Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

hd esterno

ho fatto fare la partizione dal 7900 mi è rimasto 400 giga e ho creato altra partizione con windows... ora il 7900 funziona bene con la sua ma non vede quella che ho creato avete qualche suggerimento ?
grazie

rodolfo
 
X favore potete controllare come vi registra da Rai hd.... A me sono giorni che registra bene tutti i canali tranne questo che va a scatti... Sto iniziando a pensare che sia un problema del canale anche se mi sembra strano perché lo ricevo benissimo....
 
ricric ha scritto:
Se si configura l'Extender con il PC come del resto è indicato nelle istruzioni non è necessario avere un router Netgear; qualunque router va benone.



Il CISCO è il TOP........ guadagno 1 mega di banda rispetto a Alice TLC (zoz) :D

o grande Giove non è ovviamente alla portata dei neofiti.. ma è una Bomba.....
giuro solennemente
 
pirox ha scritto:
sei hai Win7, allora è un bug noto che dovrebbe essere risolto col prossimo aggiornamento del firmware previsto per gennaio
Se ricordo ma non ne ho la certezza, alle volte msn 2011 (ultima versione per intenderci) dava problemi.
 
pirox ha scritto:
Intendi l'HDD vero? Non conosco bene Partition Magic ma di solito programmi di quel tipo 'vedono' l'hdd anche quando non viene visto in gestione risorse di Winzoz. C
ome ti dicevo anche su Win7 c'è un'utility (mi pare sia dentro le proprietà del PC, ma sto andando a memoria...) che ti permette di formattare la partizione libera dell'hdd.

Ah... ovviamente devi aver eseguito la formattazione dell'hdd col decoder per uno spazio minore rispetto a quello complessivo dell'hdd, altrimenti devi rifare il processo.


No, il decoder formatta sempre l'hdd con un formato proprietario

spero di esserti stato utile. ciao

Grazie intanto..riesci ad essere un pò più preciso sull'utility di Windows 7? Non riesco a trovarla. :crybaby2:
 
gugu87 ha scritto:
X favore potete controllare come vi registra da Rai hd.... A me sono giorni che registra bene tutti i canali tranne questo che va a scatti... Sto iniziando a pensare che sia un problema del canale anche se mi sembra strano perché lo ricevo benissimo....
nessuno mi auta? :crybaby2: :crybaby2:
 
Tommy Paradise ha scritto:
Grazie intanto..riesci ad essere un pò più preciso sull'utility di Windows 7? Non riesco a trovarla. :crybaby2:


clicca su Start.... nella casella "cerca programmi e file" digita "gestione disco"

clicca su "crea e formatta le partizioni..."
 
hard disk

ciao a tutti..ho acquistato 2 giorni fa questo decoder e non ho avuto nessuno dei problemi fin qui elencati come ritardo audio/video sui canali hd, problemi con l aggiornamento,reboot o telecomando che non invia il segnale e sono perciò molto soddisfatto. Ora avrei bisogno di un hdd per il pvr...a vostro parere é meglio uno alimentato esternamente o uno autoalimentato con hub usb con alimentatore?vorrei un vostro parere sia in termini di efficenza che di praticità.
 
nuovo hard disk 2 Tera

Ciao finalmente ieri ho installato il mio hard disk WD 2 T, ho fatto la partizione 500g per TS7900 ed il resto per uso standard, ho rilevato un paio di problemi: 1) pur avendo disabilitato il time sheeft automatico, se programmo una registrazione al termine della stessa continua a tenere attivo il time sheet.
2) solo in alcuni casi mi salva la registrazione con il nome corretto solitamente mi nomina il file con data ora e rete. qualcuno sa aiutarmi? grazie
 
Ragazzi ho una domanda da fare. Io ho un Hardisk da 1 Tb con alimentazione esterna e volevo sapere una cosa. Se io lo collego al TS7900 HD per usarlo solo con la funzione Mediaplayer quando lo devo staccare dal decoder che devo fare? perchè ho visto che se si usa per registrare, tra le funzioni della registrazione c'è quella per la rimozione sicura dell'hardisk mentre tra quelle del mediaplayer non c'è la funzione rimozione sicura. Io l'ho staccato brutalmente dalla porta USB ma non so se è corretto anche perchè sento che il disco continua a girare e ho paura di danneggiarlo. Mi dite con sicurezza che devo fare?
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi ho una domanda da fare. Io ho un Hardisk da 1 Tb con alimentazione esterna e volevo sapere una cosa. Se io lo collego al TS7900 HD per usarlo solo con la funzione Mediaplayer quando lo devo staccare dal decoder che devo fare? perchè ho visto che se si usa per registrare, tra le funzioni della registrazione c'è quella per la rimozione sicura dell'hardisk mentre tra quelle del mediaplayer non c'è la funzione rimozione sicura. Io l'ho staccato brutalmente dalla porta USB ma non so se è corretto anche perchè sento che il disco continua a girare e ho paura di danneggiarlo. Mi dite con sicurezza che devo fare?

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=2085582&postcount=17098

E' normale che l'hard disk continui a girare, tu stacchi l'usb mica gli stacchi la corrente.

P.S.: noto solo adesso che la risposta che ti ho ri-linkato era diretta a te gia' la prima volta. Che fai chiedi e poi non leggi le risposte??
 
Ultima modifica:
Altro bug

Spesso guardando un divx, ad un certo punto dopo una 20ina di minuti il frame rate si dimezza o giu' di li', in poche parole comincia ad andare a scatti, non esageratamente, ma si vede. Per farlo riprendere a pieno regime, basta premere "<<" per tornare di uno step indietro nel filmato, e il filmato torna perfetto.
Lo fa sia con divx letti da pendrive che da hard disk.
 
Smb ha scritto:
Spesso guardando un divx, ad un certo punto dopo una 20ina di minuti il frame rate si dimezza o giu' di li', in poche parole comincia ad andare a scatti, non esageratamente, ma si vede. Per farlo riprendere a pieno regime, basta premere "<<" per tornare di uno step indietro nel filmato, e il filmato torna perfetto.
Lo fa sia con divx letti da pendrive che da hard disk.

confermo, ho riscontrato anche io lo stesso problemino con HDD :mad:
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi ho una domanda da fare. Io ho un Hardisk da 1 Tb con alimentazione esterna e volevo sapere una cosa. Se io lo collego al TS7900 HD per usarlo solo con la funzione Mediaplayer quando lo devo staccare dal decoder che devo fare? perchè ho visto che se si usa per registrare, tra le funzioni della registrazione c'è quella per la rimozione sicura dell'hardisk mentre tra quelle del mediaplayer non c'è la funzione rimozione sicura. Io l'ho staccato brutalmente dalla porta USB ma non so se è corretto anche perchè sento che il disco continua a girare e ho paura di danneggiarlo. Mi dite con sicurezza che devo fare?

Nel menu del decoder c'è l'opzione

Disconnetti HD

Usala e dopo staccalo..


Ciao Ciao

Drx
 
Da qualche giorno la qualità del segnale è scesa al 50%, mentre il sintonizzatore del TV mi segna 90%, come mai?
 
Tuner diversi, sensibilità diverse, cavi antenna diversi, cavi antenna mal inseriti...le cause possono essere tante....
 
dprato1 ha scritto:
Ragazzi ho una domanda da fare. Io ho un Hardisk da 1 Tb con alimentazione esterna e volevo sapere una cosa. Se io lo collego al TS7900 HD per usarlo solo con la funzione Mediaplayer quando lo devo staccare dal decoder che devo fare? perchè ho visto che se si usa per registrare, tra le funzioni della registrazione c'è quella per la rimozione sicura dell'hardisk mentre tra quelle del mediaplayer non c'è la funzione rimozione sicura. Io l'ho staccato brutalmente dalla porta USB ma non so se è corretto anche perchè sento che il disco continua a girare e ho paura di danneggiarlo. Mi dite con sicurezza che devo fare?


ciao,

qualcuno sà dirmi se posso collegare il decoder alla rete wifi esistente utilizzando come access point un linksys wireless wrt54g3g?
Preciso che la rete esistente è composta da un router d-link e due pc portatili.
grazie
:crybaby2:
 
digital video ha scritto:
ciao,

qualcuno sà dirmi se posso collegare il decoder alla rete wifi esistente utilizzando come access point un linksys wireless wrt54g3g?
Preciso che la rete esistente è composta da un router d-link e due pc portatili.
grazie
:crybaby2:

Ma il wrt54g3g non e' un access point, e' un router wireless con tanto di connettivita' umts...... un po' particolare per essere sicuro che si possa "declassare" ad access point wifi, vedi sul manuale se ha l'impostazione di access point, che praticamente e' il contrario di un router. Certo e' che sarebbe sprecato usarlo solo come access point.
 
sensibilità

cacini ha scritto:
Da qualche giorno la qualità del segnale è scesa al 50%, mentre il sintonizzatore del TV mi segna 90%, come mai?

di sicuro il 7900 non è un mostro di sensibilità... ho fatto test con ricevitori (sempre telesystem) economici e i risultati sono deludenti...
qualcuno ha fatto test ? quale è il migliore come sensibilità ?
grazie

rodolfo
 
Indietro
Alto Basso