Telsystem TS 7.2 DT prova su strada

giu

Digital-Forum Senior Master
Registrato
24 Febbraio 2004
Messaggi
1.043
Spero possa essere utile a qualcuno l'opinione di un normale utente su questo prodotto (non recente ma ancore ben presente sugli scaffali) sulle quali sto mettendo mano :D

Innanzitutto dico subito che come ricevitore non mi soddisfa appieno, dalla sua ha il prezzo (80 euro, compresa tessera mediaset da 10 ricaricabile) e questo potrebbe bastare per essere un buon motivo per acquistarlo.

Nelle confezione sono inclusi, oltre al ricevitore (di dimensione contentute 289x195x40), un telecomando (modesto ma con gli stessi comandi di altri ricevitori ben più blasonati, la disposizione non è il massimo dell'ergonomia e sembra pensato per essere usato con due mani ) le batterie, un cavo rf, il cavo di alimentazione (l'alimentatore è interno), cavo per il collegamento telefonico e le istruzioni.
Se volete essere subito operativi, assicuratevi di avere una scart. Il ricevitore non permette di selezionare il canale d'uscita per il collegamento in rf, la scart è l'unica possibilità di collegamento.
NON VORREI SBAGLIARE MA FORSE NON E' NEMMENO POSSIBILE EFFETTUARE IL COLLEGAMENTO SOLO UTILIZZANDO IL CAVO D'ANTENNA. In pratica il cavo incluso serve solo per portare il segnale della vostra antenna al televisore (per ricevere il normale segnale analogico), non permette invece di portare anche il segnale del ricevitore.

Passiamo alle connessioni. Ci sono una presa per il collegamento telefonico, uscita audio digitale coassiale, scart tv, scart vcr, i due connettori d'antenna IN/OUT, la porta seriale RS232 classica a 9 pin e la presa per il cavo di alimentazione di collegamento.
I connettori RCA, solitamente 3, in questo apparecchio sono limitati a due ossia sono presenti i due connettori audio (L/R), manca invece quello collegamento video (nei modelli 7.3/7.4 tornano a essere 3).
Il segnale in uscita dalla scart TV può essere impostato nel formato RGB, CVBS, SVideo, quello in uscita dalla scart TV in CVBS e Svideo (manca l'RGB)

Nessun interruttore di rete (che secondo me può sempre tornar utile), perciò il ricevitore resta in stand by a meno di scollegare l'alimentazione (togliere la spina, scollegare il cavo di alimentazione).

Il frontale non dispone di un display (il che non è di per sè un male)presente anch'esso nei modelli 7.3/7.4 ma di soli 3 led di funzionamento: 1 di funzionamento, indicante se il ricevitore è acceso(verde) o in stand by(rosso), 1 indicante la ricezione del segnale, 1 per indicare l'attività del modem.
Quando vieno messo in stand by, sul frontale restano accesi due led (quello di funzionamento e quello del segnale) un po' invasivi.
Ci sono tre tasti (spento/stand-by, e due per il cambio canale (+/-).
Infine lo slot (non protetto da nessun sportellino) per ospitare una eventuale smartcard.

Come va?
L'uso è intuitivo, la grafica dei menù non è ricercatissima ma risulta chiara. Le funzioni non sono accompagnate da un'adeguata descrizione (utile per i neofiti) me è disponibile un menù di aiuto.
E' possibile ricercare i canali automaticamente e manualmente e ordinarli. Mancano funzioni extra quali timer, liste preferite.
La velocità nelle operazione è buona, idem quella del caricamento delle applicazioni MHP (che si sa non sono una schegga già per loro conto) che volendo, possono non essere caricate in automatico.
Non ha il teletext onboard (mio pallino :D) ma supporta i sottotitoli anche se il televisore è sprovvisto di txt.
La qualità audio/video è medio/buona lo stesso per il tuner.
Durante l'uso ho notato che scalda parecchio.
Per adesso non manca il supporto della telesystem. E' possibile trovare software aggiornati sia sul sito o riceverli via etere (OTA) in determinati orari, operazione che dura parecchi minuti. L'operazione può essere interrotta (salvo diverso avviso), in questo caso verranno ripristinate le impostazioni di fabbrica.
 
Ultima modifica:
scelta decoder : telesystem ????

Buon giorno,
sono un nuovo utente del forum, vorrei complimentarvi sinceramente con tutto lo staff e gli utenti iscritti !!!

E' solo da ieri che sono entrato a far parte di questo nuovo mondo del digitale terrestre, infatti, a causa dell' imminente avvento del campionato, ho deciso di adeguarmi.

Nel pomeriggio dovrei andare a comprare quindi il decoder. Leggendo le varie discussioni, la scelta si è ristretta fra:

HUMAX DIGIFOX DTV 3808
ADB i-CAM 2000t
TELESYSTEM TS7.2DT

Sono un pò confuso, non mi sembra che alla fine cambi molto fra i 3 modelli a livello di qualità e problemi. Quindi penso che alla fine prenderò il Telesystem, in quanto ha le due scart e perchè l'ho visto abbinato alla scheda MediasetPremium al costo complessivo di 99 euro.

Se qualcuno fra voi vuole far cambiarmi idea, è ben accetto, un saluto a tutti
 
Benvenuto RosaNero e forza Palermoooo!! :D
comunque scegli uno di quelli che hai elencato sono tutti buoni. ;)
 
Ti consiglio l'ican 2000t che con l'offerta tv sorrisi e canzoni ti viene 80 euro con inclusa la scheda mediaset da 30.
 
pinkblack ha scritto:
Buon giorno,
sono un nuovo utente del forum, vorrei complimentarvi sinceramente con tutto lo staff e gli utenti iscritti !!!

E' solo da ieri che sono entrato a far parte di questo nuovo mondo del digitale terrestre, infatti, a causa dell' imminente avvento del campionato, ho deciso di adeguarmi.

Nel pomeriggio dovrei andare a comprare quindi il decoder. Leggendo le varie discussioni, la scelta si è ristretta fra:

HUMAX DIGIFOX DTV 3808
ADB i-CAM 2000t
TELESYSTEM TS7.2DT

Sono un pò confuso, non mi sembra che alla fine cambi molto fra i 3 modelli a livello di qualità e problemi. Quindi penso che alla fine prenderò il Telesystem, in quanto ha le due scart e perchè l'ho visto abbinato alla scheda MediasetPremium al costo complessivo di 99 euro.

Se qualcuno fra voi vuole far cambiarmi idea, è ben accetto, un saluto a tutti

sì fai bene ..alla fine nessun ricevitore è perfetto, tanto vale guardare al portafoglio :D tanto bene o male i canali che si possono ricevere sempre quelli sono.
 
yorics ha scritto:
Ti consiglio l'ican 2000t che con l'offerta tv sorrisi e canzoni ti viene 80 euro con inclusa la scheda mediaset da 30.
ma l'ican 2000t ha solo 1 presa scart nn puoi registrare dal dtt il telesystem 7.2 sì invece
 
hhhh ha scritto:
ma l'ican 2000t ha solo 1 presa scart nn puoi registrare dal dtt il telesystem 7.2 sì invece

Sbagliato, ha un'altra uscita con i tre rca e quindi lo puoi collegare lo stesso al videoregistratore
 
Come dice hhhh,
proprio per il fatto che l'ican 2000t e il digifox hanno entrambi 1 presa scart pensavo di prendere il telesystem.
Inoltre ho visto su una recensione che ad esempio l'ADB i-can in questione è stato prodotto nel 2004, non so se gli altri siano più recenti, ma questo mi ha lasciato un pò perplesso
 
ferro85 ha scritto:
Sbagliato, ha un'altra uscita con i tre rca e quindi lo puoi collegare lo stesso al videoregistratore

Ok, grazie per la dritta e scusa per la mia ignoranza,:happy3:

comunque mi sembra che l'ADB i-CAN non ha la porta seriale per il collegamento al PC e penso che sia un grosso svantaggio, correggetemi se sbaglio
 
Oltretutto nn cambia nulla in qualità tra rca e scart, visto che il secondo ingresso scart in tutti i decoder nn è rgb.
 
Io la seriale nn l'avrei sicuramente mai usata visto che i vari aggiornamenti sono rilasciati on-air, e poi considerate che al netto il decoder vi viene a costare 50 euro.
 
Più tardi quando sarò in giro per comprare il decoder improvviserò qualcosa.

Attualmente sono abbastanza confuso, comunque non so perchè ho escluso il digifox, vi varò sapere e tante grazie per i vostri consigli :D
 
pinkblack ha scritto:
Come dice hhhh,
proprio per il fatto che l'ican 2000t e il digifox hanno entrambi 1 presa scart pensavo di prendere il telesystem.
Inoltre ho visto su una recensione che ad esempio l'ADB i-can in questione è stato prodotto nel 2004, non so se gli altri siano più recenti, ma questo mi ha lasciato un pò perplesso

Bè non vorrei dire ma il mio adb 3000 è stato uno dei primi a essere commercializzato e a mio parere è ancora uno dei migliori....come pure gli humax. Negli ultimi due anni e mezzo non ho visto decoder con qualche caratteristica hw in più rispetto all'adb se non l'ultimo telesystem col doppio slot per card. Inoltre la possibilità di aggiornamento fw può implementare nuove funzioni......
Io possiedo sia l'adb che il telesystem 7.2 e nonostante creda che il ts sia un buon decoder non credo (a mio modesto parere) che ci siano paragoni tra i due. (infatti l'adb ce l'ho io, mentre il ts mio fratello :D)
Per quanto riguarda la seriale oltre al fatto che si aggiorna già di suo in ota bisogna vedere se vengono rilasciati i fw dalle case produttrici....:icon_wink:
 
ferro85 ha scritto:
Bè non vorrei dire ma il mio adb 3000 è stato uno dei primi a essere commercializzato e a mio parere è ancora uno dei migliori....come pure gli humax. Negli ultimi due anni e mezzo non ho visto decoder con qualche caratteristica hw in più rispetto all'adb se non l'ultimo telesystem col doppio slot per card. Inoltre la possibilità di aggiornamento fw può implementare nuove funzioni......
Io possiedo sia l'adb che il telesystem 7.2 e nonostante creda che il ts sia un buon decoder non credo (a mio modesto parere) che ci siano paragoni tra i due. (infatti l'adb ce l'ho io, mentre il ts mio fratello :D)
Per quanto riguarda la seriale oltre al fatto che si aggiorna già di suo in ota bisogna vedere se vengono rilasciati i fw dalle case produttrici....:icon_wink:

Ciao ragazzi,
alla fine ho scelto l'ADB i-can 2000t costo 89 euro con carta Mediaset Premium con 5 euro di ricarica.
Ho montato il decoder e sono contento della mia scelta !!!:happy3:

Vorrei chiedervi "lumi" sull'attivazione della carta+ la7. La versione SW del DTT è 1136_8, se non sbaglio la versione aggiornata è 1136_8_1. Ho provato ad attivare la carta via telefono (199) :mad: ma non ci sono riuscito.
Devo prima aggiornare il SW del decoder all'ultima versione, prima di poter attivare la carta???

Vi ringrazio per i consigli e per l'assistenza !!!!
 
Il 7.2 ha un difetto di fabbrica (secondo me) cioè non si sente più niente ad un certo punto a me è capitato dopo circa 6 dall'acquisto.
Lo vorrei buttar oppure se cè qualcuno che lo vuole glielo vendo ben volentieri.
 
Io è alcuni mesi che lo uso e il suo lavoro lo fa discretamente bene gli unici appunti che posso fare sono:

Scalda una cifra anche in stand-by;

di due mux identici memorizzava solo il primo che incontrava anche se si vedeva peggio (risolvibile via software e spero che si adeguino presto alla telesystem). Con 1000 locazioni di memoria meglio duplicare e far scegliere all'utente cosa cancellare);

Manca di un timer per accensioni programmabili...un vero peccato questo.


Pregressive...mica ho visto tanta casistica sul difetto che hai riscontrato te...
 
giu ha scritto:
sì fai bene ..alla fine nessun ricevitore è perfetto, tanto vale guardare al portafoglio :D tanto bene o male i canali che si possono ricevere sempre quelli sono.

Anch'io ho fatto il tuo ragionamento prendendo quella sottospecie di decoder della telesystem. MAI PIù! l'avessi mai preso... :mad:
 
pinkblack ha scritto:
Buon giorno,
sono un nuovo utente del forum, vorrei complimentarvi sinceramente con tutto lo staff e gli utenti iscritti !!!

E' solo da ieri che sono entrato a far parte di questo nuovo mondo del digitale terrestre, infatti, a causa dell' imminente avvento del campionato, ho deciso di adeguarmi.

Nel pomeriggio dovrei andare a comprare quindi il decoder. Leggendo le varie discussioni, la scelta si è ristretta fra:

HUMAX DIGIFOX DTV 3808
ADB i-CAM 2000t
TELESYSTEM TS7.2DT

Sono un pò confuso, non mi sembra che alla fine cambi molto fra i 3 modelli a livello di qualità e problemi. Quindi penso che alla fine prenderò il Telesystem, in quanto ha le due scart e perchè l'ho visto abbinato alla scheda MediasetPremium al costo complessivo di 99 euro.

Se qualcuno fra voi vuole far cambiarmi idea, è ben accetto, un saluto a tutti

il HUMAX DIGIFOX DTV 3808 è il modello di fascia bassa come gli altri. sconsiglio il telesystem!
PIù avanzati i humax 4500 e 5000 stravalidi!
 
pinkblack ha scritto:
Ciao ragazzi,
alla fine ho scelto l'ADB i-can 2000t costo 89 euro con carta Mediaset Premium con 5 euro di ricarica.
Ho montato il decoder e sono contento della mia scelta !!!:happy3:

Vorrei chiedervi "lumi" sull'attivazione della carta+ la7. La versione SW del DTT è 1136_8, se non sbaglio la versione aggiornata è 1136_8_1. Ho provato ad attivare la carta via telefono (199) :mad: ma non ci sono riuscito.
Devo prima aggiornare il SW del decoder all'ultima versione, prima di poter attivare la carta???

Vi ringrazio per i consigli e per l'assistenza !!!!

Allora se lo hai lasciato in stand-by stanotte si dovrebbe essere aggiornato, l'aggiornamento non ha niente a che fare con la tessera di La7 tanto che l'ho attivata anche io con la tua stessa versione fw a ottobre scorso. COsa ti intendi per non esserci riuscito?
 
Indietro
Alto Basso