Un amico chiederà domani, o lunedì se il commerciale Telecom fosse chiuso nel weekend, l’attivazione della linea ADSL flat; chiederà anche il modem a noleggio.
Ciò che vorremmo sapere è:
• Quali sono le tempistiche di attivazione della connessione?
• È previsto l’intervento dei un tecnico a domicilio per l’installazione del modem o l’apparecchio viene spedito tramite corriere?
• Essendo il modem a noleggio, qualora l’apparato avesse dei problemi (sia da nuovo perché difettoso) che nei prossimi anni, sarà Telecom a risponderne. Come funziona la pratica? Mandano il tecnico che preleva il vecchio ed installa il nuovo, il vecchio va dato al corriere che consegna il nuovo, o semplicemente mandano quello nuovo lasciando quello vecchio? Altra domanda, se il modem in uso al cliente, pur essendo ancora funzionante, fosse tecnologicamente superato, è possibile chiederne la sostituzione con un modello più moderno?
Purtroppo, pur avendo in comodato d’uso (ma nel mio caso gratuito) il modem, non sono a conoscenza di queste informazioni.
Ciò che vorremmo sapere è:
• Quali sono le tempistiche di attivazione della connessione?
• È previsto l’intervento dei un tecnico a domicilio per l’installazione del modem o l’apparecchio viene spedito tramite corriere?
• Essendo il modem a noleggio, qualora l’apparato avesse dei problemi (sia da nuovo perché difettoso) che nei prossimi anni, sarà Telecom a risponderne. Come funziona la pratica? Mandano il tecnico che preleva il vecchio ed installa il nuovo, il vecchio va dato al corriere che consegna il nuovo, o semplicemente mandano quello nuovo lasciando quello vecchio? Altra domanda, se il modem in uso al cliente, pur essendo ancora funzionante, fosse tecnologicamente superato, è possibile chiederne la sostituzione con un modello più moderno?
Purtroppo, pur avendo in comodato d’uso (ma nel mio caso gratuito) il modem, non sono a conoscenza di queste informazioni.