Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

maxlaz ha scritto:
per il prezzo conviene il disco.. che puoi utilizzare anche per altro...

i dischi devono, però avere l'alimentazione (come fortemente consigliato nel manuale), perchè la presa usb del decoder non riesce a fornire abbastanza corrente e ciò può causare guasti al dec.. Per usare i dischi da 2,5" si può utilizzare un hub usb alimentato

lo spazio occupato non è sempre lo stesso cmq, un'ora di Canale 5 SD occupano oltre 1 GB


Scusa una precisazione, quindi dici che con una pennetta da 16 GB sia che registri da RAI o Mediaset in SD ci stanno 15/16 ore?
 
maxlaz ha scritto:
per il prezzo conviene il disco.. che puoi utilizzare anche per altro...

Beh anche una pen drive si puo' usare per altro no? :)

maxlaz ha scritto:
lo spazio occupato non è sempre lo stesso cmq, un'ora di Canale 5 SD occupano oltre 1 GB

Si', decisamente meglio un disco... peccato altro cavo per l'alimentazione dell'hub.
 
Con che risoluzione esce?

Nel mio tentativo di collegarlo anche al samsung full-hd oltre che ad una televisioncina scart, sono andato a cercare un cavo hdmi della lunghezza adeguata, ovvero 5 metri.
Ne ho trovato solo uno, 39euro, e c'era scritto che era buono per "hd ready". Incuriosito dal fatto (pensavo che un cavo hdmi fosse un cavo hdmi punto e basta) vado a controllare quelli piu' corti e infatti c'e' scritto che erano buoni per full-hd..... E' pur vero' pero' che qui stiamo parlando di un ricevitore ddt, non di un lettore blueray, di qui la domanda: e' sufficiente un cavo dichiarato "hd ready" (e dietro c'era scritta proprio la risoluzione massima, che NON era 1980x1080), o nel caso di canali HD la risoluzione d'uscita e' proprio "full-hd" 1980x1080?

P.S.: e poi dicono che i computer sono complicati... sto odiando questo rinnovato settore televisivo.

P.P.S.: ma visto che l'orario e' a ciufolo, a manina non si puo' settare?!?! Mica l'ho trovato sul menu'!
 
buonasera a tutti, volevo chiedervi se era capitato anche a voi, adesso mi sto vedendo la partita bari-lazio e vedo che in sd il telecronista si sente benissimo ma in hd si sente a dir poco na schifezza, anche nel pomeriggio ho riscontrato lo stesso difetto, è un problema mio o qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? grazie e buonaserata a tutti
 
File in LAN e La7 on demand....

Ordunque, ho una lan, ho collegato il ts7900 in lan, qualcosa di utile dovrebbe uscire fuori no? :)
Allora:
1) come faccio a fargli vedere le condivisioni in rete??? Anche altri decoder e/o lettori multimediali con presa ethernet fanno questa stron..... ti mostrano i computer che escondo loro "rilevano", e se non lo trovano cosi' ciccia, t'attacchi. Cosa ci trovano di cosi' difficile i "firmwareani" (coloro che scrivono i firmware :) a dare la possibilita' all'utente di andare su uno specifico percorso di rete, magari con IP se proprio vogliamo semplificargli la vita (es.: VAI SUL PC 192.168.1.150 !), piuttosto che affidarsi ad un detect che non si sa come funziona, e infatti non funziona? Ho due pc in LAN che condividono da sempre un bel po' di cartelle, oltre ad un NAS per il quale la condivisione e' il suo mestiere... beh, se vado in pc player, lista pc, non vedo proprio niente.... immagino non esista un modo per costringerlo ad interpellare uno specifico pc, vero?
2) come accedo a la7 on demand e/o servizi simili, se ne esistono??
 
Gia' rotto il giochino??

Sta succedendo una cosa orrida: non funziona piu' il telecomando. Ovvero, il telecomando mi risulta funzionante, perche' l'infrarosso s'accende quando premo un tasto, ma il ts7900 "sente" un tasto ogni 20.
Che diamine e' successo!??! Le batterie sono state sballate oggi pomeriggio e da allora avro' premuto si' e no 50 tasti!!
Uffffffff nemmeno con i televisori di 30 anni fa c'erano sti problemi... :doubt:
 
Ciao ragazzi sono nuovo del forum,(e il primo messaggio ho gia sbagliato a postarlo.. perdonatemi...:eusa_wall:) ho provato a leggere tutte le pagine della discussione ma giuro non ci sono riuscito...
dei dipendenti saturn mi hanno detto che con questo telesystem ts7900HD ci sono dei problemi a registrare i canali mediaset, anche free.. anche proprio canale 5 e italia 1..
qualcuno che lo ha gia sa dirmi qualcosa a riguardo sulla registrazione?
grazie a tutti
 
uiniu ha scritto:
buonasera a tutti, volevo chiedervi se era capitato anche a voi, adesso mi sto vedendo la partita bari-lazio e vedo che in sd il telecronista si sente benissimo ma in hd si sente a dir poco na schifezza, anche nel pomeriggio ho riscontrato lo stesso difetto, è un problema mio o qualcuno di voi ha riscontrato lo stesso problema? grazie e buonaserata a tutti
Si anche in hd il cronista è coperto dall'audio dello stadio e non si capisce niente
 
Collegato all'impiato 5.1 la telecronaca si sente bene... ovviamente c'è l'effetto stadio :D


Ah, leggevo qualche post fa del picture in picture... come si fa ad usufruirne?
 
to.. ha scritto:
dei dipendenti saturn mi hanno detto che con questo telesystem ts7900HD ci sono dei problemi a registrare i canali mediaset, anche free.. anche proprio canale 5 e italia 1..
qualcuno che lo ha gia sa dirmi qualcosa a riguardo sulla registrazione?
No nessun problema a registrare i canali free. Io registro quotidianamente camera caffè, perchè non posso vederlo in diretta, e non mi ha dato mai nessun problema.
 
marcotaiolii ha scritto:
No nessun problema a registrare i canali free. Io registro quotidianamente camera caffè, perchè non posso vederlo in diretta, e non mi ha dato mai nessun problema.
grazie mille marcotaiolii gentilissimo, un'altra domandina... hai per caso provato a vedere la registrazione su un altro lettore? tipo pc, mediacenter o altro?
oppure il programma registrato si può vedere solo sul telesistem stesso?
grazie
 
Segnale

Altra domanda: Potenza: 80%. Qualita': 20% Quel 20% non mi pare tanto bello :eusa_think: Come puo' esserci tutta sta differenza tra i due valori? E poi cmq il canale si vede bene....
 
Smb ha scritto:
Altra domanda: Potenza: 80%. Qualita': 20% Quel 20% non mi pare tanto bello :eusa_think: Come puo' esserci tutta sta differenza tra i due valori? E poi cmq il canale si vede bene....

questo è quello che conta... i valori alla fine sono calcolati mediante algoritmi
 
Smb ha scritto:
Ordunque, ho una lan, ho collegato il ts7900 in lan, qualcosa di utile dovrebbe uscire fuori no? :)
Allora:
1) come faccio a fargli vedere le condivisioni in rete??? Anche altri decoder e/o lettori multimediali con presa ethernet fanno questa stron..... ti mostrano i computer che escondo loro "rilevano", e se non lo trovano cosi' ciccia, t'attacchi. Cosa ci trovano di cosi' difficile i "firmwareani" (coloro che scrivono i firmware :) a dare la possibilita' all'utente di andare su uno specifico percorso di rete, magari con IP se proprio vogliamo semplificargli la vita (es.: VAI SUL PC 192.168.1.150 !), piuttosto che affidarsi ad un detect che non si sa come funziona, e infatti non funziona? Ho due pc in LAN che condividono da sempre un bel po' di cartelle, oltre ad un NAS per il quale la condivisione e' il suo mestiere... beh, se vado in pc player, lista pc, non vedo proprio niente.... immagino non esista un modo per costringerlo ad interpellare uno specifico pc, vero?
2) come accedo a la7 on demand e/o servizi simili, se ne esistono??

1) no cerca in autoamtico... ma se le cartelle sono condivise deve funzionare
2) devi sintonizzare sul canale apposito (prima era il 200 -PIU SERVIZI) ed avviare l'applicazione mhp. A quel punto se il decoder è collegato correttamente al router andrà in internet e ti mostrerà la schermata con i contenuti che puoi visionare
 
luposelva ha scritto:
Scusa una precisazione, quindi dici che con una pennetta da 16 GB sia che registri da RAI o Mediaset in SD ci stanno 15/16 ore?

E lo spazio occupato per la formattazione dove lo metti? Una penna usb da 16Gb ha quella capienza solo da nuova. Per usarla la devi formattare e quindi diminuisce lo spazio disponibile. E' la stessa identica cosa che succede con il pc.
16 Gb è la capienza minima richiesta, ma è consigliabile uarne una da 32 Gb.
A questo punto con gli stessi soldi puoi acquistare un Hd esterno autoalimentato e non hai nessun problema. Fai una partizione dal decoder ed un'altra dal pc, così puoi usare lo stesso HD. La penna usb và benissimo se vuoi vedere dal decoder un Divx registrato dal pc.
 
to.. ha scritto:
grazie mille marcotaiolii gentilissimo, un'altra domandina... hai per caso provato a vedere la registrazione su un altro lettore? tipo pc, mediacenter o altro?
oppure il programma registrato si può vedere solo sul telesistem stesso?
grazie

Lo puoi vedere solamente sul decoder, e solamente sul decoder che ha fatto la registrazione. Non chiedermi il perchè, ma così hanno deciso alla Telesystem.
 
maxlaz ha scritto:
1) no cerca in autoamtico... ma se le cartelle sono condivise deve funzionare

Eh, ma non funziona... Ora al massimo vede il NAS, mi chiede nome e password, le accetta, poi mi chiede cosa voglio vedere (cioe' se foto, audio o video, ma che la fa a fare la domanda, fammi vedere tutti i files e io scelgo no? vabbe') e mi presenta la lista dei files: VUOTA. Nemmeno le cartelle mi fa vedere.

maxlaz ha scritto:
2) devi sintonizzare sul canale apposito (prima era il 200 -PIU SERVIZI) ed avviare l'applicazione mhp. A quel punto se il decoder è collegato correttamente al router andrà in internet e ti mostrerà la schermata con i contenuti che puoi visionare

Uhmmm quindi deve comunque essere presente La7 con qualche suo canale, qui in digitale si prende solo Mediaset. Pero' che stupidaggine, per vedere un programma su internet devo comunque essere raggiunto dal segnale ddt.
 
maxximilian71 ha scritto:
E lo spazio occupato per la formattazione dove lo metti? Una penna usb da 16Gb ha quella capienza solo da nuova. Per usarla la devi formattare e quindi diminuisce lo spazio disponibile. E' la stessa identica cosa che succede con il pc.
16 Gb è la capienza minima richiesta, ma è consigliabile uarne una da 32 Gb.
A questo punto con gli stessi soldi puoi acquistare un Hd esterno autoalimentato e non hai nessun problema. Fai una partizione dal decoder ed un'altra dal pc, così puoi usare lo stesso HD. La penna usb và benissimo se vuoi vedere dal decoder un Divx registrato dal pc.

aggiungo anche che 8GB sono riservati al timeshift
 
maxximilian71 ha scritto:
Lo puoi vedere solamente sul decoder, e solamente sul decoder che ha fatto la registrazione. Non chiedermi il perchè, ma così hanno deciso alla Telesystem.

Beh, il perche' e' ovvio... Molto probabilmente il prodotto non sarebbe stato nemmeno certificabile se avesse offerto questa possibilita'.
 
maxximilian71 ha scritto:
E lo spazio occupato per la formattazione dove lo metti? Una penna usb da 16Gb ha quella capienza solo da nuova. Per usarla la devi formattare e quindi diminuisce lo spazio disponibile. E' la stessa identica cosa che succede con il pc.

Problema minore, non e' che perdi 1 giga con la formattazione :)
 
Indietro
Alto Basso