Televes Diginova Vhf Uhf Dtt Fm Dab

Giallorosso70

Digital-Forum Master
Registrato
31 Ottobre 2005
Messaggi
656
Località
Nord Lecce
Salve a tutti. Cosa ne pensate dell'antenna Televes Diginova? Solo bella esteticamente oppure performante? Costa un casino...:crybaby2:
 
Giallorosso70 ha scritto:
Salve a tutti. Cosa ne pensate dell'antenna Televes Diginova? Solo bella esteticamente oppure performante? Costa un casino...:crybaby2:
metti almeno una foto no???
 
Giallorosso70 ha scritto:
Salve a tutti. Cosa ne pensate dell'antenna Televes Diginova? Solo bella esteticamente oppure performante? Costa un casino...:crybaby2:


Ciao. Posso darti il mio parere, visto che l'ho installata a casa mia. Giudizio ottimo, riceve la banda UHF meravigliosamente, considera che io sono ad Amelia (TR) e ricevo Monte Cavo (RM) da 90 km. Io la utilizzo con il suo amplificatore "coccodrillo" da 20 dB + alimento l'ampli interno (solo UHF + 12 dB). Un po' carente in VHF, sia perché mancano gli ulteriori 12 dB interni, sia perché il lobo di ricezione è davvero ampio, praticamente riceve anche da dietro... Sul decoder Humax ho tutti i mux con qualità 100% e livello tra 80 e 100%. Misurati col misuratore di campo ho livelli ottimali, fra 60 e 70 dBmicrovolt. Quanto al costo, non so quanto ti chiedono, considera però che se con questa antenna risolvi, la puoi installare da solo e risparmi i soldi dell'antennista... La puoi mettere tranquillamente sul balcone.
 
si confermo diciamo che risponde bene in UHF molto meno in VHF , ricordo che qualche anna fa' ci stava un modello art1440 con 36dBmv di guadagno
Che dire e' meravigliosa sul balcone ed anche sul tetto ha me piace
ciao:D :D
 
36 dbmV???:5eek:
Per essere pignoli il guadagno si esprime in dB non dBmV che è invece la potenza del segnale su 75 ohm

Poi veramente così hai sommato la potenza del pre interno, il che non indica la qualità dell'antenna:
per esempio avere antenna 8dB seguita da pre 8dB , NON è come avere antenna da 16 dB di guadagno, anche se il livello di segnale che ottieni è lo stesso...

Per quanto riguarda VHF...non la considero neanche un antenna.
Ricordo che all'estero le antenna combi VHF/UHF andavano di moda fino anni 70... e poi furono sostituiti da modelli separati per evidenti carenze di performance...
Perchè in Italia vogliamo copiare le cose peggiori? per risparmiare 20 euro???
UHF+VHF? No grazie!!!
 
BillyClay ha scritto:
Per quanto riguarda VHF...non la considero neanche un antenna.
Ricordo che all'estero le antenna combi VHF/UHF andavano di moda fino anni 70... e poi furono sostituiti da modelli separati per evidenti carenze di performance...
Perchè in Italia vogliamo copiare le cose peggiori? per risparmiare 20 euro???
UHF+VHF? No grazie!!!
L'anno scorso a New York...anzi in qualche area non proprio bella del Jersey...ho visto ancora su qualche tetto qualche ferraglia addirittura con UHF e VHF (sia III che I banda!!!) in un'unica antenna...
 
opss ,scusate amici ma mi sono sbagliato ha trascrivere il valore espresso in dB (dBmv trattasi invece di microvolt) , per la fretta ho sbagliato ottima la puntualizzazione di BillyClay ad aver segnalato l'erroraccio (l'articolo 1440 ricordo che aveva un preamplificatore a bordo con un totale di 36dBmicrovolt).
Riguardo la somma di potenza da precisare ha Piersan !!!
ciao
 
Comunque, in VHF non va poi malaccio... Io riesco a prendere i mux sui canali D e E6, con sufficiente qualità (sempre da 90 km di distanza), mentre i mux Rai sui canali E9 e 11 no.
 
Indietro
Alto Basso