Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

lory ha scritto:
qualcuno ha gia fatto questa prova???

Ciao, sì con la registrazione programmata puoi registrare tutto il tempo che vuoi, ovviamente dipende dalla capienza del supporto usb che usi, l'unico inconveniente già esposto in altri post, è che non registra un file unico ma la registrazione viene spezzettata in più files da circa 1Gb l'uno qualsiasi formattazione usi (FAT o NTSF).
 
Ultima modifica:
Se non fosse per quel maledetto limite di 2 ore nelle registrazioni dirette, sarebbe un prodotto da 10 e lode!
 
demy74 ha scritto:
Se non fosse per quel maledetto limite di 2 ore nelle registrazioni dirette, sarebbe un prodotto da 10 e lode!

considerato il rapporto qualita'/prezzo e il limite delle due ore e il fatto che non legge i divx direi togliamo la lode e mettiamo un meno quindi la mia valutazione e' 10-
 
ma una volta che la registrazione si è interrotta dopo le due ore, è possibile iniziarne un'altra per lo stesso film o programma??

I file spezzettati si vedono solo sul PC, oppure te ne accorgi anche quando rivedi il programma registrato sul tv?? (cioè si interrompe e tu devi avviare dal secondo file)
grazie, Danny
 
danny64 ha scritto:
ma una volta che la registrazione si è interrotta dopo le due ore, è possibile iniziarne un'altra per lo stesso film o programma??

I file spezzettati si vedono solo sul PC, oppure te ne accorgi anche quando rivedi il programma registrato sul tv?? (cioè si interrompe e tu devi avviare dal secondo file)
grazie, Danny

Riguardo alla prima domanda, si ovviamente.
Riguardo alla seconda, i file si vedono spezzettait solo sul pc, il decoder li concatena automaticamente.
 
beh... pensavo peggio... ma che sappiate... uscirà un Decoder Telesystem (successivo al 6290) che risolve questi problemi?

Perchè il problema stà nei file spezzati... come faccio a unirli per creare ad es.
un film su dvd?
 
danny64 ha scritto:
beh... pensavo peggio... ma che sappiate... uscirà un Decoder Telesystem (successivo al 6290) che risolve questi problemi?

Perchè il problema stà nei file spezzati... come faccio a unirli per creare ad es.
un film su dvd?
Beh, io spero tanto che non esca un decoder nuovo che risolva i problemi, ma piuttosto che aggiornino il software di questo, altrimenti sai che fregatura?

Riguardo ad un programma per unire gli mpeg2 io non ne conosco, ma credo che google sia molto preparato... :)
 
Questo è il programma che consiglia aq62:
aq62 ha scritto:
l'unico difetto nella registrazione tramite porta USB è che spezza il file registrato in files da 1 Gb circa (cosa alquanto strana visto che supporta anche le partizioni NTSF), quindi devi riassemblare il tutto sul pc con un programma di video editing se vuoi masterizzarlo su DVD, un buon programma è VideoREdo TV suite, che corregge eventuali errori di sync ed elimina anche le pubblicità.

Speriamo che telesystem risolva questo problema con qualche aggiornamento firmware:icon_rolleyes:

Tutti sperano nell'aggiornamento fw, ma temo che Telesystem farà uscire un altro modello, aziché aggiornare il 6290. Finché rimane così mi tengo stretto il 6280 che mi fa file da 4 giga e mi legge i DivX! :lol:
 
Il 6280 è meglio del 6290? - mah.... io sono a Milano...(il digitale ancora non c'è). aspetto che esca il successore del 6290... ;)
 
kafun ha scritto:
Questo è il programma che consiglia aq62:


Tutti sperano nell'aggiornamento fw, ma temo che Telesystem farà uscire un altro modello, aziché aggiornare il 6290. Finché rimane così mi tengo stretto il 6280 che mi fa file da 4 giga e mi legge i DivX! :lol:

Hai proprio ragione, infatti per registrare io uso esclusivamente il 6280! Il 6290 lo uso solo nel caso in cui ci sono due programmi interessanti alla stessa ora nello stesso giorno!
 
danny64 ha scritto:
Il 6280 è meglio del 6290? - mah.... io sono a Milano...(il digitale ancora non c'è). aspetto che esca il successore del 6290... ;)
come il digitale non c'e'??????? vuoi scherzare???? io l'analogico non lo guardo da piu' di un anno.......!!!!!
 
Nel senso che in Lombardia l'analogico non è stato oscurato.... i canali si vedono ancora in chiaro.... (nei primi 6 mesi 2010 si prevede il passaggio... ma quando di preciso ancora non si sa)
Danny ;)
 
kafun ha scritto:
Questo è il programma che consiglia aq62:


Tutti sperano nell'aggiornamento fw, ma temo che Telesystem farà uscire un altro modello, aziché aggiornare il 6290. Finché rimane così mi tengo stretto il 6280 che mi fa file da 4 giga e mi legge i DivX! :lol:
Se succede una cosa del genere mi in****o sul serio! :mad:
 
ma sul sito facebook di TeleSystem, ho letto che ad Aprile esce il modello:
TS 7900HD - non ho capito però se ha 2 tunerm ma può registrare. Poi ha i lettori smart card che a me non serveono.... :icon_rolleyes:
 
danny64 ha scritto:
ma sul sito facebook di TeleSystem, ho letto che ad Aprile esce il modello:
TS 7900HD - non ho capito però se ha 2 tunerm ma può registrare. Poi ha i lettori smart card che a me non serveono.... :icon_rolleyes:

é già uscito da un pezzo (nel 2009), è un mhp e pur avendo la presa usb non registra, riproduce solo!
 
mah.....

con i telesystem ho preso già due sole....
con il 6290 hanno giocato sul dire e non dire (lettura dei dvx)...
con il 9000 hanno rifilato il pacco....

credo che butto tutto e mi oriento su qualche marca più SERIA

miki
 
ma allora, quale decoder "sicuro" consigliate che abbia sempre il doppio tuner
come il telesystem che legga i Dvx e senza nessun difetto? :sad:
 
some recommendation...

Decoder sicuro è un parolone! ... Leggendo i thread dei vari decoders tutti hanno qualche difetto/problema... Io dico che:

Telesystem è un buon marchio, e come gli altri marchi, capita che qualche modello non sia proprio "eccezionale".
Prima di comprare io mi informo bene, sul sito del produttore o qui sul forum (su digital-sat.it c'è una sezione recensioni); una volta acquistato, nei giorni successivi (di solito i "7 gg per ridarlo indietro") lo provo in tutte le funzioni che ha tenendolo "sotto torchio" con tutte le prove possibili: alla minima insoddisfazione lo riporto subito al negozio, per un cambio modello/restituzione soldi (se non soddisfa), o cambio esemplare (in caso di difetto). Spero di non aver annoiato nessuno.
 
Si sono d'accordo con te... per quello che costano.... è logico che nessuno sia perfetto.... Secondo me dovrebbero aumentare i prezzi (qualità ovviamente compresa...)
Danny
 
Indietro
Alto Basso