Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

jordison ha scritto:
Collegato all'impiato 5.1 la telecronaca si sente bene... ovviamente c'è l'effetto stadio :D


Ah, leggevo qualche post fa del picture in picture... come si fa ad usufruirne?

scusami jordison ma se nn si ha l impianto 5.1 non ce nessun altro rimedio? grazie
 
Smb ha scritto:
Eh, ma non funziona... Ora al massimo vede il NAS, mi chiede nome e password, le accetta, poi mi chiede cosa voglio vedere (cioe' se foto, audio o video, ma che la fa a fare la domanda, fammi vedere tutti i files e io scelgo no? vabbe') e mi presenta la lista dei files: VUOTA. Nemmeno le cartelle mi fa vedere.



Uhmmm quindi deve comunque essere presente La7 con qualche suo canale, qui in digitale si prende solo Mediaset. Pero' che stupidaggine, per vedere un programma su internet devo comunque essere raggiunto dal segnale ddt.

sì, è un servizio fornito da La7, devi ricevere il mux relativo..


per le cartelle... a molti il blocco era dato dal firewall. Controlla la presenza di eventuali firewall. Magari inizialmente prova a disabilitarli per vedere se riesci ad ottenere la condividione in maniera corretta
 
uiniu ha scritto:
scusami jordison ma se nn si ha l impianto 5.1 non ce nessun altro rimedio? grazie

stasera era il mixaggio di Mediaset ad essere mal bilanciato... Normalmente si sente benissimo anche su un normale televisore
 
maxlaz ha scritto:
Controlla la presenza di eventuali firewall. Magari inizialmente prova a disabilitarli per vedere se riesci ad ottenere la condividione in maniera corretta

Niente firewall, comunque vedro' di risolvere in qualche modo. Sicuramente ci mette lo zampino SVista.
 
Smb ha scritto:
Niente firewall, comunque vedro' di risolvere in qualche modo. Sicuramente ci mette lo zampino SVista.

è roba di permessi/autorizzazioni allora. Controlla che l'utente che accede alle cartelle abbia i permessi corretti.

Se hai un antivirus controlla che non abbia un firewall integrato..
 
maxlaz ha scritto:
stasera era il mixaggio di Mediaset ad essere mal bilanciato... Normalmente si sente benissimo anche su un normale televisore

grazie maxlaz, spero che è come dici tu, che sara solo capitato, altrimenti è una bella fregatura visto che anche nel pomeriggio ho riscontrato la stessa cosa che in SD si sentiva bene e in HD male. Grazie ancora
 
maxlaz ha scritto:
è roba di permessi/autorizzazioni allora. Controlla che l'utente che accede alle cartelle abbia i permessi corretti.

Se hai un antivirus controlla che non abbia un firewall integrato..

Macche'.... relativamente al NAS, se sbagli nome/password il ts7900 ho visto che te lo richiede ad oltranza, per cui "nonostante" i tasti del telecomando ora sono sicuro di averli messi bene perche' non me li chiede piu'. L'utente in questione e' amministratore e del nas puo' vedere tutto.
Sui due PC Vista l'unico utente anche li' e' l'amministratore. Tra pc e pc si trovano e si vedono tutte le cartelle condivise. L'antivirus non ha firewall...
 
maxximilian71 ha scritto:
E lo spazio occupato per la formattazione dove lo metti? Una penna usb da 16Gb ha quella capienza solo da nuova. Per usarla la devi formattare e quindi diminuisce lo spazio disponibile. E' la stessa identica cosa che succede con il pc.
16 Gb è la capienza minima richiesta, ma è consigliabile uarne una da 32 Gb.
A questo punto con gli stessi soldi puoi acquistare un Hd esterno autoalimentato e non hai nessun problema. Fai una partizione dal decoder ed un'altra dal pc, così puoi usare lo stesso HD. La penna usb và benissimo se vuoi vedere dal decoder un Divx registrato dal pc.


Beh io quando registro un programma poi lo guardo e lo cancello, mi sarebbero sufficienti anche 8/10 ore. :eusa_shifty:
 
uiniu ha scritto:
grazie maxlaz, spero che è come dici tu, che sara solo capitato, altrimenti è una bella fregatura visto che anche nel pomeriggio ho riscontrato la stessa cosa che in SD si sentiva bene e in HD male. Grazie ancora

c'è l'ho da agosto 2009... ormai ne ho viste di partite in HD ;) ;) ;)
 
maxlaz ha scritto:
è roba di permessi/autorizzazioni allora. Controlla che l'utente che accede alle cartelle abbia i permessi corretti.

Se hai un antivirus controlla che non abbia un firewall integrato..

Magari non accedendo come amministratore. Dipende che antivirus utilizzi. Il NOD32 ti blocca perchè è anche firewall ed antispyware. Lo stesso con Ad Aware. Ti bloccano la connessione perchè la rilavano come tentativo di intrusione.
Vista è un s.o. che limita molto. E' più facile gestire il tutto con l'Xp.
 
Smb ha scritto:
Macche'.... relativamente al NAS, se sbagli nome/password il ts7900 ho visto che te lo richiede ad oltranza, per cui "nonostante" i tasti del telecomando ora sono sicuro di averli messi bene perche' non me li chiede piu'. L'utente in questione e' amministratore e del nas puo' vedere tutto.
Sui due PC Vista l'unico utente anche li' e' l'amministratore. Tra pc e pc si trovano e si vedono tutte le cartelle condivise. L'antivirus non ha firewall...
)


per il momento fai le prove sui pc creando appositamente un nuovo utente con pwd ed autorizzandolo ai contenuti delle cartelle condivise..

sul NAS sinceramente non so se il decoder sia in grado di accedervi.. se qualcuno lo ha provato magari può aiutarti

ps. hai riavviato il decoder?
 
maxlaz ha scritto:
per il momento fai le prove sui pc creando appositamente un nuovo utente con pwd ed autorizzandolo ai contenuti delle cartelle condivise..

Si' e' una prova da fare, perso per perso :)

maxlaz ha scritto:
sul NAS sinceramente non so se il decoder sia in grado di accedervi.. se qualcuno lo ha provato magari può aiutarti

Il nas si presenta con lo stesso protocollo di windows. Non ha bisogno di drivers, qualsiasi computer puo' individuarlo da risorse di rete, o start -> esegui -> \\nome_del_nas_oppure_indirizzo_ip

maxlaz ha scritto:
ps. hai riavviato il decoder?

Col telecomando, si', con l'interruttore fisico no, spero di non dover usarlo mai quello. Solitamente si corre il rischio di perde qualche pezzo, spegnendolo completamente...
 
Smb ha scritto:
Si' e' una prova da fare, perso per perso :)



Il nas si presenta con lo stesso protocollo di windows. Non ha bisogno di drivers, qualsiasi computer puo' individuarlo da risorse di rete, o start -> esegui -> \\nome_del_nas_oppure_indirizzo_ip



Col telecomando, si', con l'interruttore fisico no, spero di non dover usarlo mai quello. Solitamente si corre il rischio di perde qualche pezzo, spegnendolo completamente...

stacca lo spinotto di alimentazione per riavviarlo...cmq smanettando un po' riuscirai come è accaduto a tutti

io l'ho provata personalmente su due pc con Xp e Ubuntu...
 
maxlaz ha scritto:
io l'ho provata personalmente su due pc con Xp e Ubuntu...

Ma Xp e Ubuntu non sono stronzi come Vista :) O forse Ubuntu si'....
Ordunque ecco come sistemare Vista per essere rilevabile:

1) raggiungere "Centro connessioni di rete e condivisioni", ad esempio clickando col DX sull'icona della rete vicino all'orologio
2) individuare la connessione LAN tra quelle disponibili
3) a destra della connessione di cui sopra, clickare Personalizza
4) in Personalizza, cambiare da Pubblica a Privata (ottimo modo per scombinare anni di convenzioni: da che mondo e' mondo, PRIVATO vuol dire non rilevabile, PUBBLICO vuol dire rilevabile, ma qui lo intendono riferito al tipo di rete quindi e' al contrario)
5) non basta, per cui guardiamo anche in basso dove c'e' il servizio "Condivisione protetta da password" e DISATTIVARLA. Altra strunzata, perche' in verita' la password viene chiesta ugualmente, ma tant'e', comanda lui...

Per il NAS "francamente me ne infischio", tanto e' troppo rumoroso con i suoi 3 dischi e 2 ventole per pensare di usarlo come fonte di video :)
 
problema audio HD

Felicissimo possessore di TS HD 7900, ma con tale dubbio.

Durante le partite di calcio in HD di premium ho l'audio molto basso, in SD su volume 25 si sente bene, stesso volume su HD si sente bassissimo.

E' un problema di settaggio errato sul DT o è così l'audio di calcio mediaset in HD ?

salutoni e....... buon TS HD 7900 a tutti.......!!!!!!!!!

:evil5: :eusa_think: :eusa_naughty: :lol:
 
giovincoio ha scritto:
Felicissimo possessore di TS HD 7900, ma con tale dubbio.

Durante le partite di calcio in HD di premium ho l'audio molto basso, in SD su volume 25 si sente bene, stesso volume su HD si sente bassissimo.

E' un problema di settaggio errato sul DT o è così l'audio di calcio mediaset in HD ?

salutoni e....... buon TS HD 7900 a tutti.......!!!!!!!!!

:evil5: :eusa_think: :eusa_naughty: :lol:

dipende dai mixaggi Mediaset... ieri sera erano molto alti gli effetti stadio...
anche altre volte è capitato ma in genere l'audio della telecronaca è più alto e si sente bene

Probabilmente su un impianto dolby si sentivano corretti ma non su un tv
 
Ultima modifica:
Sempre cavo HDMI

Smb ha scritto:
Nel mio tentativo di collegarlo anche al samsung full-hd oltre che ad una televisioncina scart, sono andato a cercare un cavo hdmi della lunghezza adeguata, ovvero 5 metri.
Ne ho trovato solo uno, 39euro, e c'era scritto che era buono per "hd ready". Incuriosito dal fatto (pensavo che un cavo hdmi fosse un cavo hdmi punto e basta) vado a controllare quelli piu' corti e infatti c'e' scritto che erano buoni per full-hd..... E' pur vero' pero' che qui stiamo parlando di un ricevitore ddt, non di un lettore blueray, di qui la domanda: e' sufficiente un cavo dichiarato "hd ready" (e dietro c'era scritta proprio la risoluzione massima, che NON era 1980x1080), o nel caso di canali HD la risoluzione d'uscita e' proprio "full-hd" 1980x1080?

Ho trovato questo cavo "sospettosamente" economico :doubt: eppure anche in chat mi hanno confermato che sul cavo c'e' scritto 1080i e 1080p, quindi e' un "full-hd" no?
 
Draxiria ha scritto:
L'argomento è stato trattato piu' volte ( anche da me)

se vai indietro su questo 3D trovi tutte le informazioni...

Se hai problemi quota questo messaggio che ti rispondo...

-----------------------------------------------------------------------

Per LA7 on demand.. se hai un Vecchio Router Alice, cioè che devi dare utente e Password
NON vedi nulla perchè il DEC non ha questa funzione.

Io ho cambiato Router per avere questa opzione.

Drx
ne o girate piu di 200 pagine ma non o trovato nessuna info . se mi dai una mano ti ringrazio. o il modem alicegate voip2 plus wi-fi
 
Smb ha scritto:
Ho trovato questo cavo "sospettosamente" economico :doubt: eppure anche in chat mi hanno confermato che sul cavo c'e' scritto 1080i e 1080p, quindi e' un "full-hd" no?

fullhd sta per 1080p che è superiore a 1080i

io uso un cavetto hdmi 1.3 da 13/14euro, di quelli che si trovano nei cestoni delle grandi catene.. è da 1,5 metri
 
maxlaz ha scritto:
fullhd sta per 1080p che è superiore a 1080i

io uso un cavetto hdmi 1.3 da 13/14euro, di quelli che si trovano nei cestoni delle grandi catene.. è da 1,5 metri

Appunto la stranezza, questi dicono che sul cavo c'e' scritto 1080i e 1080p, il cavo e' da 5 metri, e costa solo 9,50euri......
 
Indietro
Alto Basso