Televes Dat75 o Fracarro blu 920f?

NumberOne

Digital-Forum Senior
Registrato
27 Novembre 2006
Messaggi
227
Località
Molise
Mi nteressa prendere dei segnali dtt in V banda con segnale molto debole e lontano, occultato da una collina. Con una emmeesse x-line 90 elementi riesco a prendere bene due bouchet dtt e uno malino (con squadrettature). Mi pare di aver letto che la televes dat 75 per la sola V banda vadà meglio. Quale scelgo? Grazie a tutti.
 
Forse avresti dovuto postare in sezione Copertura, magari qualcuno che ne capisce ti avrebbe risposto prima :)
 
Come preferisci, l' importante è che tu abbia risposte soddisfacenti :)
 
Ma per prima cosa bisogna capire se veramente ti serve una antenna di quel tipo...i produttori per zone in cui c'è veramente poco segnale si sono messi a fare i multipannelli che effettivamente tirano su parecchio segnale essendo alla fine 4 pannelli accoppiati e le antenne a pannello sono fatti tipicamente con vari dipoli sovrapposti quindi "raccolgono parecchio campo elettrico"

Ecco questa è una tipolgia idonea a raccattare + segnale possibile proprio in zone in cui ce n'è veramente poco

Direttività di questo genere di prodotti c'è il rapporto a/i cioè la protezione da interferenti posteriori probabilmente è inferiore a quella di una 90 elementi o della televes dat 75

Diciamo che queste due sono antenne che hanno la massima direttività presente sul mercato insomma quelle che dovrebbero pordurre i risultati migliori quando piovono segnali da molte zone ma ovviamente tirano su anche segnali deboli

Fra le due cioè la fracarro e la televes dat 75 questa ultima è fatta molto bene ma alla fine sul campo non credo che lavori in modo diverso dalla fracarro
Considera che il guadagno della televes ha il classico andamento dell'altra dat la 45 che ho postato in altra discussione cioè una curva che sale rapidamente col crescere delle frequenze e a 18-19 db ci arriva solo sui canali verso la fine della banda uhf ma ad es per quelli in quarta banda è molto inferiore e in gran parte della banda di lavoro ha guadagno fra i 12 e i 17 db

La fracarro è un po + piatta come curva del guadagno anche se sale pure lei al salire delle frequenze ma in misura minore infatti dichiarano da 14 a 18 dB

Tieni presente che per la definizione medesima di guadagno essendo riferito al normale dipolo il salire in guadagno implica una restrizione del lobo principale di raziazione e cioè direttività maggiore specie in questa tipologia di antenne yaghi e assimilate quali sono le blu fracarro

Tutto questo in teoria perchè una fracarro l'ho vista e usata la televes dat 75 no so però che viene usata ben volentieri anche a livello professionale ad es sulla famosa torre mediaset di cologno monzese ce ne dovrebbero essere installate alcune
 
Condivido in pieno.

Aggiungo solo una cosa:

Se ti serve un antenna fortemente direttiva usa un quadripannello; se invece ti occorre un' antenna con un forte rapporto A/I, una 90 elementi.
 
Ok, grazie per le risposte. In realtà non so se il segnale è debole a causa delle antenne un pò scarsine che attualmente ho oppure il problema è la collina. Come distanza ci dovremmo essere, e anche come postazione trasmittente: diciamo che dal Monte Celano sul Gargano, riescono a ricevere anche da Vasto, che è più distante rispetto alla mia abitazione. Solo che Vasto è alto, io, pur più vicino, sono in basso. Diciamo così: per superare una collina, cosa mi serve? :D
 
E' fatta così



Questa è la mia che ho a casa che è di 4 pannelli e 16 elementi. Poi ovviamente c'è anche quella a 2 pannelli e 8 elementi (quest'ultima ha un guadagno più basso, un rapporto A/I minore e un angolo di apertura + ampio).
 
Stefano83 ha scritto:
E' fatta così



Questa è la mia che ho a casa che è di 4 pannelli e 16 elementi. Poi ovviamente c'è anche quella a 2 pannelli e 8 elementi (quest'ultima ha un guadagno più basso, un rapporto A/I minore e un angolo di apertura + ampio).


Bella grossa. Complimenti! Spero che la tua zona non sia molto ventilata :D.
 
Effettivamente quando c'era un po' più di vento oscillava abbastanza. Cmq tieni conto che ora è ben ancorata e non oscilla più. E' l'unica soluzione che si usa nella mia zona, dove ci sono segnali potenti da più direzioni. Si può anche usare per segnali molto deboli. Da me han tutti questa o quella doppia (però quelli con quella doppia la stan sostituendo con una tipo la mia)
 
scusate l'intrusione-- stefano83--che marca e modello e' l'accoppiatore che usi per i pannelli grazie.
:icon_bounce: :icon_bounce: :icon_bounce:
 
quindi l'antenna non e' autocostruita da te' ho misbaglio,di che marca e dove e possibile reperirla gia pronta.
grazie:icon_bounce: :icon_bounce:
 
Indietro
Alto Basso