In Rilievo Telesystem TS6822 PRO - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner e PVR (v. Sw 175 del 13/03/2025)

obsolescenza programmata... il Digiquest me ne ha dato uno di altro genere con i suoi connettori antenna o dove sono saldati, appena muovi le spine entrata o uscita dei cavi il segnale qualità cala di brutto o diventa un'altalena, basta pare non toccarli mai! Ho visto su ebay che i prezzi sono saliti per lo Strong 8222 e il Digiquest small sui 50 euro o peggio, il TS ancora sui 35 spese comprese.
Qua nei vari negozi il digiquest small edition é in vendita a 44€. Il digiquest twin tuner l'avevi comprato nuovo o ricondizionato?
 
ricondizionato ma era indicato solo per la confezione, sui 40 € invio incluso, pare li abbiano finiti almeno sull'account eBay ora non ci sono e neanche lo small credo.
 
Oggi mi è arrivato.

Aggiornato immediatamente.
Poi ho iniziato un po' di prove.

Il loop antenna funziona anche a decoder in standby (meno male).

Ho giocato un po' con i timer per capire come funzionano.
Il decoder si accende 30 secondi prima dell'inizio della registrazione e poi quando finisce chiede se spegnere il decoder (se è impostata accesa l'opzione di chiudere il decoder a fine timer).
La cosa che non mi piace è la non presenza di avvisi che sta registrando: nel mio TS6810 compare la scritta REC rossa mentre registra.
Purtroppo la chiavetta che ho inserito (SanDisk 256GiB FAT32) come hdd per salvare le registrazioni non ha la spia 'attività in corso' per cui se registra o meno non lo saprò mai (non c'è nulla che lampeggia..).

Ho provato anche l'altro problema segnalato: se la tv è su altra sorgente e si passa a quella del decoder in registrazione, il segnale tv si vede.
Non resta schermo nero. Probabilmente il difetto è stato risolto con un aggiornamento firmware da allora.

Ultima cosa.. prima dell'aggiornamento l'LCN mi ha chiesto cosa fare con Rai 3 mentre il resto lo ha gestito mettendo i canali HD del CH40 (quindi DVB-T2) preferenziali rispetto gli SD. Dopo l'aggiornamento alla v.173 mi chiede sempre solo per Rai 3 mentre il resto non lo gestisce.. mette tutti gli SD prima.

Ho impostato una serie di timer, vediamo come si comporta questo fine settimana.
Sono curioso di vedere se e come spezza i file e cosa salta fuori dall'unione (se basta il semplice copy /b oppure dev'essere troncato qualcosa prima dell'unione come per il TS6810 ed evitare così i glitch nei punti uniti).
 
Moseweb ha scritto:
La cosa che non mi piace è la non presenza di avvisi che sta registrando: nel mio TS6810 compare la scritta REC rossa mentre registra.
Purtroppo la chiavetta che ho inserito (SanDisk 256GiB FAT32) come hdd per salvare le registrazioni non ha la spia 'attività in corso' per cui se registra o meno non lo saprò mai (non c'è nulla che lampeggia..)
Questo dovrebbe essere un problema con tutti i decoder quando la tv è spenta. Io ho comprato l'ssd G-DRIVE MOBILE (della Sandisk) e con mio piacevole sorpresa ha un led acceso che lampeggia quando lavora.
 
Questo dovrebbe essere un problema con tutti i decoder quando la tv è spenta. Io ho comprato l'ssd G-DRIVE MOBILE (della Sandisk) e con mio piacevole sorpresa ha un led acceso che lampeggia quando lavora.
Non credo sia una cosa sensata: non sai se l'evento che hai programmato sia in esecuzione o meno. Lo sai solo se il supporto collegato alla porta usb ha il led di attività. Però non sempre è presente, soprattutto se le chiavette sono minuscole come quella che ho preso io. Non si può dare sempre tutto per scontato.. del tipo 'non serve segnalare che sta registrando.. tanto se sta scrivendo si vede dalla chiavetta per cui non facciamo comparire nulla così risparmiamo nel software'. A mio parere sono scorciatoie che lasciano il tempo che trovano. Che non si prendono cura dell'utente finale. Io ero molto colpito dal marchio Tele System ma su molte cose sono rimasto con l'amaro in bocca.
Ho scritto loro (a Tele System) per chiedere se possono, col nuovo firmware, far vedere una scritta di segnalazione o di far lampeggiare il led dello standby del decoder. Ho chiesto anche dell'incongruenza della gestione conflitti tra canali DVB-T e DVB-T2. Vediamo.
 
Oggi mi è arrivato.

Aggiornato immediatamente.
Perchè hai dovuto aggiornarlo?
Il loop antenna funziona anche a decoder in standby (meno male).
essendo un clone quasi dell'altro
Ho giocato un po' con i timer per capire come funzionano.
Il decoder si accende 30 secondi prima dell'inizio della registrazione e poi quando finisce chiede se spegnere il decoder (se è impostata accesa l'opzione di chiudere il decoder a fine timer).
come l'altro...
La cosa che non mi piace è la non presenza di avvisi che sta registrando: nel mio TS6810 compare la scritta REC rossa mentre registra.
Quando avvii una rec per 10 secondi resta su schermo il nome del canale in alto a destra? poi se premi info ti mostra allo stesso modo se registra e quali, e comunque se uguale...quando cambi canale riappare l'info delle rec in corso.
Purtroppo la chiavetta che ho inserito (SanDisk 256GiB FAT32) come hdd per salvare le registrazioni non ha la spia 'attività in corso' per cui se registra o meno non lo saprò mai (non c'è nulla che lampeggia..).
di pennette ne ho una della Transcend 16giga USB 2.0 costata quasi 30 euro all'epoca, ma inaffidabile! più volte ho dovuto farla formattare online dal loro software, altrimenti da buttare! e ha il led attività ma frontamente non lo vedi, sul PC il led rivolto verso il basso.
Ho provato anche l'altro problema segnalato: se la tv è su altra sorgente e si passa a quella del decoder in registrazione, il segnale tv si vede.
Non resta schermo nero. Probabilmente il difetto è stato risolto con un aggiornamento firmware da allora.
dello schermo nero m'è capitato o in parte che subito non si vedesse il segnale del decoder, non so perchè poi.
Ultima cosa.. prima dell'aggiornamento l'LCN mi ha chiesto cosa fare con Rai 3 mentre il resto lo ha gestito mettendo i canali HD del CH40 (quindi DVB-T2) preferenziali rispetto gli SD. Dopo l'aggiornamento alla v.173 mi chiede sempre solo per Rai 3 mentre il resto non lo gestisce.. mette tutti gli SD prima.
dunque l'ultimo software ha peggiorato la cosa dei conflitti?!
Ho impostato una serie di timer, vediamo come si comporta questo fine settimana.
Sono curioso di vedere se e come spezza i file e cosa salta fuori dall'unione (se basta il semplice copy /b oppure dev'essere troncato qualcosa prima dell'unione come per il TS6810 ed evitare così i glitch nei punti uniti).
di certo li spezzerà per forza a 4 giga, con la FAT32 anche se non lo facesse, il mio 1° TS6822 con NTFS non li spezza più da gennaio scorso senza fare nulla!
Ho scritto loro (a Tele System) per chiedere se possono, col nuovo firmware, far vedere una scritta di segnalazione o di far lampeggiare il led dello standby del decoder. Ho chiesto anche dell'incongruenza della gestione conflitti tra canali DVB-T e DVB-T2. Vediamo.
il led sul display a me non piacerebbe vederlo lampaggiare, da noia!
 
Perchè hai dovuto aggiornarlo?

essendo un clone quasi dell'altro

come l'altro...

Quando avvii una rec per 10 secondi resta su schermo il nome del canale in alto a destra? poi se premi info ti mostra allo stesso modo se registra e quali, e comunque se uguale...quando cambi canale riappare l'info delle rec in corso.

di pennette ne ho una della Transcend 16giga USB 2.0 costata quasi 30 euro all'epoca, ma inaffidabile! più volte ho dovuto farla formattare online dal loro software, altrimenti da buttare! e ha il led attività ma frontamente non lo vedi, sul PC il led rivolto verso il basso.

dello schermo nero m'è capitato o in parte che subito non si vedesse il segnale del decoder, non so perchè poi.

dunque l'ultimo software ha peggiorato la cosa dei conflitti?!

di certo li spezzerà per forza a 4 giga, con la FAT32 anche se non lo facesse, il mio 1° TS6822 con NTFS non li spezza più da gennaio scorso senza fare nulla!

il led sul display a me non piacerebbe vederlo lampaggiare, da noia!
L'ho aggiornato per avere più di 8 schedulazioni.
E, si.. la gestione conflitti è peggiorata..
E, si.. sono un pirla.. premendo anche semplicemente il volume del decoder ti mostra cosa sta registrando. Non mi sono reso conto che non commuta il canale se c'è una sola registrazione in corso.. ovvio..! Però non ho visto cosa mostra all'avvio.. la TV era spenta..
Si, dovrebbe spezzare almeno ai 4GiB.. volevo vedere se li fa a 1GiB come il 6810.
Per il led.. la Pennetta lampeggia.. quindi sarebbe uguale. Ma se è nascosto, non si vede nulla. Mi servirebbe solo per avere un check veloce senza dover accendere la TV.
 
dove è scritto che aveva solo 8 timer? ricordo del Digiquest twin tuner che ne aveva 8 e 30 con l'ultimo software ma per un bug rimisi il vecchio firmware.
spezzare le rec a 1 giga non li fanno più, lo Strong 5222 non HD, le spezzava a 927 mega, che rottura! ma quello è uscito credo nel 2010.
Per vedere lampeggiare non ti resta che mettere un hard disk, tutti hanno un led d'attività.

Sinceramente preferisco questo decoder al digi, almeno so quale/i sta registrando, un pallino rosso o giallo mi dice poco o niente, se non rammenti quali hai messo.
 
Ultima modifica:
dove è scritto che aveva solo 8 timer? ricordo del Digiquest twin tuner che ne aveva 8 e 30 con l'ultimo software ma per un bug rimisi il vecchio firmware.
spezzare le rec a 1 giga non li fanno più, lo Strong 5222 non HD, le spezzava a 927 mega, che rottura! ma quello è uscito credo nel 2010.
Per vedere lampeggiare non ti resta che mettere un hard disk, tutti hanno un led d'attività.

Sinceramente preferisco questo decoder al digi, almeno so quale/ista registrando, un pallino rosso o giallo mi dice poco o niente, se non rammenti quali hai messo.
Mmm mi sa che hai ragione e faccio confusione io tra 3D.. come già detto.. sono vecchio..
Il mio 6810 spezza a 1GiB ed è del 2017.
E li ho una chiavetta che ha il led di attività.
Non ci ho pensato quando ho preso quella da 256GiB per questo decoder. Ma era una SanDisk compatta USB 3.0 scontata a 27€.. mi sembrava un buon prezzo.
 
il 6810 non twin tuner no? di solito quelli a singolo tuner HD usavano 1giga, haha facile confondersi fra tutti questi... non credo dei TS822 e Pro abbia letto quanti timer possiamo mettere, a me non ne servono così tanti, non ho mai usato tutti gli 8 assieme. Per la pennetta prova una prolunga...
 
Ultima modifica:
il 6810 non twin tuner no? di solito quelli a singolo tuner HD usavano 1giga, haha facile confondersi fra tutti questi... non credo dei TS822 e Pro abbia letto quanti timer possiamo mettere, a me non ne servono così tanti, non ho mai usato tutti gli 8 assieme. Per la pennetta prova una prolunga...
Singolo timer, si. All'epoca mi sa che manco esistevano a doppio tuner.
Con il 6810 mi è capitato di arrivare ad usarlo tutti. Non ricordo se 8 o 10. Con questo vediamo. Ora ho 3 pvr!
La prolunga per cosa?
 
c'erano come detto lo Strong 5222 ma MPEG2, e il Telesystem circa clone, circa 14 anni fa, non c'è scritto da nessuna parte quanti slot timer hanno sti 2 TS, per la prolunga se dici credo che non vedi lampeggiare la pennetta se ha il led, una prolunga USB ma non troppo lunga.
 
Quando a suo tempo ho scritto su questo 3D, avevo riportato che nel manuale era scritto che l'ntfs era supportato. Lettura e scrittura. Non formattazione.
La cosa interessante è che ora il manuale non lo riporta più.
Mi sa che hanno rilasciato il firmware 173 e tolto la compatibilità, modificando anche il manuale. Oppure sono io cieco.
 
c'erano come detto lo Strong 5222 ma MPEG2, e il Telesystem circa clone, circa 14 anni fa, non c'è scritto da nessuna parte quanto slot timer hanno sti 2 TS, per la prolunga se dici credo che non vedi lampeggiare la pennetta se ha il led, un prolunga USB ma non troppo lunga.
La Pennetta non ha proprio alcun led. Nasce così. Dovrei trovare un cavetto 'luminoso'.. o mettere un tester USB. Ma al momento va benissimo così.
Se poi Tele System aggiunge un'opzione che permetta di fare o meno lampeggiare durante la registrazione la spia del decoder..
 
il TS6290 che credo registrasse 2 canali non so se diversi mux, io ho ancora uno comprato usato ma modello dopo TS6291 che ne registra solo 1 vedendo altro canale.

I tester USB non tutti passano i dati, la maggior no! e poi potrebbero interferire, dubito molto facciano tale aggiornamento, scusa devi vedere che registra? se sai che non da problemi che parte da standby ecc. invece dei miei...
 
il TS6290 che credo registrasse 2 canali non so se diversi mux, io ho ancora uno comprato usato ma modello dopo TS6291 che ne registra solo 1 vedendo altro canale.

I tester USB non tutti passano i dati, la maggior no! e poi potrebbero interferire, dubito molto facciano tale aggiornamento, scusa devi vedere che registra? se sai che non da problemi che parte da standby ecc. invece dei miei...
Mmm non conosco i tester usb, pensavo fossero passanti.. così da misurare il consumo a carico pieno.
Si, mo piace buttare l'occhio per vedere se sta registrando, per correre ai ripari se posso. Col vecchio HR550 lo vedevo, aveva una spia rossa in registrazione.
Col 6810 idem, la chiavetta ha il led.
Ma va bene così, amen. Sbagliato io che non ho pensato non ci fosse nulla sul display del decoder. Il 6810 non ha alcun display, ho dato per scontato che qualche minima indicazione della modalità registrazione attiva ci fosse.. alche i semplici puntini dell'ora..
Col 6810 potevi registrare canali diversi, a patto che fossero nello stesso mix, ovviamente.
 
Te ne indicherò uno di tester che passano i dati...ne ho 4 e solo quello ha 2 porte una per le ricariche da controllare volts e ampere.
 
Oggi ho testato le registrazioni. Una schifezza che le mette tutte nello stesso folder pvrs. Col 6810 creava delle sottocartelle per registrazione sotto la ALIDVR. Ho provato il rectvedit ma non riconosce i formati del 6822. Però MKTOOLNIX con l'opzione accoda come parte dell'originale riesce ad unire i singoli file senza glitch (OTTIMO!!!).
Ovviamente se si fa un play dal decoder del registrato, non c'è alcun glitch nei punti di 'unione'.
 
Dimenticavo (non so se già emerso in altri post su questo 3D o su quello del 'gemello' non PRO), mente fa il play si può OK o INFO per far apparire il banner di navigazione e poi con i tasti destro o sinistro, se premuti, si può spostare il cursore in avanti o indietro (si vede un piccolo indicatore sotto alla barra dello stato di riproduzione) e quando si è arrivati al punto voluto si preme OK ed il decoder salta direttamente li. Purtroppo non compare un indicatore del tempo che si sta saltando quindi si deve andare a stime (scriverò a Tele System per suggerire anche questa cosa per il prossimo firmware).
 
Indietro
Alto Basso