Telsystem e canale 40 (rai 5)

tracina

Digital-Forum Junior
Registrato
26 Dicembre 2011
Messaggi
43
Salve, riporto il problema che ho incontrato a casa di un amico:
Lui ha due decoder Telesystem, un TS6206 ed un TS 6006 ed una TV samsung con decoder interno.
Il canale 40 (Rai 5), viene ricevuto malissimo dai telesystem Segnale 70% qualità oscillante tra 0% e 30%, praticamente non visibile; il samsung riceve Rai 5 senza problemi.
Ho portato un mio decoder digiquest mhp 3007 (un gran *****io....) che attaccato al posto dei due telesystem però riceve correttamente Rai 5 con segnale al 80% e qualità stabile al 70%.

Dopo questa prova avevamo diagnosticato che i due telesystem anno un tuner poco sensibile, magari il segnale sul 40 non è gigliatissimo e quindi ecco il problema.... credevamo inoltre che bastava amplificare il segnale di poco per poter vedere rai 5 anche sui telesystem, siamo quindi andati a comprare un amplificatorino da interni da 15 dB e lo abbiamo collegato tra presa a muro dell'antenna e decoder.
Risultato, la forza del segnale aumenta di 2-3 punti percentuali, la qualità rimane pessima come se nulla fosse cambiato ed il risultato è che se si vuol vedere rai 5 bisogna cambiare stanza ed andare sul samsung.

La domanda è: esiste un modo di poter ricevere rai 5 sui telesystem senza doverli per forza cambiare con un decoder più performante? (ovviamente non è ammesso neppure cambiare antenna ed impianto in quanto condominiale e che non da nessun problema)

PS
I cavi in gioco sono tutti di qualità e sono gli stessi che permettevano al digiquest di ricevere bene rai 5
 
tracina ha scritto:
La domanda è: esiste un modo di poter ricevere rai 5 sui telesystem senza doverli per forza cambiare con un decoder più performante? (ovviamente non è ammesso neppure cambiare antenna ed impianto in quanto condominiale e che non da nessun problema)

Puntare meglio l'antenna in modo che sul 40 non ci siano interferenze.
 
Quindi secondo te il problema è di interferenze e di conseguenza il tuner del digiquest è più "robusto" rispetto al telesystem..... giusto?
 
tracina ha scritto:
Quindi secondo te il problema è di interferenze e di conseguenza il tuner del digiquest è più "robusto" rispetto al telesystem..... giusto?

Ho lo stesso identico problema in questo momento, alcuni decoder ricevono il segnale e altri no.

Riducendo le interferenze o, meglio, evitando che il picco di interferenze superi determinati livelli, tutti i tuner funzionano regolarmente.

Più che robusto, penso che il digiquest, che ho anch'io, sia più sordo e non sia in grado di percepire determinati picchi di disturbo.
 
tracina ha scritto:
Salve, riporto il problema che ho incontrato a casa di un amico:
Lui ha due decoder Telesystem, un TS6206 ed un TS 6006 ed una TV samsung con decoder interno.
Il canale 40 (Rai 5), viene ricevuto malissimo dai telesystem Segnale 70% qualità oscillante tra 0% e 30%, praticamente non visibile; il samsung riceve Rai 5 senza problemi.
Ho portato un mio decoder digiquest mhp 3007 (un gran *****io....) che attaccato al posto dei due telesystem però riceve correttamente Rai 5 con segnale al 80% e qualità stabile al 70%.

Dopo questa prova avevamo diagnosticato che i due telesystem anno un tuner poco sensibile, magari il segnale sul 40 non è gigliatissimo e quindi ecco il problema.... credevamo inoltre che bastava amplificare il segnale di poco per poter vedere rai 5 anche sui telesystem, siamo quindi andati a comprare un amplificatorino da interni da 15 dB e lo abbiamo collegato tra presa a muro dell'antenna e decoder.
Risultato, la forza del segnale aumenta di 2-3 punti percentuali, la qualità rimane pessima come se nulla fosse cambiato ed il risultato è che se si vuol vedere rai 5 bisogna cambiare stanza ed andare sul samsung.

La domanda è: esiste un modo di poter ricevere rai 5 sui telesystem senza doverli per forza cambiare con un decoder più performante? (ovviamente non è ammesso neppure cambiare antenna ed impianto in quanto condominiale e che non da nessun problema)

PS
I cavi in gioco sono tutti di qualità e sono gli stessi che permettevano al digiquest di ricevere bene rai 5

Ciao. La prova che avete fatto dimostra, se ce ne fosse bisogno, la poca utilità degli amplificatori da interno. Come giustamente rilevato, possono servire nel caso in cui si voglia proseguire una diramazione per diversi metri in presenza di segnale non sufficientemente elevato, in modo cioè da compensare l'attenuazione del cavo coassiale. mettiamo da da casa tua tu voglia portare il segnale in una dependance che dista 20 metri, prima amplifichi in modo da compensare quei 5 o 6 dB di attenuazione che potrebbero far scendere il segnale sotto la soglia critica (se il segnale è ben al di sopra di questa, non serve neanche amplificare). Ma se hai un segnale di qualità scarsa, amplificare non serve a nulla, anzi può addirittura peggiorare (questo dipende anche dell'amplificatore di linea usato). Nel vostro caso, si dovrebbe sapere almeno il comune, per capire che tipo di copertura può esservi per il mux 4 Rai. Considera che spesso è il meno potente, non per niente è il quarto e non il primo o il secondo... :D Non sto scherzando... La qualità di un mux si migliora principalmente ottimizzando il segnale dall'antenna, quindi scegliendo il tipo di antenna giusto, l'orientamento, l'altezza.
 
Siamo a Colle di Val d'Elsa (SI), la rai viene trasmessa dal ripetitore omonimo (Colle di Val d'Elsa), in località Galognano.... molto vicino a noi. La particolarità del ripetitore rai di Galognano è che trasmette tutti i mux rai in verticale. Tipicamente a colle si hanno tre antenne: una di III B canale 9 su Galognano in verticale, una di IV B sempre in verticale su Galognano e una di V B in orizzontale su Secchieta. Fino a che la rai non ha sconfinato in V banda, nessun problema, la tertza e la quarta banda ereano verticali e quindi perfettamente accoppiate con Galognano. L'arrivo del DTT ha portato il mux 4 rai in V banda, ed essendo su galognano in Vert.
E' chiaro che adesso, la configurazione tipica di antenne di colle non è perfettamente adatta alla ricezione del canale 40.
Però l'estrema vicinanza al ripetitore fa si che la polarizzazione conti meno e siccome Galognano e Secchieta, rispetto a noi stanno quasi sulla stessa direzione..... nel 99% dei casi si riceve bene tutto.

Infatti io ho messo in orizzontale anche la IV banda, così facendo sono riuscito a ricevere BENE ancora la rai in vert. di Galognano, ma anche i mux 31, 32, 33 che vengono solo dal secchieta ed in orizzontale, prima non visibili.

Non cito i ripetitori di Monte serra e Monte luco perchè nella partocolare zona di colle in cui noi abitiamo non si ricevono.

Comunque, per risolvere il problema, ho si agisce sull'antenna di V banda, rischiando però di compromettere molti altri canali provenieneti da secchieta (faccio presente che questo ripetitore a colle entra bene, ma è comunque molto lontano e risente maggiormente di ottimizzazioni sull'antenna verso altre direzioni). O si cambia decoder con uno che riceve meglio / più immune alle interferenze, d'altra parte il tv samsung con decoder integrato funziona benissimo ed anche un mio diquest non ha presentato problemi.

Nel condominio del mio amico nessun altro ha problemi con rai 5 e nussuno sembra abbia il telesystem, quindi è escluso mettere mano all'antenna. Anche se non era previsto mi sa che dovrà cambiare i decoder.

Io consigliavo ho il samsung SMTT1041 perchè lo assimilavo al suo tv che funziona bene oppure il METRONIC EH-D1 perchè c'è una bella offerta e dalle voci in rete sembra andare molto molto bene.

Che ne pensate?
 
Indietro
Alto Basso