Televideo digitale RAI non aggiornato

palebbi

Bannato
Digital-Forum Platinum Master
Registrato
29 Febbraio 2008
Messaggi
11.125
Località
Torino
Ciao a tutti.
Guardando il televideo digitale Rai, e precisamente la sezione dedicaca al meteo, ho notato che le osservazioni metereologiche e le previsioni non sono assolutamente aggiornate e riportano ancora le osservazioni dello scorso inverno. E' così da diversi mesi ormai....ma com'è possibile?!
Non sarebbe meglio, invece che fornire un simile servizio, del tutto inutile, soprimerlo?
Mah
 
Ciao, in effetti hai ragione, anche qui da me in provincia di Napoli, accade quanto tu dici, ed alcune volte non solo per la sezione meteo, ad esempio talvolta mi capita che le parole siano scritte in modo attaccato, cioè senza lasciare lo spazio tra una parola e l'altra, oppure altre volte capita anche che il testo è incompleto, e poi come giustamente dicevi tu la sezione Meteo non è assolutamente aggiornata :eusa_naughty: , bisognerebbe capire se queste disfunzioni si verificano a livello nazionale, o solo in alcune zone d'Italia, e semmai fosse dovuto all'utilizzo di un decoder, piuttosto che un altro.

Io utilizzo un TeleSystem TS 7.3 DT, e ricevo dalla stazione trasmittente dei Camaldoli, situata a Napoli.

Tu che decoder usi ? Da quale località scrivi ?

Te lo chiedo per cercare di capire se il problema è circoscritto solo alla mia zona o no e se la causa possa essere qualche bug nella versione sw del decoder, oppure se il tutto è dovuto da problemi tecnici dipendenti dalla RAI. ;)
 
max1584 ha scritto:
Ciao, in effetti hai ragione, anche qui da me in provincia di Napoli, accade quanto tu dici, ed alcune volte non solo per la sezione meteo, ad esempio talvolta mi capita che le parole siano scritte in modo attaccato, cioè senza lasciare lo spazio tra una parola e l'altra, oppure altre volte capita anche che il testo è incompleto, e poi come giustamente dicevi tu la sezione Meteo non è assolutamente aggiornata :eusa_naughty: , bisognerebbe capire se queste disfunzioni si verificano a livello nazionale, o solo in alcune zone d'Italia, e semmai fosse dovuto all'utilizzo di un decoder, piuttosto che un altro.

Io utilizzo un TeleSystem TS 7.3 DT, e ricevo dalla stazione trasmittente dei Camaldoli, situata a Napoli.

Tu che decoder usi ? Da quale località scrivi ?

Te lo chiedo per cercare di capire se il problema è circoscritto solo alla mia zona o no e se la causa possa essere qualche bug nella versione sw del decoder, oppure se il tutto è dovuto da problemi tecnici dipendenti dalla RAI. ;)

Io uso un decoder Philips 2610. Risiedo a Torino.
 
palebbi ha scritto:
Io uso un decoder Philips 2610. Risiedo a Torino.

Ok, grazie per la risposta, speriamo che queste disfunzioni non siano limitate solo ad alcune zone d'Italia e che non siano legate all'uso di un decoder, piuttsosto che un altro, e speriamo soprattutto che ove la causa di queste disfunzioni dipendesse dalla RAI, si accorgano di tali anomalie e le correggano. ;)
 
Complessivamente, a parte qualche errore di battitura, le sezioni riguardanti le notizie sul televideo digitale della Rai sono sempre aggiornate, cosa che non succede per le altre sezioni, in primis quella degli sport, che non fornisce ad esempio gli aggiornamenti in tempo reale delle partite dei vari campionati.

Personalmente poi farei volentieri a meno del televideo digitale, basta e avanza quello classico, anche perchè occupa banda (anche se non so quanta di preciso) che potrebbe essere utilizzata per migliorare il bitrate dei vari canali contenuti all'interno dei mux..
 
ivangas85 ha scritto:
Personalmente poi farei volentieri a meno del televideo digitale, basta e avanza quello classico, anche perchè occupa banda (anche se non so quanta di preciso) che potrebbe essere utilizzata per migliorare il bitrate dei vari canali contenuti all'interno dei mux..

Credo ci faresti poco o nulla..in genere il flusso MHP trasmette a 100kbit/s, poco meno della banda impiegata per trasmettere il flusso audio.
 
Non sapevo che occupasse una quantità così bassa di banda.... però rimango dell'idea che il servizio del classico televideo possa essere sufficiente, anche se dal punto di vista grafico non è accattivante come quello digitale.
 
Dal televideo digitale mi aspetto molto. Se quello classico è soprattutto fatto di testi scritti, quello digitale potrebbe affiancare ai testi anche un'immagine. Ad esempio se alla pagina 103 del classico televideo rai c'è prima pagina, ossia un elenco di notizie fatte solo di testo, il televideo digitale potrebbe arricchire una sua prima pagina e oltre al testo scritto potrebbe di una notizia far vredere un'immagine se non addirittura un piccolo filmato.
 
A proposito di applicazioni interattive Rai: avete notato la guida tv? Nn viene aggiornata da metà giugno!!!
 
Baciccio90 ha scritto:
A proposito di applicazioni interattive Rai: avete notato la guida tv? Nn viene aggiornata da metà giugno!!!

E' vero!!! L'ho notato anch'io, se seleziono i programmi in prima serata sui canali RAI, mi porta ancora la partita dei quarti di finale Portogallo-Germania degli Europei 2008, mah roba da non crederci. :D
 
Indietro
Alto Basso