Temporale a Milano adesso?

Progressive ha scritto:
Bene! ci mancava solo questo! avrei giurato che la trasmissione satellitare fosse più forte e migliore ma mi devo ricreder.
lo stesso discorso è per la nebbia anche?
Se fosse così W il digitale terrestre! :sad:
scusa ma ti smonto in 2 secondi anche il digitale terrestre...:icon_rolleyes:

a parte che anche il dtt si appoggia al satellite x alimentare i ponti del segnale terrestre (infatti lo scorso anno...prima di campionato meganubifragio a milano...DTT e SAT fuori uso entrambi) mediaset poi trasmette adesso via analogico un segnale che all'origine è digitale (a volte capita che si veda tutto a quadrettoni anche quando fuori casa tua c'è il sole che spacca le pietre)
con la rai invece nn succede infatti trasmette dalla fonte all'antenna tutto in analogico (è x quello che il segnale sat della rai è così in ritardo rispetto al segnale analogico...mentre i segnali sat e analogico di mediaset coincidono +o-)



resta il fatto che se c'è temporale nubi o solo fulmini come da me in questi giorni anche l'analogico ne risente un pochetto

l'unica soluzione sarebbe il via cavo o la fibra ottica ma al momento in italia c'è ben poco

no la nebbia nn influisce...è molto meno schermante di un bella nube carica di acqua (e poi le nuvole cariche di acqua...quelle minacciose al suo interno hanno un casino che nn ti dico...anche xkè nn sono esperto)

nn ti preoccupare nn si sono mai verificati salti di segnale x la nebbia di milano...

se cmq nn vedi qualche canale e scopri che è colpa di milano basta che ti sintonizzi sui trasponder che provengono da roma e magari qualcosa vedi lo stesso :D
 
Grazie Burchio per l'approfondimento!

Come faccio a sintonizzarmi sul segnale di Roma... o era una battuta?

Io con l'analogico in genere non ho problemi anche mi rode il fegato riceve il segnale dalle emittenti veneti quando potrei ricever quelle lombarde che con quelle più mi interessano.
Cmq riguardo al mio problema di scorparsa segnale non ho mai sentito nessuno lamentarsi e quindi mi sembra strato appena ci son delle nuvole la parabola non riceva più nulla.
 
Alevia ha scritto:
Se si tratta di S K Y alcuni segnali (uplink) vanno al satellite da Milano altri da Roma. Per sapere quali sono i segnali trasmessi da Milano o Roma http://www.digital-forum.it/showthread.php?t=15440
Ciao

Ho capito che se a Milano pioviggina Sky non è piú in grado di far arrivare certe emissioni al satellite, ma cribbio !!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!

Se avevo ancora la parabola da 80 cosa facevo ?
Meno male che ho messo la 210 !!!!!!!!!
 
io con una 75 e un mega monte davanti alla casa vedo tutto anche col temporale a casa mia
 
Progressive ha scritto:
Beato te... io con un 85cm vedo perchè ho potato per bene un albero se non vedevo...

allora sono fortunato...xkè togliere di mezzo un monte è un po' + impegnativo
 
Cè da dire che l'antennista vista la foresta che cè a casa mia a fatto un pò fatica sistemar la parabola.
Poi ho deciso di potar per bene un albero che mi oscurava il segnale ora ho solo il filo della luce.
Ho fatto la foto per farvi capir meglio...

Parabolica.jpg
 
Ultima modifica:
Indietro
Alto Basso