Televes Diginova

Tecnicamente parlando : Traslatore amplificato come la HD , 2 accordi a Centro banda per l' UHF, 1 riflettore in Lamiera integnato con l' attacco palo (sempre per l' UHF) ed infine 2 elementi per la banda 3° senza riflettore.
E' un' antenna, ma a dire che sia una buona antenna....... parliamone.
Nata da un precedente modello in cui veniva integrata una mini log, questa è un' antenna, come molti la definiscono, pratica..... e per realtà particolari (segnali forti e poche isofrequenze). Il guadagno "netto" dell' antenna.... per la Banda 3° non ritengo vadi a 1 (guardando lo sviluppo dello stampato superiore non dovremmo esserci come lunghezza), mentre per l' UHF... (generalizziamo e prendiamo tutta la banda) è sicuramente positivo, visto la presenza del riflettore.
La vedrei più come antenna da interni in cui si gioca di "rimbalzi".
Unica avvertenza, per il suo utilizzo, è che i segnali devono essere "fortini" altrimenti il C/N può non essere sufficiente per il tuner.
Sarebbe interessante sapere se è stata utilizzata in zone sotto switch-off.
Ciao a tutti ^_^.
 
Scusate un'informazione ragazzi... qualcuno mi sa dire quali sono le misure approssimative (lunghezza - larghezza massima) di quest'antenna? Vorrei farci un paio di prove su un terrazzino, se non è troppo grande...

P.S.

Sui listini televes, mancano le misure! :icon_rolleyes:
 
dalby ha scritto:
Tecnicamente parlando : Traslatore amplificato come la HD , 2 accordi a Centro banda per l' UHF, 1 riflettore in Lamiera integnato con l' attacco palo (sempre per l' UHF) ed infine 2 elementi per la banda 3° senza riflettore.
E' un' antenna, ma a dire che sia una buona antenna....... parliamone.
Nata da un precedente modello in cui veniva integrata una mini log, questa è un' antenna, come molti la definiscono, pratica..... e per realtà particolari (segnali forti e poche isofrequenze). Il guadagno "netto" dell' antenna.... per la Banda 3° non ritengo vadi a 1 (guardando lo sviluppo dello stampato superiore non dovremmo esserci come lunghezza), mentre per l' UHF... (generalizziamo e prendiamo tutta la banda) è sicuramente positivo, visto la presenza del riflettore.
La vedrei più come antenna da interni in cui si gioca di "rimbalzi".
Unica avvertenza, per il suo utilizzo, è che i segnali devono essere "fortini" altrimenti il C/N può non essere sufficiente per il tuner.
Sarebbe interessante sapere se è stata utilizzata in zone sotto switch-off.
Ciao a tutti ^_^.

COme già detto, io la utilizzo in una zona dove i segnali non sono molto forti, giungendo da 90 km. Ricevo bene tutti i mux, sia i Mediaset che con una BLU420F risultano di 60/62 dBmicroV, sia i Rai (mux 2, 3 e 4) che invece sono a 53/55 dBmicroV, quindi non certo elevati... La utilizzo in modalità attiva (cioè alimentata) e seguita dal suo ampli-alimentatore da 20 dB. Il C/N e il BER rilevati dai decoder che vi ho collegato danno valori buoni, certo meglio per i mux Mediaset che per quelli Rai... Circa 25 dB il C/N per i primi, 20 dB per i Rai. In pratica, si vedono sempre.
 
wgator ha scritto:
Scusate un'informazione ragazzi... qualcuno mi sa dire quali sono le misure approssimative (lunghezza - larghezza massima) di quest'antenna? Vorrei farci un paio di prove su un terrazzino, se non è troppo grande...

P.S.

Sui listini televes, mancano le misure! :icon_rolleyes:

Io ce l'ho, montata, non so dirti le misure precise, comunque è molto compatta, misurerà 45 cm di larghezza x 35 di lunghezza, grosso modo.
 
Indietro
Alto Basso