Arthas58
Digital-Forum New User
- Registrato
- 15 Ottobre 2007
- Messaggi
- 2
Intanto salve a tutti.
E' il mio primo msg nel forum dato che mi sto avvicinando al mondo del DTT solo in questo momento.
Vorrei raccontarvi la mia ( negativa) esperienza sui primi 2 ricevitori terrestri che ho acquistato recentissimamente.
Cercavo 2 ricevitori del tipo MHP - e non zapper - che avessero queste 2 caratteristiche per me irrinunciabili : doppia presa scart e 2 porte in ingresso per SMART CARD.
Orientandomi su quel ( poco ) che sapevo ed anche sulle recensioni della rivista Altro Consumo , ho preso prima il Telesystem e poi , dopo averlo restituito al commerciante perche' guasto , il Digiquest che trovate in oggetto.
IL Telesystem TS 7.7 DT appena inserita la presa e' andato in Inizializzazione (InitE sul Display ) e li' si e' bloccato definitivamente senza darmi alcuna possibilita' di accedere a qualsivoglia menu'.
Restituitolo prontamente , ho preso in sostituzione il Digiquest 2007.
Il Digiquest invece partiva regolarmente , dopo la fase di InitE , analoga a quella precedente , entrava regolarmente nel Menu' e procedeva regolarmente alla prima sintonizzazione , fissando una quindicina di canali free + quelli a pagamento .
Solo che il Digiquest lavorava correttamente solo per un paio di ore , dopodiche' si metteva in loop ripetendo continuamente la fase di Init , come se togliessi la corrente , e sintonizzandosi sul 1 canale ( RAI 1 ) del DTT e ritornando poi nel loop e cosi' via. Nessuna possibilita' di intervento perche' togliendo la spina e rimettendola , anche aspettando i fatidici 5 minuti , ripartiva inesorabilmente il loop.
Spengo tutto , "levo mani" e mi metto a letto abbastanza contrariato : l'indomani mattina il Digiquest non si accende piu' completamente ....Guasto del tutto.
Non capisco : su queste utenze di E.E. e di Antenna ( centralizzata ed amplificata !?!) ho gia' da anni diversi componenti elettronici , 2 televisori , il DVD etc . e non ho mai avuto problemi ne' di sovratensioni ne' di guasti.
E' possibile che questi Receiver sono cosi' fragili e/o inaffidabili da avere questa enorme mortalita' infantile ( nel mio caso 2/2 = 100% ) .
Il rivenditore in questione e' Auchan e come si sa' non sono soliti provare le elettroniche prima dell'acquisto ed entrambi erano REGOLARMENTE imballati e sigillati di fabbrica.
Ed inoltre . se sono cosi' fragili e sensibili , come mai l'unica possibilita' di ripristinare le condizioni di fabbrica e' via SW tramite MENU' e non con l'abituale pulsante elettromeccanico di Reset che c'e' su quasi tutti i dispositivi elettronici controllati da un programma ?
Molte grazie di farmi conoscere il vostro parere di esperti nel campo.
Arthas
p.s.Vorrei acquistarne un terzo anche se ovviamente sto temporeggiando: che modelli mi consigliate ? A me sembra che forse ADB E HUMAX hanno buona reputazione , ma in questo caso bisognai rinunciare alla doppia scart ed al doppio slot......
E' il mio primo msg nel forum dato che mi sto avvicinando al mondo del DTT solo in questo momento.
Vorrei raccontarvi la mia ( negativa) esperienza sui primi 2 ricevitori terrestri che ho acquistato recentissimamente.
Cercavo 2 ricevitori del tipo MHP - e non zapper - che avessero queste 2 caratteristiche per me irrinunciabili : doppia presa scart e 2 porte in ingresso per SMART CARD.
Orientandomi su quel ( poco ) che sapevo ed anche sulle recensioni della rivista Altro Consumo , ho preso prima il Telesystem e poi , dopo averlo restituito al commerciante perche' guasto , il Digiquest che trovate in oggetto.
IL Telesystem TS 7.7 DT appena inserita la presa e' andato in Inizializzazione (InitE sul Display ) e li' si e' bloccato definitivamente senza darmi alcuna possibilita' di accedere a qualsivoglia menu'.
Restituitolo prontamente , ho preso in sostituzione il Digiquest 2007.
Il Digiquest invece partiva regolarmente , dopo la fase di InitE , analoga a quella precedente , entrava regolarmente nel Menu' e procedeva regolarmente alla prima sintonizzazione , fissando una quindicina di canali free + quelli a pagamento .
Solo che il Digiquest lavorava correttamente solo per un paio di ore , dopodiche' si metteva in loop ripetendo continuamente la fase di Init , come se togliessi la corrente , e sintonizzandosi sul 1 canale ( RAI 1 ) del DTT e ritornando poi nel loop e cosi' via. Nessuna possibilita' di intervento perche' togliendo la spina e rimettendola , anche aspettando i fatidici 5 minuti , ripartiva inesorabilmente il loop.
Spengo tutto , "levo mani" e mi metto a letto abbastanza contrariato : l'indomani mattina il Digiquest non si accende piu' completamente ....Guasto del tutto.
Non capisco : su queste utenze di E.E. e di Antenna ( centralizzata ed amplificata !?!) ho gia' da anni diversi componenti elettronici , 2 televisori , il DVD etc . e non ho mai avuto problemi ne' di sovratensioni ne' di guasti.
E' possibile che questi Receiver sono cosi' fragili e/o inaffidabili da avere questa enorme mortalita' infantile ( nel mio caso 2/2 = 100% ) .
Il rivenditore in questione e' Auchan e come si sa' non sono soliti provare le elettroniche prima dell'acquisto ed entrambi erano REGOLARMENTE imballati e sigillati di fabbrica.
Ed inoltre . se sono cosi' fragili e sensibili , come mai l'unica possibilita' di ripristinare le condizioni di fabbrica e' via SW tramite MENU' e non con l'abituale pulsante elettromeccanico di Reset che c'e' su quasi tutti i dispositivi elettronici controllati da un programma ?
Molte grazie di farmi conoscere il vostro parere di esperti nel campo.
Arthas
p.s.Vorrei acquistarne un terzo anche se ovviamente sto temporeggiando: che modelli mi consigliate ? A me sembra che forse ADB E HUMAX hanno buona reputazione , ma in questo caso bisognai rinunciare alla doppia scart ed al doppio slot......