Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

info

info...

Scuasate ma uniche cose che non ho capito bene del ottimo 6290:

1 - ma e’ possibile rinumerare un canale (tipo Rai4 da 0028 a 0008) mi sembra di no vero ?

2 - ma come si mette un canale su un tasto ? nel senso come metto Rai4 sul tasto numerico “8”

infatti se premo il tasto 8 non mi appare NESSUN canale memorizzato li .
(forse a causa del punto 1 essendo rai4 sul canale 0028 ?) oppure ?

grazie
 
Si può fare quel che dici. Innanzitutto devi deselezionare l'ordinamento automatico (Lcn)
 
salve a tutti sono nuovo! Ho appena comprato il ts6290 twin propio per la sua possibilità di registrare i vari programmi! Xo ho riscontrato un enorme problema, ossia, mentre ero su canale 5, volevo provare a registrare,appena ho inserito la penna, il canale si è oscurato, mentre altri invece tipo rai1,2,3 si vedevano tranquillanmente. Appena ho scollegato la chiavetta i vari programmi prima oscurati sono diventati visibili! Il fatto e che qualche ora prima avevo registrato il tg su italia uno senza problemi. Ma qual'e il problema? è il mi decoder, o mediaset che non acceta la registrazione? Se cosi fosse xo questo decoder allora è una grande fregatura. Vi prego datemi una risp xke cosi posso cmabiarlo...grazie:mad:
 
damiann ha scritto:
salve a tutti sono nuovo! Ho appena comprato il ts6290 twin propio per la sua possibilità di registrare i vari programmi! Xo ho riscontrato un enorme problema, ossia, mentre ero su canale 5, volevo provare a registrare,appena ho inserito la penna, il canale si è oscurato, mentre altri invece tipo rai1,2,3 si vedevano tranquillanmente. Appena ho scollegato la chiavetta i vari programmi prima oscurati sono diventati visibili! Il fatto e che qualche ora prima avevo registrato il tg su italia uno senza problemi. Ma qual'e il problema? è il mi decoder, o mediaset che non acceta la registrazione? Se cosi fosse xo questo decoder allora è una grande fregatura. Vi prego datemi una risp xke cosi posso cmabiarlo...grazie:mad:
Sicuramente è un problema del decoder, prova a fare un reset di fabbrica e fai la prima ricerca e riprovi, se non va fattelo cambiare al volo
 
re

ok disabilito LCN (come ?)

ma poi per fare le 2 operazioni che ho scritto sopra come faccio ?

help :eusa_think:
 
mmm provro a fare piu prove! Cmq ho contattato telesystem su face e mi ha risp che e preferibile disconnettere i dispositivi esterni in standby, ma io ho fatto come dice il manuale cioe dal menu con rimoziona sicura! MAH! Sicuro che nn sono blocchi che impone mediset o le varie reti propio per evitare la registrazione?
 
damiann ha scritto:
mmm provro a fare piu prove! Cmq ho contattato telesystem su face e mi ha risp che e preferibile disconnettere i dispositivi esterni in standby, ma io ho fatto come dice il manuale cioe dal menu con rimoziona sicura! MAH! Sicuro che nn sono blocchi che impone mediset o le varie reti propio per evitare la registrazione?
boh io faccio rimozione sicura, a volte lascio tutto attaccato, a volte tolgo l'usb di botto e nulla tutto funziona perfettamente. Per i blocchi a quanto ne so io mediaset li ha messi solo nei decoder con la smart card, infatti le usb nei decoder con smart non registrano ma leggono soltanto proprio per evitare che vengano registrati i contenuti a pagamento, secondo me e un problema di decoder, se sei nei nella prima settimana vai elencando vari problemi e fattelo cambiare, oltre la prima settimana lo mandano in assistenza.....
 
miciotta62 ha scritto:
ok disabilito LCN (come ?)

ma poi per fare le 2 operazioni che ho scritto sopra come faccio ?

help :eusa_think:
Allora ti dico le operazioni da fare per disattivare lcn
1)Entrare nel menù
2)Cliccare su configurazione
3) Cliccare su sistema tv
A questo punto ti trovi una maschera dove c'è scritto lcn, vacci sopra e spostalo aiutandoti con le qualttro frecce intorno al tasto OK su spento.
A questo punto chiudi il menù e vai su un canale che ti interessa, premi il tasto Ok, vedrai una maschera, premi il tasto 4 che corrisponde a sposta e portati il canale desiderato dove vuoi tu. Alla fine conferma lo spostamento premendo si e il gioco è fatto
 
re

gentilissimooo !! grazie mille ! ma...

capito..ma non posso rinominare rai4 da 0028 a 0008 per averla sul tasto 8 del telecomando ?

o non possibile ?
 
re

quindi si ? ma voi come fate allora a mettere i canali che volete voi sui
tasti dal 8 allo 0 del telecomando ???


per un mega epserto :

ma cosa significano tutti questi dati che appaiono premendo su INFO:

FFT 2k

Modulazione 64QAM

GI 1/8

FEC ¾

PID video 0514

PID Audio 0652

PCR PID 0514

PID televid 0578

Scostamento - 108 Khz

Intensita’ segnale 73%

Qualita’ segnale 88 a 30%


In questo caso stranamente Intensita e’ costante e non varia ma come mai

la Qualita’ varia da un max di 88 a un minino di 33% ? e infatti quando

si abbassa la “qualita’” sui 33% l’immagine scaletta a quadretti ?

I vari GI, FEC e i PID cosa significano ?


la cosa strana che arrivano TUTTI i canali dallo stesso ripetitore !!!

unica differenza che quelli che vedo bene e smepre sono tutti i
mediaset e male a quadretti (con qualita' 33%) tutti i rai .


chi ne sa di piu e come mai SOLO con tutti i canali RAI se il
ripetore e' sempre quello sia rai che mediaset ?
meno potenza in trasmissione della rai ?
 
re

scusa...ok allora attendo ....

come fate per mettere i canali che volete sui tasti

8 e 9 e 0 del telecomando ? LCN off e poi ????

a me da premendo quesi tasti "entrata non valida "
e shermo buio
 
scusa, ma hai letto il mio post? il libretto di istruzoni l'hai letto?
 
Buongiorno a tutti, sono nuovo nel forum e possiedo anche io il TS6290.
Trovo ottima la possibilità di registrare e vedere contemporaneamente un altro canale.
Volevo dare il mio contributo all’ uso del TS6290 e all’ eventuale editing dei flusssi Mpeg registrati.

Un modo per evitare la scritta "rec" durante le registrazioni, è quello di premere il tasto “audio” 2 volte.
In questo modo sparisce la scritta “REC”.

Per unire i vari spezzoni di registrazione, io uso AVIDEMUX.
Caricando il primo file (000), riconosce che si tratta di un flusso Mpeg, e quindi chiede se si vuole indicizzarlo, rispondere SI, successivamente, avendo individuato file simili, chiede se si vogliono unire anche gli altri files.
A questo punto è possibile editare il file, eliminando la pubblicità, e salvare il tutto con le seguenti opzioni:
Video = Copy
Audio = Copy
per correggere il sincronismo Audio-Video, imposto il ritardo a -450 ms. (da verificare ogni volta )
Formato MPEG-PS (A+V)
Selezionare “Salva video”, e nel nome del file, aggiungere l’estensione MPG.

Il file così ottenuto (2,3 GB per un film di circa 2 ore senza pubblicità), è visualizzabile con l’opzione di lettore multimediale del DDT stesso.

Adesso una domanda:
Ultimamente non mi legge più le chiavette usb (il pc le legge sempre), tutto ok con HD 2,5”.
Vi è mai successo???
 
re

provato anche io (vedi alcuni post indietro !)

ma a me nON va !

quando li unisco con il programma che dici tu ...

il secondo file unito ha audio rellantato e sfalsato dal video !

tu no ? tutto ok per tutto il flim ?
 
Per l'audio rallentato (a scatti) è vero con Avidemux per windows, ma solo in fase di preview e per tutto il filmato ( a file salvato il problema non è presente), mentre con lo stesso programma per linux il problema non è presente.
Per l'audio sfalsato (in ritardo rispetto al video), lo correggo selezionando la casella sotto le impostazioni audio, denominata "ritardo", e impostando il tempo necessario (da trovare).

In questo modo tutto ok (per me).

Saluti
 
Ciao a tutti,
sono felice possessore di questo decoder, molto utile visto che ha la funzione di poter registrare i programmi via usb. Vorrei però utilizzarlo anche come riproduttore di filmati; bene, con Adobe media encoder converto i miei files avi in mpeg2 (rispettando i 25fps e una risoluzione di 704*576, in modo da non vederli deformati).
Ho una sola domanda: è possibile "aggirare" in qualche modo il fatto di non poter vedere i miei video tramite lettore multimediale mentre sta registrando? Perchè il software me lo impedisce; è invece possibile vedere una vecchia registrazione mentre esso sta registrando, perchè i suddetti files sono nella sezione delle registrazioni, e non nel lettore multimediale. Se io copiassi i files mpeg2 nella cartella che crea automaticamente il lettore nel mio hdisk funzionerebbe? oppure mi devo definitivamente rassegnare al fatto di non poter vedere i miei film da lettore multimediale mentre sto registrando?
grazie mille in anticipo, buona giornata a tutti ;)
 
diverse versioni?

Ho visto in due centri commerciali diversi 2 versioni diverse del TS 6280 una con tasto di spegnimento posteriore I/O e l'altra senza..

Sapete se vale lo stesso anche per il 6290? sarei interessato al tasto di spegnimento totale (non standby)

grazie e ciao
 
Indietro
Alto Basso