Telesysyem 7.3 DT che squadretta

cavresc

Digital-Forum Junior
Registrato
15 Novembre 2004
Messaggi
56
Località
Brianza
Salve
il mio Cessystem TS 7.3 DT per la seconda volta in 2 anni mi ha lasciato nei guai.
La prima volta me la sono cavata perché era in garanzia, stavolta é troppo tardi.

Il problema attuale é che su ugnuno dei 61 canali memorizzati il decoder continua a squadrettare (freeze), la spia arancione del segnale ogni tanto si spegne poi ritorna ma la visione é a scatti. Ho staccato la spina più volte, ho fatto il reset di fabbrica. Niente da fare. Funziona qualche minuto poi ricomincia di nuovo.
Condizioni decoder: Interattività e aggiornamento entrambi disabilitati; versione firmware 21p;

Il decoder é già sulla rampa di lancio per volare in discarica.
Cosa mi consigliate ?
Se dovessi caricare il firmware tramite pc come faccio a capire se devo
caricare la versione TSOP o BGA ?

Saluti
 
Hai già l'ultima versione sw.

Se ormai è fuori garanzia ,aprilo è controlla le saldature del connettore dov'è collegata l'antenna ;)
 
Versione ?

Vianello_85 ha scritto:
Controlla l'etichetta sotto il decoder ;)

Ciao Vianello,
l'etichetta sotto il decoder recita quanto segue: appl_9p3_8p6.trp

Sai tradurre questa sigla ?
 
ko

ERCOLINO ha scritto:
Hai già l'ultima versione sw.

Se ormai è fuori garanzia ,aprilo è controlla le saldature del connettore dov'è collegata l'antenna ;)

Si Ercolino, purtroppo sono fuori garanzia. Ho aperto il decoder e, nonostante
la mia modestissima competenza in elettrionica, posso dire che le saldature mi sembrano in ordine. Il blocco dove si collega l'antenna é saltato e non si muove di 1 mm.

Pensavo che l'ultimo tentativo, prima della estrema unzione, potesse essere quello di ricaricare il firmware e vedere l'effetto che fa...


Intanto grazie per le risposte.
 
A volte anche se si vede la saldatura può essere come in gergo chiamata fredda.

Prova a ripassarle con lo stagno ;)
 
firmware

ERCOLINO ha scritto:
A volte anche se si vede la saldatura può essere come in gergo chiamata fredda.

Prova a ripassarle con lo stagno ;)

Proverò.

Mi sai dire per favore che modello di firmware dovrei caricare ?
 
CIao a Tutti! Sono nuovo.
Cravesc il tuo dovrebbe avere l'hw TSOP e quindo devi utilizzare il firmware relativo.
Nel caso contrario avresti dovuto avere nella sigla la scritta BGA o bga come riporta il manuale scaricabile dal sito del produttore.
Posseggo anch'io lo stesso DDT e ti posso dire che è, a parere mio, un pessimo prodotto.
Sono frequentissimi i ritardi tra video e audio e le squadrettature, come le definisci tu, sono frequentissime, nonostante i ripetuti aggiornamenti del firmware.
Credevo che le squadrettature siano dovute alla qualità del segnale ricevuto dal DDT ma mi sono ricreduto, sembrerebbe che più resta in funzione e più avvengano con frequenza.
Oggi ho provato a reinstallarlo dopo il riposo durato tutta l'estate, il risultato:
ha fatto subito un aggiornamento firmware e dopo il reboot il telecomando a cominciato a fare bizze. Credendo che si trattasse delle pile le ho sostituite e questo a smesso di funzionare, ancora non riesco a capire se è il telecomando che non funziona oppure il DDT che non vuole ricevere.
Non riesce più a vedere l'inserimento giusto della scheda mediaset, nonostante sia inserita correttamente mi dice di inserirla nel verso giusto.
Ritornando al tuo problema se vuoi aggiornare il DDT con un PC ti devi procurare un cavo RS232 Null-modem oppure costruirtene uno modificandone uno normale.
Praticamente un cavo null-modem ha dei fili invertiti nelle prese in modo da far comunicare due macchine.
Per il software di gestione e il firmware puoi scaricarli dal sito del produttore.
Spero di non essermi dilungato troppo.
 
Ercolino ha ragione, l'ultimo firmware è il 21p1.
A questo punto è possibile che il produttore abbia distribuito via etere un aggiornamento bacato?
Ho letto un post di sfuggita e mi sembrava di aver letto che sia già successo in passato.
 
Nessun sw bacato anche perchè altrimenti lo farebbe su tutti e poi questa versione l'ho testata per circa 2 mesi prima che fosse messa OTA ufficialmente

Io sul 7.4 non ho problemi.

Si possono avere squadrettamenti se il livello del segnale(sopratutto la qualità) non è buona

Il tuner non è sensibile e preciso come quello degli ADB e famiglia

Che codice seriale ha il decoder Michel84?
 
Modello TS 7.3DT
Mhp 2p11 9p3
0439T004053
codice prod: 21005056

dovrebbe avere l'ultimo firmware, aggiornato in automatico.
Sono in procinto, credo domani pomeriggio, di provare a trasferirgli nuovamente il firmware 21p1 attraverso il PC.
Senti Ercolino, mentre ci lavoravo un pò sopra e mi trovavo scalzo, mi sono accorto che toccando il case del DDT avverto corrente elettrica.
E' normale?
Ma se il DDT viene alimentato tramite un trasformatore esterno, non dovrei avvertire nulla sulla scocca, a me pare alternata.
Ormai è tardi, domani provo con il tester a verificare di cosa si tratta.
Cmq a parte il telecomando e la tessera mediaset, sembra che funzioni abbastanza bene.
 
Ho parlato troppo presto.......
Spengo il televisore con il telecomando e lascio acceso il DDT.
Passano dieci minuti e d'un tratto il DDT esegue un reboot e riaccende il televisore.
Praticamente riesegue il reboot ogni 15 minuti e, inviando il segnale sulla scart del televisore, quest'ultimo si riaccende.
Mia moglie aveva già pensato agli spiriti.
Credo sempre più ad un problema legato al nuovo firmware.
Se non ottenessi risultati, mi potresti indicare dove reperirne una versione più vecchia?
 
Ok, grazie.
Prima provo a reistallare l'ultimo Fw e dopo, se non ottengo benefici, provo con questo Fw.
 
michel94 ha scritto:
Modello TS 7.3DT
Mhp 2p11 9p3
0439T004053
codice prod: 21005056

dovrebbe avere l'ultimo firmware, aggiornato in automatico.
Sono in procinto, credo domani pomeriggio, di provare a trasferirgli nuovamente il firmware 21p1 attraverso il PC.
Senti Ercolino, mentre ci lavoravo un pò sopra e mi trovavo scalzo, mi sono accorto che toccando il case del DDT avverto corrente elettrica.
E' normale?
Ma se il DDT viene alimentato tramite un trasformatore esterno, non dovrei avvertire nulla sulla scocca, a me pare alternata.
Ormai è tardi, domani provo con il tester a verificare di cosa si tratta.
Cmq a parte il telecomando e la tessera mediaset, sembra che funzioni abbastanza bene.

Hai il modello 7.3 con codice seriale 04 ,avevo messo un comunicato e trovi un 3d in sez PPV sulle smart card 2009 e Telesystem (tra gli importanti)

Anche se metti la 21p1 la smart card 2009 non viene letta.

Anche se fuori garanzia ti fanno pagare 15 euro per il corriere e te l'ho cambiano

Chiama il Call Center Telesystem
 
michel94 ha scritto:
Ho parlato troppo presto.......
Spengo il televisore con il telecomando e lascio acceso il DDT.
Passano dieci minuti e d'un tratto il DDT esegue un reboot e riaccende il televisore.
Praticamente riesegue il reboot ogni 15 minuti e, inviando il segnale sulla scart del televisore, quest'ultimo si riaccende.
Mia moglie aveva già pensato agli spiriti.
ciao, per quanto riguarda il discorso delle "scosse" toccando il case metallico ricorda che i decoder ormai hanno tutti un alimentatore interno switching, anche il 7.3, l'alimentatore esterno fornisce i 12/15 Volt che vengono poi trasformati dentro il decoder nelle varie tensioni di lavoro. l'alimentatore switching ha una "massa" diciamo virtuale o flottante, quindi quando colleghi il cavo d'antenna,che a sua volta arriva da un amplificatore alimentato a switching, se quest'ultimo non è stato messo a terra correttamente si ha una differenza di potenziale tra la massa dell'alimentatore del decoder e la massa dell'alimentatore dell'ampli, di qui la "scossa" che puoi avvertire sul case, ma non ti preoccupare è innocua, dovrebbe essere l'impianto elettrico e d'antenna ad essere messi a terra correttamente, ma molti elettricisti non lo facevano.
per quanto riguarda l'autostart prova a disabilitare sia l'aggiornamento EPG che l'aggiornamento software in STANDBY.
goodluck:eusa_think:
 
Indietro
Alto Basso