto?..oggi pome per circa 20 min in effetti ha fatto qualcosa che non ho ben capito cosa fosse perchè me ne sono accorto che ormai aveva terminato il processo ma la schermata assomigliava molto ad una di aggiornamento del pc x intenderci,magari era proprio quello ;)
 
Draxiria ha scritto:
Col massimo rispetto.... ma apparecchio ha performances che nessun altro apparecchio di quella fascia di prezzo ( o anche di piu') POSSIEDE

Si tratta solo di saperlo Utilizzare.... e perderci un po' di tempo... e un pochino di umiltà..... e fiducia in chi lo ha progettato... che non è una passeggiata.

Io sono stata fra le prime che l'ha comprato, praticamente era uscito dall'ora....

Prima mi sono smazzata da sola per un po'... mica nemmeno tanto......
e adesso faccio cose turche col decoder....il PC la Lan etc etc

Mia opinione personale, senza nessuna offesa ne altro..
quali funzioni si possono integrare con pc e lan?
 
kort ha scritto:
ti ringrazio x la dritta,credo che comprerò un hub,non ci avevo pensato ancora...sull'aggiornamento:quindi basta che lo lasci acceso e si aggiorna in auto?..oggi pome per circa 20 min in effetti ha fatto qualcosa che non ho ben capito cosa fosse perchè me ne sono accorto che ormai aveva terminato il processo ma la schermata assomigliava molto ad una di aggiornamento del pc x intenderci,magari era proprio quello ;)

l'ultima versione è la 1.1.4... puoi controllare sul decoder se hai questa ma credo proprio di sì visto che hai attive le funzioni di registrazione
 
Collegamento wireless

E' la prima volta che intervengo e pertanto saluto tutti. Seguendo le preziose indicazioni in prima pagina ho collegato con successo il decoder sia a internet (per LA7 on demand) che al pc per utilizzare le funzioni di player. Ho utilizzato l'AP WA500G della Tp-Link in modalità client e tutto funziona alla meraviglia. Poichè posseggo anche un box multimediale della ASUS che collego per le medesime funzioni all'AP e poichè l'AP in questione ha un solo ingresso di rete, mi chiedevo se è possibile utilizzare un AP client con due o più ingressi rete cui collegare contemporaneamente sia il 7900 che l'Asus, per non stare ad attaccare e staccare il cavo ogni volta. Posseggo un AP client router (il WR543G della Tp-Link) e un altro AP sempre della Tp-Link (WR741ND). Secondo voi uno dei due mi potrebbe essere utile, e se si, qualcuno potrebbe darmi una mano per i settaggi corretti? So di essere un po' fuori OT e chiedo scusa.
 
ragazzi non riesco a far vedere il pc sul dec. o un modem ruter di alice o collegato il cavo ethernet al modem e si connette al servizio di la7 ma non vede il pc . o windows7 e o fatto la procedura di condivisione. dove sbaglio?
 
kort ha scritto:
quali funzioni si possono integrare con pc e lan?

Si vedono i film che stanno sul PC direttamente sullo schermo del Plasma In tutti i formati Video
( con la 1.1.4) eccetto i files . flv ma si possono sempre convertire in .avi
poi c'è il collegamento a Internet su LA7 on Demand.

E con la funzione Picture-In-Picture cioè PIP posso seguire un altro canale su una finestra

Posso selezionare un programma che vorrei vedere con la Funzione Prenota... che mi fa uscire anche se guardo Un Film sul PC-Decoder
non appena parte il filmato/serial che mi interessa

Posso, prenotare registrazioni anche a dec spento...

Ti pare Poco ??
 
aspen ha scritto:
ragazzi non riesco a far vedere il pc sul dec. o un modem ruter di alice o collegato il cavo ethernet al modem e si connette al servizio di la7 ma non vede il pc . o windows7 e o fatto la procedura di condivisione. dove sbaglio?


L'argomento è stato trattato piu' volte ( anche da me)

se vai indietro su questo 3D trovi tutte le informazioni...

Se hai problemi quota questo messaggio che ti rispondo...

-----------------------------------------------------------------------

Per LA7 on demand.. se hai un Vecchio Router Alice, cioè che devi dare utente e Password
NON vedi nulla perchè il DEC non ha questa funzione.

Io ho cambiato Router per avere questa opzione.

Drx
 
Ultima modifica:
schedula?

Scusate,con l'ultimo aggiornamento leggo che registra su usb,ma anche schedulando le registrazioni o solo premendo REC? E se su una pennetta metto dei divx,li legge? scusate se sono cose già dette ma sono in negozio e ho questo 7900 di fronte :)
 
Smb ha scritto:
Scusate,con l'ultimo aggiornamento leggo che registra su usb,ma anche schedulando le registrazioni o solo premendo REC? E se su una pennetta metto dei divx,li legge? scusate se sono cose già dette ma sono in negozio e ho questo 7900 di fronte :)

sì a tutte le tue domande
 
Aggiornamento

Mia breve esperienza con quest'attrezzo appena comprato.
Versione iniziale: 1.0.2 mi pare.
Metto canale5 e cerco aggiornamento: non trovato
Metto Premium calcio senza scheda, cerco aggiornamento: non trovato
Metto Premium calcio CON scheda, cerco aggiornamento: non trovato
Metto Joy Premium con scheda, cerco aggiornamento: lo sta facendo.
Magari e' utile a qualcuno...
 
Non serve posizionarsi su un canale preciso per l'aggiornamento visto che il decoder scansiona tutte le frequenze alla ricerca dell'aggiornamento ;)
 
Capienza per funzione DVR

Qualcuno sa che rapporto c'e' tra capacita' supporto e tempo massimo di registrazione? Cosi' mi regolo se vale la pena comprare una pendrive da 32gb o metterci direttamente un hard disk magari da 2,5".
 
Io ultimamente lo tirerei al muro..
durante la visione dei divx da chiavetta s'è spento più volte da solo... non s'accendeva più, l'ho dovuto tener staccato un po'.
Oggi mi sveglio ed era inchiodato il banner canale in alto a destra, stesso procedimento di cui sopra.. e non si sente l'audio... ristacco e torna tutto ok.

bah, niente da dire sulla qualità, ma ho la sensazione ogni volta di non avere un prodotto utilizzabile al massimo delle sue prestazioni e ho timore a volte ad eseguire alcune operazioni; per i divx ad esempio ora uso solo l'usb del bluray, almeno so di non dovermi alzare per staccarlo..
 
Controlla bene ,perchè forse li a Roma qualche Mux locale da fastidio.

Verifica in che circostanze si blocca,in stand-by?
 
No stanotte è rimasto acceso perchè mi son addormentato guardando un film, ho anche fatto saltare l'aggiornamento dei canali qualche ora prima..
 
Smb ha scritto:
Qualcuno sa che rapporto c'e' tra capacita' supporto e tempo massimo di registrazione? Cosi' mi regolo se vale la pena comprare una pendrive da 32gb o metterci direttamente un hard disk magari da 2,5".

per il prezzo conviene il disco.. che puoi utilizzare anche per altro...

i dischi devono, però avere l'alimentazione (come fortemente consigliato nel manuale), perchè la presa usb del decoder non riesce a fornire abbastanza corrente e ciò può causare guasti al dec.. Per usare i dischi da 2,5" si può utilizzare un hub usb alimentato

lo spazio occupato non è sempre lo stesso cmq, un'ora di Canale 5 SD occupano oltre 1 GB
 
Indietro
Alto Basso