Televisore HD o Videoproiettore HD?

franzdj

Digital-Forum New User
Registrato
26 Settembre 2007
Messaggi
25
'Sera ragazzi.
X Natale vorrei regalarmi un televisore FULL-HD.
Ho fatto un pò di giri nei negozi, e ho visto prezzi sui 1600 €uro, che è il budget massimo che spenderei,

Però ora mi affligge un dilemma: meglio televisore HD o proiettore HD?

Il proiettore HD che comprerei in caso di scelta, è però HD-ready ma costa meno, e quindi con quelo che risparmio potrei spenderli per sistema home-theater e altre cose (PS3 ecc).


Voi cosa consigliate? Il proiettore o il televisore? :icon_rolleyes:
 
Se pensi di spendere 1600 euro anche per il VPR mi sa che il tuo budget e' troppo basso per farci stare anche un impianto HT decente, meglio se prendi un pezzo alla volta e buono. Certo potrai avere uno schermo piu' grande ma se la qualita' del VPR non e' buona scordati di usarlo con luce piena ma solo al buio riducendo di molto il tempo nel quale potrai godertelo.

Ciao ciao ;) ;)
 
TIKAL ha scritto:
Se pensi di spendere 1600 euro anche per il VPR mi sa che il tuo budget e' troppo basso per farci stare anche un impianto HT decente, meglio se prendi un pezzo alla volta e buono. Certo potrai avere uno schermo piu' grande ma se la qualita' del VPR non e' buona scordati di usarlo con luce piena ma solo al buio riducendo di molto il tempo nel quale potrai godertelo.

Ciao ciao ;) ;)

Mah... su Internet ho trovato dei buoni proiettori a 800-900 € HD-ready (Epson e altre marke
 
La qualità del video proiettore, non è paragonabile a quella che ti può dare uno schermo. C'è molta differenza!
Io non mi farei nessun problema e prenderei il tv;)
 
videoproiettore

Se la tua passione è il cinema il proiettore è insuperabile anche se "solo" HD Ready (io ho un Panasonic PT-AE900E usato e ne sono molto soddisfatto, anche con materiale DVD non in alta definizione), magari nei mercatini riesci a spuntare qualche buona occasione con una certa garanzia (tanto il salto di qualità lo avresti con il full HD che sono ancora caretti).
Con materiale in alta definizione e un discreto schermo tipo 180 cm di larghezza poi la differenza con uno schermo tv anche grandicello la noti eccome!
Certo che devi rinunciare a qualcosa, tipo ambiente luminoso, un certa mancanza di neri profondi, ma ti abitui e devi collegarlo comunque ad un ampli esterno per l'audio, ma la soddisfazione è enorme, sembra di essere al cinema!
Se invece vedi molta tv anche durante l'arco della giornata devi avere almeno anche una tv "classica" anche a tubo catodico come la mia "vecchia" panasonic 32" schermo piatto (che ti assicuro con materiale non in alta definizione dà molti punti agli LCD, soprattutto sugli artefatti digitali).
Il mio chiaramente è solo un punto di vista basato sulla esperienza personale, ma già spero ti permetta di farti un'idea.
Facci sapere e.....buon acquisto!
 
Jeeg72 ha scritto:
La qualità del video proiettore, non è paragonabile a quella che ti può dare uno schermo. C'è molta differenza!
Io non mi farei nessun problema e prenderei il tv;)

Nel senso che il VPR è molto meglio anche se dalla sua ha una certa scomodità d'uso e d'installazione ;)
 
Anche un certo costo, se si vogliono determinate caratteristiche.
...io m'ero spaventato perchè se compravo un'utilitaria risparmiavo.:lol:
 
non volgio iniziare polemiche
non so che vpr ai visto ma non é proprio cosi
anzi
certro se ci devi vedere emilio fede..... e in composit allora si meglio il tv
ma x film o spettacoli se il vpr é collegato a fonti decenti e con collegamenti adatti non é assolutamente come dici meglio digranlunga il vpr.

a parita di prezzo fai un vpr ottimo e ai la possibilita anche di avere l immagine + adatta al tuo ambinete ( ovviamente non x vedere emilio fede)
fatti un giro su projectorcentral e dai un okkiata a 2500€ ai gia i full hd e a meno di 1500€ai le ultimissime generazioni half hd . ovviamente a questo devi aggiungere lo schermo.
hazz me la sono presa comoda e ci sono gia altre risposte .

comunque sia se é x un uso giornaliero e x tutto allora meglio il tv . che poi sia halfhd o fullhd poco cambia.

ciao
 
Ultima modifica:
La mia risposta era piu' che altro che per prendersi un VPR bisogna mettere in conto molti fattori e non ultimo il fatto che e' meglio prenderlo quando si possono affrontare determinate spese ed avere il posto ideale per montarlo cosa che convince molti a prendersi a malincuore una tv vista la maggiore versatilita' per il posizionamento.

Per quanto riguarda la qualita' video i VPR attuali di qualita' hanno immagini migliori di tutte le tv sia LCD sia Plasma e con immagine paragonabile a quella che si vede al cinema.

Poi a Peter59 gli artefatti digitali che si vedono nei tv LCD sono dovuti alla compressione delle immagini trasmesse sul DTT e Satellite che sono penose confrontate a quelle di un disco Blu-ray con il quale potrai vedere un film come Dio comanda senza nessun artefatto digitale.

I canali SD non si potranno mai vedere bene su un LCD HD ready per motivi di risoluzione molto maggiore al segnale analogico...

Ciao ciao ;) ;)
 
Il VPR e' solo per appassionati con A maiuscola
con stanza dedicata (semmai la tavernetta)
tanti soldi per fare un cinema in casa.

Se sei come il 99% delle persone che usa la tv per tante cose.
dal telegionarle ai caroni. alle serie,
per i due minuti da consultate la guida sky o il televideo
allora meglio un bel plasma o lcd (semmai un 50 o 52 pollici, i prezzi scendono)

Con il vcr devi aprire il telo, accendere il proiettore, accendere la fonte,
chiudere le tende, spegnere la luce, ecc ecc
va bene solo per i film (e se hai pazienza)
alla fine devi spegnere aspettare che la ventola finisca di girare ecc ecc
poi dopo che hai visto 200 film la lampada si rompe
devi pagare quanto il vcr una sostituzione
(sempri che trovi la lampada, semmai deve arrivare dagli usa o dal giappone e si rompe nel viaggio, quindi rimani altri 3 mesi senza)

considerazioni fatte con un uso di un proiettore che usavo in ufficio
alla fine e rimasto in ufficio inutilizzato da me e da tutti
(impossibile trovare anche un cavo)
al mio plasma collego senza problemi (in simultanea)
xbox360 con hddvd, skyhd, topfieldhd, goldbox, dvd, vcr, camcorder, dt, dreamcast, pc portatile (per le connessioni che mi da il panasonic)
 
Si, secondo me dipende molto dall'uso che intendi farne.
Per l'uso "generalizio" è più pratico un TV, per godere appieno dei segnali HD credo che il VPR sia imbattibile.
Se poi hai bambini piccoli in casa, l'utilizzo di un VPR diventa proibitivo per loro.
Ci sono, poi, da considerare i costi accessori del VPR, tra cui l'impianto audio (obbligatorio), il telo per la proiezione (motorizzato o no ?), e la sostituzione delle lampade di tanto in tanto (dipende da quanto lo utilizzi e da quanti cicli di accensione/spegnimento vengono effettuati).

Detto questo, non voglio dire che un TV sia migliore, ma che, a seconda dell'uso che ne vuoi fare, devi considerarne i pro ed i contro, senza farti prendere la mano dal "più grande è più bello".

Ciao !

P.S.: magari potessi permettermi un VPR ... :-(
 
alexdal ha scritto:
Il VPR e' solo per appassionati con A maiuscola
con stanza dedicata (semmai la tavernetta)
tanti soldi per fare un cinema in casa.

Se sei come il 99% delle persone che usa la tv per tante cose.
dal telegionarle ai caroni. alle serie,
per i due minuti da consultate la guida sky o il televideo
allora meglio un bel plasma o lcd (semmai un 50 o 52 pollici, i prezzi scendono)

Con il vcr devi aprire il telo, accendere il proiettore, accendere la fonte,
chiudere le tende, spegnere la luce, ecc ecc
va bene solo per i film (e se hai pazienza)
alla fine devi spegnere aspettare che la ventola finisca di girare ecc ecc
poi dopo che hai visto 200 film la lampada si rompe
devi pagare quanto il vcr una sostituzione
(sempri che trovi la lampada, semmai deve arrivare dagli usa o dal giappone e si rompe nel viaggio, quindi rimani altri 3 mesi senza)

considerazioni fatte con un uso di un proiettore che usavo in ufficio
alla fine e rimasto in ufficio inutilizzato da me e da tutti
(impossibile trovare anche un cavo)
al mio plasma collego senza problemi (in simultanea)
xbox360 con hddvd, skyhd, topfieldhd, goldbox, dvd, vcr, camcorder, dt, dreamcast, pc portatile (per le connessioni che mi da il panasonic)

Sottoscrivo in pieno, e comunque a mio parere personale la definizione dello schermo TV HD secondo me è superiore a quella di un VPR.
 
Noto con piacere, la quantità di risposte ricevuto in merito alla mia questione.

IN senso generale, ho notato che tutti consigliano il proiettore per l'utilizzo tipo cinema, cioè per vedere i film magari.
Quindi siccome vi dico che quella diventerà una tv molto usata, mi indirizzo sul televisore.
In tutta la giornata, sarà accesso almeno 6 ore.
Per i film magari prendo la PS3 e/o il lettore estenro HD-DVD dell'XBOX-360.
E così, a tal proposito vi chiedo: meglio la PS3 e quindi meglio Blue-ray o meglio l'HD-DVD Player della Microsoft quindi l'hd-dvd?



Grazie mille in anticipo!
 
Propenderei per la PS3. Non fosse altro, legge anche i DVD in AVCHD.
 
alexdal ha scritto:
Il VPR e' solo per appassionati con A maiuscola
con stanza dedicata (semmai la tavernetta)
tanti soldi per fare un cinema in casa.

Se sei come il 99% delle persone che usa la tv per tante cose.
dal telegionarle ai caroni. alle serie,
per i due minuti da consultate la guida sky o il televideo
allora meglio un bel plasma o lcd (semmai un 50 o 52 pollici, i prezzi scendono)

Con il vcr devi aprire il telo, accendere il proiettore, accendere la fonte,
chiudere le tende, spegnere la luce, ecc ecc
va bene solo per i film (e se hai pazienza)
alla fine devi spegnere aspettare che la ventola finisca di girare ecc ecc
poi dopo che hai visto 200 film la lampada si rompe
devi pagare quanto il vcr una sostituzione
(sempri che trovi la lampada, semmai deve arrivare dagli usa o dal giappone e si rompe nel viaggio, quindi rimani altri 3 mesi senza)

considerazioni fatte con un uso di un proiettore che usavo in ufficio
alla fine e rimasto in ufficio inutilizzato da me e da tutti
(impossibile trovare anche un cavo)
al mio plasma collego senza problemi (in simultanea)
xbox360 con hddvd, skyhd, topfieldhd, goldbox, dvd, vcr, camcorder, dt, dreamcast, pc portatile (per le connessioni che mi da il panasonic)

ciao
be mica tutto vero e al massimo sono mirate + alla tua situazione.
il telo chi a detto che devi svolgerlo/avvolgerlo ? io ho 109" fisso al muro e sembra uno schermo piatto con tanto di cornice.
e chi a detto che devi aspettare che si fermi la ventola? si ferma dasola non a certo bisogno che sei li a controllarla.
x i collegamenti poi ne + ne meno di quello che fai con il plasma/lcd una volta che li ai collegati li sono e li restano. e a connessioni sono al paro di un tv.
inoltre mai paragonare un vpr data ( da ufficio x presentazioni) con un vpr homecinema ci sono svariate differenze non ultima la durata della lampada oltre a processore video e alle caratteristiche video.
anche x l accensione ne + ne meno di quello che fai con un tv.( al massimo in + ti serve premere un tasto in + x accendere l ampli e le fonti comunque devi accenderle anche se ai il tv.

inquanto alla cavetteria be sono gli stessi identici cavi che usi nel tv al massino ti servono + lunghi.

infine non é assolutamente detto che ti serve una saletta dedicata.

si integrano benissimo in qualsiasi sala di casa .
unaltra caratteristica del vpr homecinema é che anno una ottica mobile che ti permettono di alloggiare il vpr praticamente ovunque ( al muro, sul tetto, di lato, sopra un armadio, sotto al tavolino ecc.).
unica scomoditá e´+ che altro in estate é il dover oscurare la sala il + possibile. tralaltro spesso e volentieri si oscura la sala anche x vedere con il normale tv.

in simultanea su vpr e tv lcd quindi visibili contemporaneamente.
htpc(holo3d-sat/dtt-HD) - xbox - dreambox - combosat/dtt che ovviamennte coprono senza problemi recorder dvd player e quantaltro. e comunque sono collegato nel peggiore dei collegamenti in RGBs x il combobox altrimenti component x il db7020s ( tralaltro questo entra anche nel htpc sempre in component dalla holo3d e via lan e in dvi/hdmi x l htpc
quindi come vedi non é che sia poi tutto questo problema .
in base a cosa voglio usare accendo uno l altro schermo senza farmi troppi problemi . e senza spendere cifre da fantascenza x una saletta dedicata tralaltro ormai ci sono tantissimi mobili /divani dedicati al cinema ma studiati x essere messi nelle normali sale di qualsiasi casa .

x il resto ai ragine non é certo un aggeggio da usare tutti i giorni x il telegiornale o la guida tv. ed infatti sia io che peter59 e tantissimi altri lo abiamo abinato ad un tv.
jeeg72
:D quindi praticamente stai dicendo che vedi meglio il film in tv che al cinema?





ciao
 
Beh al cinema hai una dimensione che in casa non potrai mai avere e poi la nitidezza e luminosità delle immagini di uno schermo tipo Plasma, secondo me con il proiettore non riesco ad averla.
Infine a causa della mia miopia, sicuramente posso apprezzare d + la tv a 2 mt. di distanza:D
 
I VPR sono molto meglio di qualsiasi schermo disponibile al momento e quindi le immagini sono molto migliori, si parla di cinema perche' li le cose dovrebbero vedersi benissimo ma non sempre e' cosi.

Quando inizi a prendere un buon VPR di marca tipo Sony, JVC, o Sim2 le cose si vedono benissimo da qualsiasi distanza senza problemi di angoli di visuale.

Ciao ciao ;) ;)
 
mah sarà, io non voglio contraddire nessuno, non sono esperto di vpr, ma quei pochi che ho visto funzionare (anche hd) non hanno soddisfatto il mio occhio e sottolineo il mio occhio
 
Indietro
Alto Basso