Telesystem TS6290 [Doppio Tuner e Rec da USB]

andc314 ha scritto:
Ciao anch'io sono nuova del forum.
Sabato scorso ho acquistato il TS 6290, purtroppo per ora sono rimasta piuttosto delusa.

Il problema principale, riscontrato da subito, riguarda il telecomando: quando il decoder e' acceso prende tutti i tasti al primo colpo, invece quando e' in standby faccio fatica a farlo ripartire. Ho provato con il tasto di standby, i tasti numerici, altri tasti scelti a caso, ho provato a tener pigiato poco, a lungo, a variare l'attesa tra due pressioni consecutive... niente, tanto che alla fine mi tocca schiacciare il pulsante sul frontalino.

Qualcuno ha avuto lo stesso problema? Pensate che sia un problema hardware o software? Perche' nel primo caso potrei provare a sostituirlo, altrimenti dovrei cambiare modello e magari marca.

Certo che invece dell'inutile orologio sui frontalino potevano mettere un led che si illumini quando riceve i tasti, come hanno tutti i televisori, almeno potrei capire se il problema e' che non riceve il tasto o che non lo gestisce correttamente.

Grazie
Io ho un problema analogo con il Majestic 551 (che come hardware dovrebbe essere identico), ovvero per accenderlo dallo stand-by devo per forza usare il tasto sul frontalino del decoder, mentre il tasto apposito del telecomando me lo spegne solo, ma non lo accende...
Anche io sono nel dubbio se riportarlo al negozio...l'ho acquistato stamattina. Ma mi sa che non è una cosa normale...
 
redskin128 ha scritto:
Io ho un problema analogo con il Majestic 551 (che come hardware dovrebbe essere identico), ovvero per accenderlo dallo stand-by devo per forza usare il tasto sul frontalino del decoder, mentre il tasto apposito del telecomando me lo spegne solo, ma non lo accende...
Anche io sono nel dubbio se riportarlo al negozio...l'ho acquistato stamattina. Ma mi sa che non è una cosa normale...

x accenderlo dal telecomando devi premere il pulsante per pochissimo, non tenerlo premuto ma premerlo e rilasciarslo subitissimo, prova e vedrai che va
 
Grazie Ramses...come ho trovato scritto nell'apposito topic del Majestic551, è un problema ormai noto, e risolubile come hai detto te.
Comunque una delle cose peggiori del Majestic è proprio il telecomando, piccolissimo (ha batteria a bottone) e con pochi tasti. Il telecomando del Telesystem come è a confronto? Perchè possiedo due zapper Telesystem, e a confronto i telecomandi (con forma lunga e stretta, pile mini-stilo, dimensione compatibile con dita da adulto e buon numero di tasti) sono molto migliori. Mi viene il dubbio che magari i telecomandi del MJ551 e del TS6290 siano compatibili (dato che l'hardware è identico), nel qual caso, se si abbassano i prezzi (cosa che dovrebbe succedere per i decoder nei prossimi mesi) magari vale la pena di comprare direttamente un TS6290 piuttosto che un telecomando compatibile, che costa la metà del decoder.
Certo che se il TS6290 non avesse avuto il baco delle 2 ore, avrei preso direttamente quello (Majestic/Audiola è notoriamente una marca che punta al risparmio massimo). Che menate con tutte ste storie delle versioni firmware che hanno più o meno problemi!!!
 
Ciao a tutti. Non sono molto soddisfatto di questo decoder anche se il doppio tuner è per me fondamentale... Il problema maggiore comunque lo sto avendo nel trasferire le registrazioni su dvd. Visionandole su pc mi sono accorto che alcuni file che compongono la registrazione hanno in coda brevi pezzi video di un altro canale (quello che sto vedendo in diretta diverso da quello registrato). Quindi riunendo i vari file in uno unico da manipolare a posteriori, si avranno degli insert di un altro canale!!! E questo provoca un problema in quanto un conto è togliere la pubblicità (il salto video è accettabile), un conto è rimuovere queste 'clip' che cadono casualmente in mezzo a una scena. Questi frammenti NON si vedono usando il decoder e infatti non me ne ero mai accorto! Qualcuno ha notato questo problema? E soprattutto riuscite sempre a collegare i vari file senza errori? Ciao Ciao
 
Ma per caso, in questi mesi, è uscito l'aggiornamento firmware? Quale è l'ultima versione?
 
roller69 ha scritto:
Ciao a tutti. Non sono molto soddisfatto di questo decoder anche se il doppio tuner è per me fondamentale... Il problema maggiore comunque lo sto avendo nel trasferire le registrazioni su dvd. Visionandole su pc mi sono accorto che alcuni file che compongono la registrazione hanno in coda brevi pezzi video di un altro canale (quello che sto vedendo in diretta diverso da quello registrato). Quindi riunendo i vari file in uno unico da manipolare a posteriori, si avranno degli insert di un altro canale!!! E questo provoca un problema in quanto un conto è togliere la pubblicità (il salto video è accettabile), un conto è rimuovere queste 'clip' che cadono casualmente in mezzo a una scena. Questi frammenti NON si vedono usando il decoder e infatti non me ne ero mai accorto! Qualcuno ha notato questo problema? E soprattutto riuscite sempre a collegare i vari file senza errori? Ciao Ciao

evidentemente non hai letto tutti i post di questa discussione

guarda qui:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1445097&postcount=133

inserito in data 30-11-2009
 
Ultima modifica:
marcotaiolii ha scritto:
Una domanda per i possessori:
Nel file delle registrazioni di programmi con il doppio audio quale audio viene registrato? Entrambi o solo quello principale?
ripropongo la mia domanda rimasta senza risposta
 
aq62 ha scritto:
evidentemente non hai letto tutti i post di questa discussione

guarda qui:

http://www.digital-forum.it/showpost.php?p=1445097&postcount=133

inserito in data 30-11-2009

In realtà non mi sembra lo stesso difetto: io NON ho cancellato nessun file con il pc e la nuova registrazione viene messa in una sua cartella diversa da tutte le altre. Il frammento di video estraneo non appartiene ad una registrazione vecchia, ma ad un canale diverso da quello registrato. Presumibilmente quello che si sta vedendo durante la registrazione. Comunque la conclusione è che questo difetto impedisce un facile trasferimento su dvd e quindi per ora ci rinuncio...
 
roller69 ha scritto:
In realtà non mi sembra lo stesso difetto: io NON ho cancellato nessun file con il pc e la nuova registrazione viene messa in una sua cartella diversa da tutte le altre. Il frammento di video estraneo non appartiene ad una registrazione vecchia, ma ad un canale diverso da quello registrato. Presumibilmente quello che si sta vedendo durante la registrazione. Comunque la conclusione è che questo difetto impedisce un facile trasferimento su dvd e quindi per ora ci rinuncio...

Al momento non posso esserti di aiuto perchè non mi è mai capitato di dover registrare un programma e vederne contemporaneamente un'altro perchè uso il decoder solo come registratore. Abbiamo così scoperto un ulteriore difetto....che Telesystem ne prenda nota!
 
Smanett ha scritto:
...
Questo, oltre al fatto che a volte che le registrazioni programmate non partono perché mi dimentico di sintonizzare il decoder su RAI1 prima di spegnerlo (pare, infatti, che l'ora su cui si registra sia quella dell'ultima emittente sintonizzata e purtroppo alcune emittenti trasmettono l'ora sbagliata o vengono ricevute con errori di segnale).
...

Ciao, anche io ho il decoder in questione e avevo notato questo problema, che ho facilmente risolto.
Devi andare nel menu Configura/Paese ed Ora/ e mettere "uso GMT" su spento e non su "tramite paese" poi puoi regolare l'ora in basso come vuoi e non la prenderà più dall'emittente, ma terrà in memoria le tue impostazioni.

Spero di esserti stato utile
 
re

ottimo !

ma dici che ha la piletta di back-up per il clock ?
(visto il prezzo credo di no...)

provato a staccarlo dalla rete con la spina per
mezz'oretta e vedere se rimane ora o no ?
facci sapere ...ciaooo
 
miciotta62 ha scritto:
ottimo !

ma dici che ha la piletta di back-up per il clock ?
(visto il prezzo credo di no...)

provato a staccarlo dalla rete con la spina per
mezz'oretta e vedere se rimane ora o no ?
facci sapere ...ciaooo

non ho ancora provato, ma dall'immagine dell'interno che c'è a pagina 50 non mi sembra di vedere batterie interne.
 
Ciao,
arrivato ieri.
Attaccato e fatta la ricerca automatica con LCN acceso.
La stranezza e':
LCN non viene considerato (almeno la penso cosi') per esempio al posto di LA7 al numero 7 mi ritrovo telestudio e LA7 finisce oltre i 1000!.

Pensavo che a fronte di conflitti mi chiedesse cosa volevo vedere....

Ora faro' una ricerca senza LCN e poi amanuense cancello tutta l'immondizia locale...mi bastano solo i nazionali.

Ma a avoi come si comporta? Io sto a Roma 1,5 KM da MMARIO.

Ciao
 
darkparanor ha scritto:
Ciao,
arrivato ieri.
Attaccato e fatta la ricerca automatica con LCN acceso.
La stranezza e':
LCN non viene considerato (almeno la penso cosi') per esempio al posto di LA7 al numero 7 mi ritrovo telestudio e LA7 finisce oltre i 1000!.

Pensavo che a fronte di conflitti mi chiedesse cosa volevo vedere....

Ora faro' una ricerca senza LCN e poi amanuense cancello tutta l'immondizia locale...mi bastano solo i nazionali.

Ma a avoi come si comporta? Io sto a Roma 1,5 KM da MMARIO.

Ciao

Ho fatto un ulteriore test:
1. Cancellati tutti i canali
2. Spento LCN
3. Rifatta scansione automatica
4. Spostato alcuni canali nelle prime posizioni
5. Nuova scansione automatica
6. Gli dico di non cancellare la lista
7 al termine della ricerca non sposta i canali in posizione "custom", in pratica va in add.

Un mistero LCN ballerino, ma dipendera' dal mio impianto
 
miciotta62 ha scritto:
quindi quando si spegne (220v)perde tutto...argh !!!!:mad:

Beh mi pare una cosa estremamente plausibile perdere l'ora in caso di assenza di alimentazione, vista la mancanzai batterie di backup.
Le memorie e le varie impostazioni non le perde comunque e probabilmente neanche l'informazione sull'ultimo canale sintonizzato.

Ho fatto la prova col MPMAN 3500R ( la scheda elettronica è la stessa ) e impostando l'ora in manuale, viene persa appena si spegne ( staccando la 220V ) il decoder.
La memoria del canale sintonizzato al momento dello spegnimento invece viene mantenuta.


Boh forse sul Telesystem l'hanno rinominato. Su Audiola, Majestic e MPMAN c'è.
Comunque è quel menu che contiene le opzioni per formattare il disco, verificare la lista delle registrazioni e accedere ai contenuti multimediali ( file jpg, mp3, mpg )

Se tu hai questo decoder puoi provare a fare la verifica che ho suggerito io qualche post fa ( domenica scorsa credo ) relativamente al limite delle 2 ore per le registrazioni manuali ?
 
Ultima modifica:
Smanett ha scritto:
Preso dall’entusiasmo iniziale, un mese fa ho acquistato questo decoder. Avevo avuto la brillante idea che utilizzandolo avrei potuto evitare di buttare via il masterizzatore DVD pagato più di 200€ poco tempo fa (acquistato aimè con solo il tuner analogico). Il Telesystem avrebbe registrato le trasmissioni TV e poi quello che mi interessava lo avrei trasferito su DVD tramite collegamento scart tra i due apparati (tutto questo per vedere un programma e registrarne un altro).
Purtroppo, nonostante abbia utilizzato varie chiavette (tra cui la velocissima Corsair Flash Voyager) e diversi HD 2.5" autoalimentati (5400rpm + 7200rpm Green), la famosa finestrella “Dispositivo troppo lento” rovina quasi sempre la registrazione da device USB verso DVD.
Questo, oltre al fatto che a volte che le registrazioni programmate non partono perché mi dimentico di sintonizzare il decoder su RAI1 prima di spegnerlo (pare, infatti, che l'ora su cui si registra sia quella dell'ultima emittente sintonizzata e purtroppo alcune emittenti trasmettono l'ora sbagliata o vengono ricevute con errori di segnale).
Personalmente ho deciso di portare il prodotto in assistenza chiedendo la soluzione dei due problemi (almeno per la questione USB vorrei che mi dessero una compatibility list con i più noti produttori di chiavette/HD). La mia speranza è che se l’assistenza tecnica sarà invasa da decoder che presentano questo difetto si decidano a rilasciare un nuovo firmware :happy3: .
Una domanda, c’è qualcuno che riesce a registrare e a riprodurre correttamente un programma da chiavetta USB senza errori di sorta ? se si potreste indicarmi il modello che usate?

PS: Scusate il mio sfogo ma l'idea di un decoder DTT con una chiavetta per poter registrare da un secondo tuner mi pare un'idea fantastica... purtroppo ad oggi pare che non ci siano in commercio apparati privi di difetti


ciao

io ho preso il ts6290 da quasi un mese.
Inizialmente avevo una chiavetta usb2 da 8gb (niente di particolare, una crucial senza pretese, presa online), registrava senza alcun problema. Mai rilevato warning di periferica lenta.
I dischi esterni auto-alimentati potrebbero richiedere più watt di quanti la porta usb ne riesca a fornire, causando warning di periferica lenta.
Io ora sto con un disco da 3.5", 500gb wd green alimentato da trasformatore esterno, e va benissimo (a parte che dopo aver tolto la corrente, mi son trovato i timer cancellati... (ma non poteva scriverle un file di riepilogo sul disco???))
 
nortcele ha scritto:
Io ora sto con un disco da 3.5", 500gb wd green alimentato da trasformatore esterno, e va benissimo (a parte che dopo aver tolto la corrente, mi son trovato i timer cancellati... (ma non poteva scriverle un file di riepilogo sul disco???))

Secondo me è un pò difficile che abbia questa funzione!:D ma aspetta la risposta di altri utenti perchè non ho quel digitale ma sono interesato a comprarlo tu cosa mi dici? è veloce nel cambiare canale??
 
re

qualche mago che mi risponde ?

1.) ma come si aggiorna via OTA (etere) o via usb ???

2.) ieri vedendo una registrazione fatta da me dopo 1 ora
appare periferica troppo lenta e non va piu via !
come mai ? come si toglie la scritta sul video ???
uso chiavetta usb .

ecco come mai NON ha nessun bollino , non ha EPG !
 
Indietro
Alto Basso