Telesystem 7900HD (Versione Sw ALTS 1.4.3 del 14/07/16)

oggi accendo il dec per vedere il derby,ma mi appare la scritta il dec avvierà la ricerca di nuovi canali tra 30 secondi, me lo aveva fatto un altra volta quando non avevo scaricato l'aggiornamento, allora controllo vers attuale 1.2.10 poi avvio ricerca nuovo software ,mi escono delle barre blu ebbene è dalle 14 circa he non avanza di una tacca, mi sembra strano che ci metta tanto a scaricare un aggiornamento, cosa faccio clicco exit per interrompere? Grazie
 
disco di rete

ciao a tutti,
mi scuso in anticipo se è una domanda che è già stata posta nel 3d ma con la ricerca non ho trovato nulla in merito

Tramite la funzione DLNA del TS7900HD è possibile accedere a cartelle/file presenti su disco di rete? Oppure solo ad un pc? :eusa_think:

grazie a tutti
 
Qualcuno è in grado di condividere una cartella dal mac al TS 7900 HD? Io non riesco!
 
Domanda forse stupida ed inutile...:eusa_whistle:
Ma questo decoder, è compatibile con DVB-T2 oppure no?
grazie...:D
 
maxpayne88 ha scritto:
Qualcuno è in grado di condividere una cartella dal mac al TS 7900 HD? Io non riesco!
Guarda, non ho il 7900HD ma ho un mac :)
Non so che FS di rete supporti il 7900HD ma quai sicuramente SMB, cioè quello windows.
Devi in Preferenze andare ad attivare la condivisione documenti sotto Condivisione .
Accertati poi di :
1. attivare la condivisione mediante SMB (Windows) che di default è off
2. aggiunere la cartella che vuoi condividere
3. impostare i criteri di accesso (lettura/lettura&scrittura) che desideri
e l'utente che desideri
4. nel 7900HD utilizzare utente selezionato prima sul server del tuo MAC

Ricorda che il MAC deve essere sempre acceso, altrimenti il disco non lo vedi


ciao
Turtlegsr
 
pirox ha scritto:
ciao a tutti,
mi scuso in anticipo se è una domanda che è già stata posta nel 3d ma con la ricerca non ho trovato nulla in merito

Tramite la funzione DLNA del TS7900HD è possibile accedere a cartelle/file presenti su disco di rete? Oppure solo ad un pc? :eusa_think:

grazie a tutti
Non credo che il decoder supporti il DLNA. Comunque io ho un NAS della Synolgy collegato al router e riesco a vedere tutto.
 
Forse la domanda è già stata fatta, ma leggersi 1800 pagine di discussioni non è uno scherzo... Risulta anche a voi che la qualità dei segnali sul Telesystem TS7900 HD sia molto bassa mentre invece su altri decoder è al massimo? Perchè alcuni segnali su cui ho una qualità del 98-99-100% sul Telesystem arrivano all'50%. E' un problema del tuner che è sordo??? Grazie per le informazioni

PS: i canali che sul telesystem hanno qualità bassa su questo e su altri decoder non squadrettano mai
 
Stefano83 ha scritto:
Forse la domanda è già stata fatta, ma leggersi 1800 pagine di discussioni non è uno scherzo... Risulta anche a voi che la qualità dei segnali sul Telesystem TS7900 HD sia molto bassa mentre invece su altri decoder è al massimo? Perchè alcuni segnali su cui ho una qualità del 98-99-100% sul Telesystem arrivano all'50%. E' un problema del tuner che è sordo??? Grazie per le informazioni

PS: i canali che sul telesystem hanno qualità bassa su questo e su altri decoder non squadrettano mai


Si' e' assodato che la ricezione di questo decoder fa ca... e' carente....
 
disastro ha scritto:
Mi ritrovo con il seguente problema: nonostante abbia impostato di eseguire la ricerca dei nuovi canali quando il decoder è in stand by, ogni volta che lo accendo mi chiede di fare la ricerca di nuovi canali. Alle volte capita che chieda di ricercare nuovo software e che gli si dica ok o annulla lui procede comunque, se poi annullo durante la ricerca si va in loop.

Qualcun altro ha avuto e magari risolto questo problema? Non ne posso più, ogni volta che lo accendo mi chiede sto benedetto aggiornamento dei canali.
 
Segnale "scarso"

Anche Io Sul Ts7900hd Noto Che Il Segnale Non è Al Massimo, Mentre Mettendo Un Altro Decoder... è Al Top.

Se Compro Il Ts7800, è Uguale??

Col 7800 Sara' Mai Previsto Premiun Net Tv??

Grazie
 
E' previsto un aggiornamento che implementa la net tv da quanto ho letto.

Il decoder è uguale al 7900 meno per l'usb, per il resto viene considerato il "fratello minore".
 
Qualcuno ha trovato una soluzione alle immagine distorte quando condividi una cartella con il decocer??? Perche' alcuni film si vedono bene altri allungati..
 
Shaft ha scritto:
Qualcuno ha trovato una soluzione alle immagine distorte quando condividi una cartella con il decocer??? Perche' alcuni film si vedono bene altri allungati..

Vai in impostazioni -- > sistema---> Impostazioni AV

seleziona Pillar-Box e vedrai tutto bene.. senza allungaggi di teste e gambe
Poi rimettilo a posto per i canali TV.
 
davidet85 ha scritto:
Anche Io Sul Ts7900hd Noto Che Il Segnale Non è Al Massimo, Mentre Mettendo Un Altro Decoder... è Al Top.

Se Compro Il Ts7800, è Uguale??

Col 7800 Sara' Mai Previsto Premiun Net Tv??

Grazie

E' uno dei " Nei " del 7900.

Io ho dovuto mettere un amplificatore da 15 Db sotto l'antenna bypassando la tensione dell'Alimentatore che viene da casa e entra nel Miscelatore, anche lui amplificato. ( Ora bypassato)

Ora vedo il " Mondo" mentre prima 70% di segnale qualità 11


Costo 14 euro. ( 28 euro per le due bande ) qualche connettore e un po' di Tarzan sul Palo delle antenne.

Si consiglia di NON usare amplificatore a larga banda giu' in casa perchè in questo modo
si amplificano anche i disturbi ( specialmente per calate lunghe oltre i 25 metri) e costa 30 euri.

A chi interessa posso fornire lo schema
 
Draxiria ha scritto:
Vai in impostazioni -- > sistema---> Impostazioni AV

seleziona Pillar-Box e vedrai tutto bene.. senza allungaggi di teste e gambe
Poi rimettilo a posto per i canali TV.
Grazie!!!

P.S:Ma il Pillar-Box non taglia una parte dell'immagine per adattarla allo schermo?? O sbaglio??
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso