In Rilievo Telesystem TS6822 - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner con PVR (Vers Sw 179 del 13/03/2025)

IamRoby ha già risposto, lo chiedo a baronzoli, The Swan e Vic_20 e vorrei una risposta da tutti, visto i "bug casuali".
Col timer spegnimento attivo, in caso di registrazione in corso, il decoder va in stand-by interrompendo la registrazione o continua a registrare? In questo ultimo caso, dopo va sempre in stand-by o vi è mai capitato di trovarlo ancora acceso?
Va in standby e interrompe la registrazione. Ma se fosse un decoder fatto come si deve, se hai un timer spegnimento impostato su tre ore e vuoi impostare una registrazione che sfora ,cioè che va oltre, il decoder non dovrebbe accettare il timer di registrazione
 
Va in standby e interrompe la registrazione. Ma se fosse un decoder fatto come si deve, se hai un timer spegnimento impostato su tre ore e vuoi impostare una registrazione che sfora ,cioè che va oltre, il decoder non dovrebbe accettare il timer di registrazione

E' anche la mia risposta, non saprei cosa aggiungere.
 
Va in standby e interrompe la registrazione. Ma se fosse un decoder fatto come si deve, se hai un timer spegnimento impostato su tre ore e vuoi impostare una registrazione che sfora ,cioè che va oltre, il decoder non dovrebbe accettare il timer di registrazione
Io sui miei decoder ho disabilitato lo spegnimento automatico, anche se so che posso ad esempio addormentarmi davanti alla tv.
Il mio problema è che vorrei poter impostare i timer perché il decoder si accenda prima dell'inizio e si spenga alla fine delle registrazioni.
Peccato che poche emittenti rispettano precisamente la programmazione e l'inizio di un programma sia di solito in ritardo (ma mi è capitato che sia anche in anticipo...) rispetto alla programmazione.
Quindi mi tocca stare sveglio e registrare "a mano" (cioè senza i timer).
 
Io sui miei decoder ho disabilitato lo spegnimento automatico, anche se so che posso ad esempio addormentarmi davanti alla tv.
Il mio problema è che vorrei poter impostare i timer perché il decoder si accenda prima dell'inizio e si spenga alla fine delle registrazioni.
Peccato che poche emittenti rispettano precisamente la programmazione e l'inizio di un programma sia di solito in ritardo (ma mi è capitato che sia anche in anticipo...) rispetto alla programmazione.
Quindi mi tocca stare sveglio e registrare "a mano" (cioè senza i timer).

scusa ma puoi farlo, impostazioni > sistema > memoria usb > configurazione usb > standby dopo registrazione, si o no.

se il canale/i che registri ha la guida tv/EPG, vai su quelli premi EPG seleziona il programma e premi il tasto Rec (col puntino rosso) quello aggiunge il timer alla lista, poi quando non ci sono banner info a schermo premi Timer e scegli a quale vuoi cambiare orari scorrendo con le frecce sopra gli orari di inizio e fine premi OK e dopo cambiati conferma con OK ed infine dai OK su Salva.

Se il canale non ha l'EPG e ce ne sono... vai su quello, premi Timer e OK poi il tasto blu per aggiungere un timer ecc. e lascia il decoder su un canale Rai o Mediaset per avere l'orologio affidabile, questo vale per tutte le registrazioni col timer. Se iniziano in anticipo ovvio finiranno prima...così devi allagare i tempi di inizio e fine rec.

Per esempio ieri avevo messo il timer di un evento sportivo ed invece poi la trasmissione è iniziata 5 minuti prima della guida del canale, per non parlare di giorni avanti di programmi che spesso cambiano orario, mai fidarsi.
 
Ultima modifica:
agli altri possessori di questo 'benedetto' decoder...se guardate una rec che è ancora in corso e finisce il timer si spegne il decoder? avendo impostato che vada in standby dopo le rec, a me s'è spento senza avviso, invece avvisa entro 30 secondi va in standby quando sto solo guardando un canale.
 
agli altri possessori di questo 'benedetto' decoder...se guardate una rec che è ancora in corso e finisce il timer si spegne il decoder? avendo impostato che vada in standby dopo le rec, a me s'è spento senza avviso, invece avvisa entro 30 secondi va in standby quando sto solo guardando un canale.

A me esce l' avviso e devo selezionare se voglio che si spenga o che rimanga acceso.
 
si ma non sono certo sia solo dovuta ad una versione seguente, perchè se non provi non si sa, i cambiamenti non si sanno col log: correzione di bug minori nella 178, non si sforzano di citarli.

Quello che ho capito da tutte le nostre discussioni e' l' acquisto e' andato un po' a fortuna. Se avessi letto tutto prima di comprarlo avrei sicuramente scelto altro per non incorrere nel rischio.
 
Quello che ho capito da tutte le nostre discussioni e' l' acquisto e' andato un po' a fortuna. Se avessi letto tutto prima di comprarlo avrei sicuramente scelto altro per non incorrere nel rischio.

anch'io un po mi sono scordato di certi problemi... a parte le rogne, le rec listate non hanno un numero come usano i Digiquest e non si possono marcare punti dove tornare come fanno i Digiquest, in compenso ha altre funzioni inibite o mancanti all'altro marchio, almeno nella versione standard, non avendo la small edition.
 
scusa ma puoi farlo, impostazioni > sistema > memoria usb > configurazione usb > standby dopo registrazione, si o no.

se il canale/i che registri ha la guida tv/EPG, vai su quelli premi EPG seleziona il programma e premi il tasto Rec (col puntino rosso) quello aggiunge il timer alla lista, poi quando non ci sono banner info a schermo premi Timer e scegli a quale vuoi cambiare orari scorrendo con le frecce sopra gli orari di inizio e fine premi OK e dopo cambiati conferma con OK ed infine dai OK su Salva.

Se il canale non ha l'EPG e ce ne sono... vai su quello, premi Timer e OK poi il tasto blu per aggiungere un timer ecc. e lascia il decoder su un canale Rai o Mediaset per avere l'orologio affidabile, questo vale per tutte le registrazioni col timer. Se iniziano in anticipo ovvio finiranno prima...così devi allagare i tempi di inizio e fine rec.

Per esempio ieri avevo messo il timer di un evento sportivo ed invece poi la trasmissione è iniziata 5 minuti prima della guida del canale, per non parlare di giorni avanti di programmi che spesso cambiano orario, mai fidarsi.
Si si, lo ben so che posso farlo, ma l'ho lasciato su off apposta perché a volte registro con tv e decoder non presidiati...
E poi perché devo allargare i tempi di inizio e fine rec, a me piace registrare un programma da quando inizia a quando finisce non con cose in più all'inizio e/o alla fine... tanto già così come sono programmati ci becchiamo tante schifezze in più...
 
Si si, lo ben so che posso farlo, ma l'ho lasciato su off apposta perché a volte registro con tv e decoder non presidiati...
E poi perché devo allargare i tempi di inizio e fine rec, a me piace registrare un programma da quando inizia a quando finisce non con cose in più all'inizio e/o alla fine... tanto già così come sono programmati ci becchiamo tante schifezze in più...

beh ma dato che la precisione non è italiana con gli orari tv e comunque ci sono una miriade di spot durante film e serie tv ecc., che ti cambia allargare l'orario d'inizio e fine?
 
Ad onor del vero devo dire che le generaliste fino al canale 6 rispettano molto bene gli orari. Invece sul 7 ho perso l' ultima mezz' ora di Hurricane.
Questa sera registro un film su RaiMovie, vi sapro' dire.
 
Ad onor del vero devo dire che le generaliste fino al canale 6 rispettano molto bene gli orari. Invece sul 7 ho perso l' ultima mezz' ora di Hurricane.
Questa sera registro un film su RaiMovie, vi sapro' dire.

anche se sbagliano di poco ma sbagliano pure quelle, ma in certi orari sballano di brutto, anticipano anche di mezz'ora o ritardano.
 
anche se sbagliano di poco ma sbagliano pure quelle, ma in certi orari sballano di brutto, anticipano anche di mezz'ora o ritardano.

Dunque, ieri il film in seconda serata su Raimovie e' statom registrato perfettamente. Non parliamo di italia uno che la registrazione e' iniziata proprio all' inizio preciso del film.
 
beh ma dato che la precisione non è italiana con gli orari tv e comunque ci sono una miriade di spot durante film e serie tv ecc., che ti cambia allargare l'orario d'inizio e fine?
Vorrei registrare il programma dal suo inizio alla sua fine veri con meno cose possibile prima e/o dopo, per avere registrazioni più pulite e files non più grandi dello stretto necessario.
Lo spazio su disco è quello che è...
 
Vorrei registrare il programma dal suo inizio alla sua fine veri con meno cose possibile prima e/o dopo, per avere registrazioni più pulite e files non più grandi dello stretto necessario.
Lo spazio su disco è quello che è...

Ok, ma penso che l' utente intendesse che: se tanto dopo aver visto cancelli, che ti importa se la registrazione ha 10 minuti di anticipo e 20 in posticipo? Oppure la conservi?
 
beh ma dato che la precisione non è italiana con gli orari tv e comunque ci sono una miriade di spot durante film e serie tv ecc., che ti cambia allargare l'orario d'inizio e fine?
E poi non capisco perché le emittenti non usino un segnale d'inizio e fine pubblicità da mandare ai recorder, come succede (o perlomeno succedeva) i alcuni paesi...
 
Ok, ma penso che l' utente intendesse che: se tanto dopo aver visto cancelli, che ti importa se la registrazione ha 10 minuti di anticipo e 20 in posticipo? Oppure la conservi?
Di solito registro per conservare, per uso mio personale ovviamente...
Altrimenti registrerei direttamente dal televisore... se fosse un programma che a un certo momento non posso vedere e per rivederlo con comodo quando posso...
Un po' come si faceva con il registratore VHS...
 
Indietro
Alto Basso