In Rilievo Telesystem TS6822 PRO - DVB-T2 HEVC 10bit doppio tuner e PVR (v. Sw 175 del 13/03/2025)

Già. E la Tele System e' quella che mi sembra più seria, andiamo bene..
più seria? non so, il decoder ha funzioni che non permette il Digiquest twin tuner, tipo aggiungere timer con rec in corso, ne vedere l'EPG di un canale mentre registra e cos'altro che scordo? poi il lato negativo dei miei TS un caso a parte... PS: il Digi per vedere una rec mentre registra devo stare sul canale che sta registrando per guardare la lista di quelle precedenti.
 
Al di la delle funzionalità di ogni singolo apparato, parlo dell'insieme delle cose. Qualità del sito, fattore 'tatto' dei prodotti (i modelli TS Ultra 4K e il TS6810 secondo me sono veramente bei prodotti 'all vista'), assistenza 'reattiva' (rispetto altri fornitori/distributori, rispondono 'seriamente' e 'ti ascoltano'). Poi per carità magari sono gli stessi prodotti, fatti in Cina e rimarchiati.. e loro sono ottimi commerciale.. Quello che volevo dire è che 'a pelle' Tele System mi ispira meglio.
 
pensare che la sede è nella mia provincia... se non erro li avevo contattati anni fa ma non ebbi risposta.
 
@Moseweb

Premesso che sappiamo cosa supporta tecnicamnte il filesystem ma non sappiamo in realtà la max dimensioen supportata come hdd USB dal decdoer.
La chiavetta anche se di marca se ha caratteristiche "avanzate" tipo USB 3..0 o altroi potrebbe non essere compatibile.

Come mi è successo con la chiavetta USB per l'aggiornamento delle mappe in auto.
Usando chiavette di marca recenti non riconosceva la chiavetta anche se formattata FAT32.
Usando un vecchio modello Sandisk non ho avuto problemi.
 
La porta USB del decoder è 2.0 come tutti questi di tale fascia di prezzo, molte incognite con l'elettronica.
 
@Moseweb

Premesso che sappiamo cosa supporta tecnicamnte il filesystem ma non sappiamo in realtà la max dimensioen supportata come hdd USB dal decdoer.
La chiavetta anche se di marca se ha caratteristiche "avanzate" tipo USB 3..0 o altroi potrebbe non essere compatibile.

Come mi è successo con la chiavetta USB per l'aggiornamento delle mappe in auto.
Usando chiavette di marca recenti non riconosceva la chiavetta anche se formattata FAT32.
Usando un vecchio modello Sandisk non ho avuto problemi.
Parliamo di chiavetta 3.0 retrocompatibile 2.0 (sono 2 circuiti separati). E su 20 volte che accendo/spengo il decoder, mi viene sempre rilevata tranne una volta: se poi la tolgo e reinserisco 'a caldo' mi viene rilevata subito. Per me non è un problema della chiavetta. Ma del decoder.
Devo ancora verificarla in un pc, poi vediamo.
Quello che penso è che il decoder per qualche motivo all'accensione non avvia correttamente qualcosa con la parte di gestione della chiavetta e una volta avviato 'non aggiorna' lo status della presenza. Solo toglierla e reinserirla 'risveglia' l'hardware del decoder.
Come detto, se il decoder avesse una sorta di file di log (ed essendo un sistema 'attivo' e non un semplice appliance.. potrebbero anche mettercelo) sarebbe il massimo.
 
di certo la parte PVR è più versatile del Digiquest ma c'è sempre il rovescio della medaglia, il Digi di buono che ha i marcatori per i video in play che non ha il TS.
Parliamo però di una finezza dei programmatori. Magari il TS ha qualcosa di 'intelligente' che nel DIGI manca.
 
CHIAVETTE SANDISK USB 2.0

+garanzia 5 anni
*software SecureAccess (crea cartella criptata) incluso

+*Unità flash USB Cruzer Fit 16/64GB dimensione MINI
FUORI PRODUZIONE, se ne trovano ancora

*Unità flash USB Cruzer Force 16 e 64GB di METALLO

Unità flash USB Cruzer Blade 8/128GB

+SANDISK CRUZER SPARK USB 2.0 Flash Drive 16/128GB

*Unità flash USB Cruzer Glide 16/256GB RETRATTILE
 
Questa è quella che ho preso io: Sandisk 256GiB Ultra fit. Ed è originale, nel packaging c'era il codice per scaricare e licenziareil software Rescue Pro.
 
Sapete per caso se il ts6822 memorizza correttamente i canali del mux Rai B tra le prime posizioni?
Ciao. Con la versione 173 risolve solo il conflitto di Rai 3. Gli altri li mette in fondo. Ho scritto all'assistenza Tele System. Mi hanno risposto che avrebbero segnalato la cosa al reparto tecnico per implementare la dovuta correzione.
 
Ciao. Con la versione 173 risolve solo il conflitto di Rai 3. Gli altri li mette in fondo. Ho scritto all'assistenza Tele System. Mi hanno risposto che avrebbero segnalato la cosa al reparto tecnico per implementare la dovuta correzione.
In passato ho avuto a che fare con il reparto tecnico e mi sembra gente seria.
 
Ho fatto dei check sulla chiavetta. Da Windows viene rilevata senza problemi ed il controllo integrità non rileva problemi.
Mi sono reso conto, poi, che non l'avevo formattata (erano ancora presenti i file di presentazione che SanDisk ci mette): era già in fat32 e l'ho semplicemente messa in opera. Ho provveduto, quindi, a formattarla dal decoder. Vediamo come si comporta.
Ho provato ad usare un'altra chiavetta, più piccola, solo USB 2.0 e da 8 GiB e ad accendere e spegnere più volte il decoder: mi ha sempre rilevato la chiavetta.
Vediamo.
 
Forse era formattata in ExFat, e il decoder non la leggeva
No, era fat32. Sicuro. E il decoder la leggeva senza problemi. Ci ho anche visto le registrazioni. Ogni tanto, a caso, non la vede all'avvio del decoder. L'unico modo per fargliela vedere è reinserirla o spegnere e riaccendere.
Qualche altra stranezza il decoder la fa: a volte nello spegnersi cambia l'ora togliendo 1 ora. E riaccendendo mi mostra comunque l'ora sbagliata che si sistema se cambio mux (Mediaset) e poi ritorno a quello di partenza (Rai). Non è un problema del mux, li l'ora è corretta: è il decoder che non la legge bene dal mux.
 
Ho appena scoperto che l'ora legale fa scherzi. Registrazioni tutte ok, ma se vai nelle info, decoder riporta ora di inizio e fine sbagliata di 1: qui sta il bello... Dovrebbe essere avanti di 1, invece è indietro. Solo per quelle iniziate prima del cambio dell'ora e finite prima.
 
Ho appena scoperto che l'ora legale fa scherzi. Registrazioni tutte ok, ma se vai nelle info, decoder riporta ora di inizio e fine sbagliata di 1: qui sta il bello... Dovrebbe essere avanti di 1, invece è indietro. Solo per quelle iniziate prima del cambio dell'ora e finite prima.
Insomma si trova sempre qualcosa che non va.
 
Dopo vari test e segnalazioni a Tele System e SanDisk, alla fine ho messo un hdd da 256GiB alimentato a parte. Ed il problema di riconoscimento del supporto all'avvio del decoder al momento sembra sparito.
Tele System dice che la chiavetta assorbe troppo e per ovviare a questa obbiezione ci ho messo un alimentatore esterno.. senza risultati: se tanto devo averlo, a questo punto metto l'hdd. SanDisk dice che l'assorbimento va da 0,5A a 1,5A.. non si è sbottonata molto (in fin dei conti sono chiavette per PC, non per decoder, quindi i dati elettrici sono poco rilevanti) e dai dati da loro forniti direi che gli 0,5A sono per i 5V mentre gli assorbimenti maggiori sono per i 9V e 12V della parte USB 3.2: con un tester non si superano i 0,5A nei 5V della USB 2.0 e nonostante l'alimentatore esterno da 5V 2A, la chiavetta non viene sempre riconosciuta ed a volte le registrazioni finiscono interrotte. I casi possono essere chiavetta incompatibile o decoder problematico. Vediamo se con l'hdd ho lo stesso comportamento. Con altra chiavetta avevo un comportamento simile alla SanDisk, anche se meno frequente: potrebbe essere una incompatibilità con queste mie chiavette (sfortuna..). Certo che scegliere una chiavetta capiente per non avere l'ingombro di un hdd e poter avere un po' di autonomia di quantità di registrazioni e dover essere costretti ad usare un hdd comunque.. bella rottura.
Facessero porte USB con amperaggi superiori o addirittura un decoder con uno slot dedicato per metterci un supporto per registrare (direttamente Tele System o fornendo un elenco di prodotti accettati dal decoder) non sarebbe male: viene pubblicizzato come decoder adatto proprio alle registrazioni.. e lo fanno castrato.. mi pare un'ottima idea..
 
In più.. essendo un hdd.. ho il led dell'attività.. e quindi capisco se sta registrando o meno.
 
Indietro
Alto Basso