In Rilievo Telesystem TS6822 - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner con PVR (Vers Sw 179 del 13/03/2025)

dillo a me con due...2 botti! è tanto che funzionino, almeno uno per adesso, nel caso di un 3° esemplare...rivenditore permettendo non tanto da fidarsi manco di quello...
che dovrei usare per non sforzarlo? come te l'alimentazione extra...ma quando il dec è in standby con alimentazione al disco...l'hard disk gira sempre o va a riposo?
Non sento vibrazioni. Nemmeno se 'riavvio' l'alimentatore dell'hdd. Quindi mi vien da pensare che sia in standby.
Seguendo poi le indicaizoni della TS, direi che non si deve sovraccaricare la porta usb. Poi controllerei, per sicurezza, che l'antenna non abbia tensioni spurie derivate dall'alimentatore per l'amplificatore dell'antenna stessa e per ultimo eventuali sbalzi in eccedenza della rete elettrica. Altro non mi viene in mente.
 
Ciao, da quanto è l'alimentatore 1 o 2 Ampere? Non ho ampli per l'antenna, solo il partitore passivo per 2 uscite.
 
Modifiche al firmware che io proporrei:
  • Nel nome del file, inserire solo il nome della trasmissione che l'emittente inserisce; nel caso il cui il nome della trasmissione fosse vuoto, inserire il nome del canale
  • Se si usa un HDD formattato in FAT32, e se si registra una trasmissione che dura più di 2 ore, nei file dal secondo in poi mettere il "-1", "-2", ecc., non nell'estensione del file ma nel nome del file: i files dal secondo in poi ora vengono memorizzati come "[NomeFile].ts-1", "[NomeFile].ts-2", ecc., la mia proposta è farli memorizzare come "[NomeFile]-1.ts", "[NomeFile]-2.ts", ecc.
  • Se si registrano più trasmissioni con lo stesso nome, nominare le registrazioni dalla seconda in poi come sopra
  • Nella versione Pro del decoder, aggiungere il supporto nativo a NTFS, il maggior costo di questa versione giustificherebbe il pagamento della licenza NTFS
 
Modifiche al firmware che io proporrei:
  • Nel nome del file, inserire solo il nome della trasmissione che l'emittente inserisce; nel caso il cui il nome della trasmissione fosse vuoto, inserire il nome del canale
  • Se si usa un HDD formattato in FAT32, e se si registra una trasmissione che dura più di 2 ore, nei file dal secondo in poi mettere il "-1", "-2", ecc., non nell'estensione del file ma nel nome del file: i files dal secondo in poi ora vengono memorizzati come "[NomeFile].ts-1", "[NomeFile].ts-2", ecc., la mia proposta è farli memorizzare come "[NomeFile]-1.ts", "[NomeFile]-2.ts", ecc.
magari ma non ci contare... non ha senso mettere i numeri dopo l'estensione non vengono riconosciuti dal player sul PC
 
magari ma non ci contare... non ha senso mettere i numeri dopo l'estensione non vengono riconosciuti dal player sul PC
Eh ma probabilmente chi gestisce il team di sviluppo del firmware non ha pensato che chi registra magari si salva le registrazioni su PC per unirle e vedere le registrazioni anche su PC...
 
Comunque non è logico! come tante altre cose sbagliate che fanno nei software
 
Eh ma probabilmente chi gestisce il team di sviluppo del firmware non ha pensato che chi registra magari si salva le registrazioni su PC per unirle e vedere le registrazioni anche su PC...
Lo hanno pensato.. lavorano sul filo del rasoio legale.. per lo stesso motivo perché non rilasciare un software specifico che unisce le registrazioni? Diciamo che potrebbe anche essere che in futuro, per i creatori di contenuti, si obblighi a vedere la registrazione solo sul decoder come avviene per certe TV.
 
Se non ricordo male credo decoder di anni passati eri obbligato a vedere le rec sullo stesso.
 
Lo hanno pensato.. lavorano sul filo del rasoio legale.. per lo stesso motivo perché non rilasciare un software specifico che unisce le registrazioni? Diciamo che potrebbe anche essere che in futuro, per i creatori di contenuti, si obblighi a vedere la registrazione solo sul decoder come avviene per certe TV.
Il problema è che se uno registra dal tv la registrazione la vede solo sul suo tv, anche se prendi un altro esemplare della stessa marca e stesso modello la registrazione non te la fa vedere...
Quindi se veramente i creatori di contenuti, obbligassero a vedere la registrazione solo su quel decoder cadrebbe lo scopo di poter registrare dai decoder e quindi nessuno (o quasi) comprerebbe un PVR...
Software che permettono di unire delle registrazioni esistono da tempo.
Il discorso legale lo lascio agli esperti, è dal tempo delle VHS che si può registrare un programma per solo uso personale ...
 
Il problema è che se uno registra dal tv la registrazione la vede solo sul suo tv, anche se prendi un altro esemplare della stessa marca e stesso modello la registrazione non te la fa vedere...
questa non la sapevo! una codifica unica per ogni tv anche se uguale è assurdo!
 
Il problema è che se uno registra dal tv la registrazione la vede solo sul suo tv, anche se prendi un altro esemplare della stessa marca e stesso modello la registrazione non te la fa vedere...
Quindi se veramente i creatori di contenuti, obbligassero a vedere la registrazione solo su quel decoder cadrebbe lo scopo di poter registrare dai decoder e quindi nessuno (o quasi) comprerebbe un PVR...
Software che permettono di unire delle registrazioni esistono da tempo.
Il discorso legale lo lascio agli esperti, è dal tempo delle VHS che si può registrare un programma per solo uso personale ...
Sono assolutamente d'accordo. Però i pvr stanno sparendo mentre quelli inclusi nelle TV sono fruibili solo dall'apparato che li registra come dici. Sempre copia personale è.. solo che diventa limitata nel tempo. Secondo me arriveremo lì. Questo perché con la registrazione puoi saltare le pubblicità e quindi non hanno introiti..
 
peggio del segnale criptato delle pay tv
Praticamente.. e che ti permettono il pvr.. mi è successo tempo fa con una registrazione credo da Italia1.. avevano attivato qualcosa simile al drm.. per errore.. e la registrazione non è partita segnalando l'impossibilità di farlo per la presenza di un blocco. Poi l'hanno rimandato qualche settimana dopo senza il blocco e l'ho registrato tranquillamente.. se volessero potrebbero bloccare le registrazioni a monte.
 
Praticamente.. e che ti permettono il pvr.. mi è successo tempo fa con una registrazione credo da Italia1.. avevano attivato qualcosa simile al drm.. per errore.. e la registrazione non è partita segnalando l'impossibilità di farlo per la presenza di un blocco. Poi l'hanno rimandato qualche settimana dopo senza il blocco e l'ho registrato tranquillamente.. se volessero potrebbero bloccare le registrazioni a monte.
speriamo non lo facciano almeno per il DTT, in quel caso era un film o cosa?
 
speriamo non lo facciano almeno per il DTT, in quel caso era un film o cosa?
Credo fosse il primo film di Spiderman con Tom Holland.
Ed infatti sono ancora stupito che non l'abbiano attuato.. come anche la visione della Rai o di Mediaset tramite scheda a pagamento (il DTT lo permetterebbe..). Forse ci perdono troppi utenti.
 
Credo fosse il primo film di Spiderman con Tom Holland.
Ed infatti sono ancora stupito che non l'abbiano attuato.. come anche la visione della Rai o di Mediaset tramite scheda a pagamento (il DTT lo permetterebbe..). Forse ci perdono troppi utenti.
ma non andavano su TV8 quei film di Spiderman?
 
Indietro
Alto Basso