TELEVES DATHD 1495 + problemi

Preferisco le fracarro e consiglio la fracarro,i materiali sono migliori,la BLU420 è l'antenna che si adatta quasi a tutte le situazioni,i pannelli sono meno direttivi,non dico falsità,forse invece sei tu che stai facendo un pò il saputello ed affermi che io affermo il falso quando invece affermo mie considerazioni frutto di anni di esperienza....poi il discorso dell'elettronica con AGC una stronzata megagalattica,inoltre si può guastare creando disagi notevolissimi,pensa in un condominio con 24 appartamenti e la gente che per l'intervento dell'antennista passa 1 settimana e sbrana l'amministratore,quindi be patient,televes no grazie al massimo la dat 45 giusto nelle case al mare di proprietà!
 
4 dipoli accoppiati sul piano orizzontale sono una configurazione scarsamente direttiva?
chiamasi antenna a pannello montata in polarizzazione verticale...
non esistono solo le polarizzazioni di casa propria, peraltro neanche ho presente le tue...

per il discorso guasti: dovresti dire lo stesso per ogni impianto che ha un preamplificatore o un amplificatore da palo? in che modo sono diversamente esposti al rischio di guasti?

per i materiali poi è inutile commentare... tieniti stretti i tuoi morsetti con galletti, giusto per fare un esempio...
 
Che la Fracarro come materiali sia sempre stata di qualità per così dire "non eccelsa" non lo si scopre da adesso: per secoli ha prodotto Yagi con un gommino in plastica a mò di protezione del balun che saltava via alla prima folata di vento a meno di non sigillarlo con mezzo rotolo di nastro...

E che dire delle diffusissime antenne di banda III serie 6 e 4 la cui culla era di alluminio talmente scarso che dopo pochi anni si forava e spesso la culla si spezzava in due parti?

E le vecchie 10BL che sempre la culla aveva spesso il brutto vizio di spezzarsi in corrispondenza della vite di fissaggio del balun o del riflettore ?

Per carità, ognuno ha le sue idee ma la robustezza meccanica della casa trevigiana per buona parte dei suoi prodotti ha sempre lasciato alquanto a desiderare...

Personalmente, trovo invece buone le varie LP in quanto a meccanica.

Discorso prestazioni... Prova effettuata sullo stesso identico tetto, stessa identica altezza dell' antenna e nella stessa mattinata:
Fracarro 6E5/E12, sul D dal Venda: 58 dB
Offel Stratos 6 elementi, canali E5/E12, sul D dal Venda: 67 dB.

Fracarro BLU 42 Vs Helman 18870: La seconda meccanicamente ed elettricamente sopra due spanne.
Fracarro BLU 42 Vs Offel K47: la seconda elettricamente sopra due spanne, meccanicamente ho notato che dopo circa 15 anni la seconda tende a perdere i riflettori.

Riguardo alla Televes ha già detto tutto Antonio...

Personalmente le BLU non le utilizzo poichè non sono all' altezza delle concorrenti spagnole, ravennati e comasche in zone ostiche... Con questo non dico che siano degli affari pessimi, ma in commercio c'è di molto meglio. Insomma, antenne oneste con un' ottima reperibilità.

Detto questo, la zona di Bellaria non è proprio un gioiellino: quando ero giovincello e frequentavo la riviera, notavo un sacco di bande I e bande IV rivolte sul Nerone più che verso Bertinoro, segno che evidentemente le 3 Rai dalla postazione forlivese non erano all' altezza di quelle trasmesse dal sito marchigiano, poi non so, magari con il tempo le cose sono cambiate (specie con l' attivazione del sito di Covignano con le 3 nazionali in UHF verticale, ma qui sarebbe un macello per un profano miscelarle al resto....).

Poi in banda V i vari siti distano tra loro una differenza in gradi piuttosto apprezzabile, per cui eviterei un' antenna iper direttiva...

Ma non avendo bene un quadro pratico della zona, cedo la risposta a qualcuno del luogo.
 
Finalmente un po' di obiettività.
OT
Anche io quando iniziai ad interessarmi ad antenne e dintorni, mi sono avvicinato al marchio Fracarro, sarà per che in zona ce ne sono molte, poi ho cominciato a guardarmi attorno ed ho scoperto altri marchi, anche migliori per certi aspetti. Da quando sono iscritto al forum ho ulteriormente ampliato le mie conoscenze di altri marchi come la Televes, Offel e Elmano per citarne alcuni. E sono rimasto però con delle convinzioni: in ogni zona ci vuole un particolare modello d'antenna, sebbene anche io ho le mie preferenze, se devo consigliare mi vedo un po' cosa offrono le diverse marche sulla piazza e poi scelgo la più adatta: non bisogna avere i paraocchi ma confrontare i dati oggettivi di antenne quando si confrontano come detto da AlexRamones.
Fine OT

Ok preferenze a parte, io cercherei di consigliare al meglio luca87, rinnovandogli la richiesta di postarci foto del suo impianto per capire meglio il problema, ed eventualmente correggerre il titolo del thread con uno più appropriato (tipo "problemi ricezione zona bellaria igea marina") così da farlo diventare un thread tecnico in pina regola. Ciao
Riepilogo:

Per i puntamenti qui www.otgtv.it/lista.php?code=RN23&posto=Bellaria-Igea%20Marina

" l'antenna è al 3 piano mentre io sono al 1... " presumo quindi una calata da due piani più palo.
 
Ultima modifica:
Non amo fare polemiche ma ribadisco la fracarro è un ottimo compromesso tra qualità e prezzo,sono italiano e tifo fracarro,le offel e le televes sono ottime ma meccanicamente più fragili,che le fracarro dopo 15 anni si rompano credo sia normale anche una televes dopo 15 anni credo perda qualche prezzo,il prezzo delle fracarro è ottimo,quindi continuo a consigliare le fracarro,per quanto riguarda le antenne a pannello sicuramente sono meno direttive delle yagi,su questo punto non credo ci sia molto da dire.

Per antonio e company niente contro di voi,ma a volte basta anche una logartimica (fracarro) da 10 euro per ricevere,queste "superantenne"sono ottime per divertirsi ma spesso sono costose ed inutili ove appunto con una log da 10 euro si riceve correttamente.

Sicuramente continuerete con le vs polemiche che cmq non giovano a chi ha aperto il post.

In conclusione ribadisco 57 euro sono troppi,e il controllo AGC si scassa facilemente come si scassano gli amplificatori,quindi comprando questa televes si rischia di spendere 57 euro e di doversa sostituire dopo 3 o 4 anni.
 
Perfetto ora che è tutto chiarito, non ci sarà nessuna ulteriore polemica e forse riusciremo ad aiutare il nostro amico, se già non gli abbiamo fatto passare la voglia :D.
 
per antenna0078 : sai che frac ha licenziato un sacco di dipendenti della linea produttiva per aprire all' estero??? Notizia comparsa su tutti i quotidiani mesi or sono.
Comunque meccanicamente sia Frac che Offel che Televes si equivalgono. Elettricamente (solo per guadagno diretto dell' antenna e non per lobi e/o rapporto avanti/dietro...... che non basterebbe il forum per esplicare le differenze modello per modello) le prime due sono superiori alla televes.... (modelli Blu42 Kolor47 contro DAT).
Il sistema AGC della televs è fatto con diodo su controllo LM328 che poi pilota una serie di resistenze verso massa sull' uscita.
Come sistema è più intelligente dei suoi predecessori : la commutazione sull' abilitazione o meno dell' amplificatore viene fatto tramite diodi Pin ( la presenza di tensione sul connettore lo commuta dalla condizione di riposo).
Lo ritengo + intelligente visto che in caso di guasto, tu, disabiliti tensione e il traslatore si comporta come tale e viene escluso l' amplificatore.
E' da dire che è sempre consigliato utilizzare, sempre e solo se necessario, un preamplificatore di Banda (4 oppure 5) visto che preamplifichi pure i segnali..... chiamiamoli non desiderati, provenienti da altra direzione, e di competenza magari di un' altra antenna.... lasciando così all' amplificatore il gravoso compito di filtrare maggiormente questi segnali ( non dimenticate che i disturbi maggiori li si ha se la selettività e/o la profondità del buco tra le bande non sono sufficientemente adeguati ). Ciao a tutti e Buon fine settimana
 
Ultima modifica:
inutile riprendere, dopo tre repliche, ognuno si convinca di ciò che vuole...proprio sulla fragilità di Televès poi, ritengo di non dover aggiungere altro.

Quando si spendono 57 euro, evidentemente, non si può far a meno di un' antenna performante e preamplificata.
Non è l' unico marchio buono, ma come tutti quelli top, si fa pagare...
 
se posso dire anche io la mia, in 20 anni ho sempre fatto il fai da te, ho montato sempre e solo fracarro, e ho buttato via decine di blu420 e blu 920 che perdevano gli elementi dai supporti in plasticaccia, i riflettori di ferro plastificato facevano la ruggine dopo solo uno o due anni e al terzo li perdi, le 6 elementi di banda III si spezzano in due ( di solito sul foro della vite di fissaggio del dipolo ), le 20 elementi tipo 20BL4 o 20BL5 si spezzano a meta' poichè 2 metri e 30 di antenna accoppiata con un solo bullone per ogni pezzo non è che sia proprio il massimo, per non parlare del balun che entra l'acqua dentro e attraverso il cavo ti fotte anche il centralino etc etc ... l'anno scorso ho comprato una 20BL4 e con sorpresa ho scoperto che non aveva il connettore F, mi hanno rifilato una rimanenza di magazzino :icon_cool:
sinceramente non mi sento di paragonare la fracarro alla televes, che per alcuni modelli non è neanche piu' cara se si considera il prezzo della nuova sigma 6HD
 
ah dimenticavo ... io abito sul mare (provincia di livorno), qui da me il libeccio "porta via" i bulloni dei morsetti arrugginiscono dopo 10/15 giorni, il condominio accanto a casa mia ha una televes DAT75 da 15 anni, certo, ora perde i pezzi, ma io nel frattempo ho cambiato 4 o 5 blu920 prima di copiare loro e comprarmi la dat75:D
scusate l'OT
saluti
 
antenna0078 ha scritto:
.....a volte basta anche una logartimica (fracarro) da 10 euro per ricevere,queste "superantenne"sono ottime per divertirsi ma spesso sono costose ed inutili ove appunto con una log da 10 euro si riceve correttamente.......

.....ribadisco 57 euro sono troppi......

Non mi sembra il caso del nostro amico luca87(situazione di ricezione non troppo comoda,quindi log non adatta),ma condivido appieno quanto detto da antenna0078.....perchè di sicuro avrete letto qual'è la mia opinione sulle antenne "spagnole":lol: ..........
 
pgxx ha scritto:
Non mi sembra il caso del nostro amico luca87(situazione di ricezione non troppo comoda,quindi log non adatta),ma condivido appieno quanto detto da antenna0078.....perchè di sicuro avrete letto qual'è la mia opinione sulle antenne "spagnole":lol: ..........


:lol: :lol: :lol:
 
AlexRamones ha scritto:
Che la Fracarro come materiali sia sempre stata di qualità per così dire "non eccelsa" non lo si scopre da adesso: per secoli ha prodotto Yagi con un gommino in plastica a mò di protezione del balun che saltava via alla prima folata di vento a meno di non sigillarlo con mezzo rotolo di nastro...

E che dire delle diffusissime antenne di banda III serie 6 e 4 la cui culla era di alluminio talmente scarso che dopo pochi anni si forava e spesso la culla si spezzava in due parti?

E le vecchie 10BL che sempre la culla aveva spesso il brutto vizio di spezzarsi in corrispondenza della vite di fissaggio del balun o del riflettore ?

Per carità, ognuno ha le sue idee ma la robustezza meccanica della casa trevigiana per buona parte dei suoi prodotti ha sempre lasciato alquanto a desiderare....

QUOTONE!!!!
Aggiungerei, numerosi casi di presenza di residui (segatura) intrisi di acido all'interno della culla, ovviamente dopo poco caduta per corrosione.
Le famose 6D con innesto degli elementi a molletta, alla prima folata volavano via, e vai di cambio gratuito......
Vogliamo fare un bel montaggio in polarità verticale della Sigma e poi vediamo se vi riesce di tenerla ben ferma?
Personalmente non sono un grande "utente" della Televes, ma dove ho avuto problemi mi ha risolto e di brutto. La Fracarro invece più che altro me li ha provocati. A parte tutto dire che è più robusta di Televes e Offel mi sembra decisamente una castroneria. Costa meno, questo sì!
 
sono l'unico ad avere comprato delle fracarro non difettose???
 
Ultima modifica di un moderatore:
No no sei l'unico...

Anche nella mi zona, molte sono fracarro e da parecchi anni messe li con tutti i loro pezzi. Tutte quelle che ho avuto vecchie al massimo di 7/8 anni le ho cambiate ma senza rilevare danni strutturali, al massimo qualche dipolo non più perfettamente dritto. In zone diverse con condizioni climatiche diverse le cose potrebbero andare diversamente, questo va sempre considerato.

Comunque parliamo sempre di antenne per uso domestico, se uno può, ci può anche stare che spenda per le migliori, poi c'è chi come me non bada all'ultimo ritrovato in fatto di tacnologia/design (vedi sigma hd con i dipoli ad anello :icon_rolleyes:) e bada più a soluzioni "tradizionali" che sono anche a buon mercato e più facili da trovare (in alcune zone).
Alla fine funzionano tutte, certo in particolari situazioni, alcune innovazioni/facilitazioni su alcuni modelli potrebbero essere davvero utili.
Ecco io la vedo così.
 
antenna0078 ha scritto:
E la madonna sono l'unico ad avere comprato delle fracarro non difettose???

Ma figurati, qui c'è gente che monta quegli affari da 30 anni, persevera e ne parla pure bene... Ognuno si trova bene a seconda di come la pensa: per me la qualità è ben altra cosa, per altri no... Il mondo è bello perchè è vario...
 
Pietruccio ha scritto:
Anche nella mi zona, molte sono fracarro e da parecchi anni messe li con tutti i loro pezzi. Tutte quelle che ho avuto vecchie al massimo di 7/8 anni le ho cambiate ma senza rilevare danni strutturali, al massimo qualche dipolo non più perfettamente dritto. In zone diverse con condizioni climatiche diverse le cose potrebbero andare diversamente, questo va sempre considerato.

Comunque parliamo sempre di antenne per uso domestico, se uno può, ci può anche stare che spenda per le migliori, poi c'è chi come me non bada all'ultimo ritrovato in fatto di tacnologia/design (vedi sigma hd con i dipoli ad anello :icon_rolleyes:) e bada più a soluzioni "tradizionali" che sono anche a buon mercato e più facili da trovare (in alcune zone).
Alla fine funzionano tutte, certo in particolari situazioni, alcune innovazioni/facilitazioni su alcuni modelli potrebbero essere davvero utili.
Ecco io la vedo così.

Bah, qui nell' Emilia occidentale non tirano bufere e nemmeno piove 365 giorni all' anno, ma valanghe di BL spezzate che rimangono a penzoloni ce ne sono a palate, di 6D sforacchiate e spezzate altrettante... Sulle qualità elettriche ne abbiamo ampiamente discusso...

Poi ribadisco: ognuno installa le antenne che ritiene migliori e con il prezzo che ritiene più vantaggioso; sinceramente non si parlava di design (anche perchè quello con le caratteristiche elettriche e meccaniche c'entra ben poco...). Poi ripeto, se un cliente vuole speculare pochi euro ad antenna (rapporto tra una BLU420 ed un Helman 188870 o una Offel K47), ben venga, ma di certo avrà comunque un prodotto non all' altezza delle concorrenti.

Che poi funzionino tutte, è verissimo: bisogna vedere in tante zone COME funzionano... Se hai Monte Mario davanti al balcone, vanno bene tutte; se hai 4 emittenti isocanale da varie direzioni o segnali bassi, il discorso che vadano bene tutte cade immediatamente. Per non parlare poi della meccanica... Qualcuno si è attentato a mettere le Sigma in verticale: ebbene sono di pochissimo fuori asse perpendicolare poichè stringendo il morsetto sul palo, la robustezza è talmente scarsa che l' antenna si imbarca...
 
Si AlexRamones, non è che non ci credo è solo che io ne ho viste e installate relativamente poche che non ho avuto modo come te presumo di valutarne diverse. Anche l'eseprienza fa la sua parte :icon_cool:.

p.s. proprio grazie a i tuoi interventi che trovavo sul forum, appena registrato, ho cominciato ad interessarmi ai due marchi che usi/nomini più spesso offel ed helman e mi son detto beh andiamo a vedere: niente male dal poco che ho visto. Per i prossimi acquisti ci farò un pensierino, sapendo a chi chiedere consiglio. Grazie, ciao
 
Pietruccio ha scritto:
Si AlexRamones, non è che non ci credo è solo che io ne ho viste e installate relativamente poche che non ho avuto modo come te presumo di valutarne diverse. Anche l'eseprienza fa la sua parte :icon_cool:.

p.s. proprio grazie a i tuoi interventi che trovavo sul forum, appena registrato, ho cominciato ad interessarmi ai due marchi che usi/nomini più spesso offel ed helman e mi son detto beh andiamo a vedere: niente male dal poco che ho visto. Per i prossimi acquisti ci farò un pensierino, sapendo a chi chiedere consiglio. Grazie, ciao

Se dovesse capitarti una zona diciamo ostica, con segnali bassini o interferiti da altre postazioni, prova a confrontarle... :D
 
AlexRamones ha scritto:
Se dovesse capitarti una zona diciamo ostica, con segnali bassini o interferiti da altre postazioni, prova a confrontarle... :D
Ecco dove sto io è così, comunque non mancherò di provarle.
 
Indietro
Alto Basso