Telsystem TS 7.2 DT prova su strada

sisko ha scritto:
Io è alcuni mesi che lo uso e il suo lavoro lo fa discretamente bene gli unici appunti che posso fare sono:

Scalda una cifra anche in stand-by;

di due mux identici memorizzava solo il primo che incontrava anche se si vedeva peggio (risolvibile via software e spero che si adeguino presto alla telesystem). Con 1000 locazioni di memoria meglio duplicare e far scegliere all'utente cosa cancellare);

Manca di un timer per accensioni programmabili...un vero peccato questo.


Pregressive...mica ho visto tanta casistica sul difetto che hai riscontrato te...
Comunque che scaldi tanto non è l'unico, l'adb e il thinbox mini della Acess Media scaldano altrettanto....
 
Progressive ha scritto:
Il 7.2 ha un difetto di fabbrica (secondo me) cioè non si sente più niente ad un certo punto a me è capitato dopo circa 6 dall'acquisto.
Lo vorrei buttar oppure se cè qualcuno che lo vuole glielo vendo ben volentieri.

mmmmmm se fosse un difetto di fabbrica non credo che a distanza di anni sarebbe ancora in giro.
In ogni caso per adesso l'ho messo in pianta stabile accanto al mio televisore numero2, vediamo quanto dura :D
se qualcuno lo vuole :D

prossimamente cercherò di mettere le mie grinfie sui philips..
 
Ultima modifica:
ferro85 ha scritto:
Comunque che scaldi tanto non è l'unico, l'adb e il thinbox mini della Acess Media scaldano altrettanto....

è incredibile che nel 2006 ci siano ancora apparecchi che scaldino :D
guardando l'interno mi sarei aspettato di trovare chissà cosa invece è tutto ordinato (anche se è discutibile la scelta di mettere l'alimentazione NON separata dal resto del circuito). ADB e THINBOX hanno l'allimentatore/trasformatore esterno (che foooooooorse è la scelta migliore così parte del caldo si sposta dove c'è la presa :D) non dovrebbero essere più freddi?? Forse scaldano semplicemente perchè il calore generato dalla componentistica non viene adeguatamente dissipato (anche per le scarse dimensione degli apparecchi).
 
ferro85 ha scritto:
Allora se lo hai lasciato in stand-by stanotte si dovrebbe essere aggiornato, l'aggiornamento non ha niente a che fare con la tessera di La7 tanto che l'ho attivata anche io con la tua stessa versione fw a ottobre scorso. COsa ti intendi per non esserci riuscito?

Ciao a tutti,
ieri sera, quando sono tornato a casa sono riuscito ad aggiornare il decoder all'ultima versione SW (in 10 min ha completato il processo senza alcun problema) e questa mattina ho attivato la7 cartapiù. Non so se le due cose erano legate, ma l'importante è aver risolto :happy3:

Anche se è da solo un giorno che ho questo decoder (ADB i-Can 2000t), lo consiglio vivamente a tutti.
Ringrazio nuovamente tutti gli utenti di questa community per gli ottimi consigli e gli aiuti che forniscono, ciao

P.S per ferro85: ieri quando ho chiamato il numero 199 di la7 ho seguito tutta la procedura, ma alla fine, mi diceva scelta non corretta (mi chiedeva prema 1 per attivare la sua scheda e io ovviamente lo premevo); ho provato due volte consecutive e alla fine mi hanno meso in attesa per parlare con un operatore, ma ho riagganciato. Ciao
 
pinkblack ha scritto:
Ciao a tutti,
ieri sera, quando sono tornato a casa sono riuscito ad aggiornare il decoder all'ultima versione SW (in 10 min ha completato il processo senza alcun problema) e questa mattina ho attivato la7 cartapiù. Non so se le due cose erano legate, ma l'importante è aver risolto :happy3:

Anche se è da solo un giorno che ho questo decoder (ADB i-Can 2000t), lo consiglio vivamente a tutti.
Ringrazio nuovamente tutti gli utenti di questa community per gli ottimi consigli e gli aiuti che forniscono, ciao

P.S per ferro85: ieri quando ho chiamato il numero 199 di la7 ho seguito tutta la procedura, ma alla fine, mi diceva scelta non corretta (mi chiedeva prema 1 per attivare la sua scheda e io ovviamente lo premevo); ho provato due volte consecutive e alla fine mi hanno meso in attesa per parlare con un operatore, ma ho riagganciato. Ciao

Sono contento che il decoder vada bene :icon_cool:

Per quanto riguarda la tessera di la7 non credo sia un problema imputabile alla versione fw del decoder......
 
giu ha scritto:
è incredibile che nel 2006 ci siano ancora apparecchi che scaldino :D
guardando l'interno mi sarei aspettato di trovare chissà cosa invece è tutto ordinato (anche se è discutibile la scelta di mettere l'alimentazione NON separata dal resto del circuito). ADB e THINBOX hanno l'allimentatore/trasformatore esterno (che foooooooorse è la scelta migliore così parte del caldo si sposta dove c'è la presa :D) non dovrebbero essere più freddi?? Forse scaldano semplicemente perchè il calore generato dalla componentistica non viene adeguatamente dissipato (anche per le scarse dimensione degli apparecchi).

Infatti pensavo anche io che con l'alimentatore esterno fossero più freschi invece.....cioè il mio adb 3000 ha l'alimentatore interno e scalda abbastanza ma scalda pure il 2000 che ce l'ha esterno vabbè...... :icon_rolleyes:
 
Indietro
Alto Basso