Temporale: Qualita' segnale DTT aumentata

XTxt

Digital-Forum Junior
Registrato
19 Maggio 2009
Messaggi
45
Località
Pomezia-Torvajanica
:5eek:
In questo momento in tutta la zona dove abito, e presumibilmente anche tra il trasmettitore e casa mia, imperversa un temporale. Vento, pioggia abbondante etc.

Ebbene, guardo l'indicatore di qualita'/segnale --> Al max entrambi! :5eek: :5eek:

Dati piu' accurati.
Canale 9, Rai Mux A da Monte Mario (Roma). Normalmente l'indicatore di qualita' oscilla tra 6 e 8 (a volte 9) su 10.
Mentre il segnale e' fisso a 10/10.

Oggi che c'e' un temporale.... Qualita' a 10/10 (o brevi oscillazioni a 9/10) e segnale sempre a 10.

Posso quindi dedurre che probabilmente l'amplificatore da palo ha dei valori di guadagno troppo elevati che normalmente portano a intermodulazioni/distorsioni tali da abbassare la qualita' del segnale in condizioni ottimali?

Solo questa spiegazione, al momento, mi riesco a dare.
Con l'attenuazione dovuta al temporale potrebbe abbassarsi la distorsione e quindi migliorare la qualita'.

Altre idee??
:eusa_whistle:
 
Un temporale potrebbe essere anche una condizione ottimale, le onde radio non seguono la nostra scala di valori...
E le frequenze in gioco non sono così alte, come quelle dei satelliti, da dare i noti problemi in presenza di goccie d'acqua.
 
@ XTxt

Può darsi che il tuo impianto d'antenna sia di quelli che prevedevano l'antenna specifica per RAI 1 di terza banda (o monocanale per l'ex canale G, poi 09).
Il Mux 1 RAI da M.Mario continua ad essere trasemsso sul canale 09.

L'unica ipotesi che mi sentirei di proporre (suffragata da vari riscontri in varie occasioni) è che magari col tempo si è rotto il coperchio di protezione del balun (è lo "scatolino" dove il cavo viene connesso fisicamente all'antenna) con coseguente totale ossidazione e conduzione compromessa.
In questi casi capita spessisimo che l'acqua o la forte umidità "aiutino" la conduzione nelle parti ormai ossidate. Col risultato che stai riscontrando. :icon_cool:
 
AG-BRASC ha scritto:
In questi casi capita spessisimo che l'acqua o la forte umidità "aiutino" la conduzione nelle parti ormai ossidate. Col risultato che stai riscontrando. :icon_cool:
quoto questa cosa, anche con riferimento alle antenne, notoriamente fatiscenti :D , di moky.
Dicevo la cosa di prima solo per stimolare un po' di pensiero alternativo e ricordare di non applicare la nostra "estetica" umana ai fenomeni fisici...
Infatti non è detto che il bel tempo favorisca la ricezione, anzi...
 
areggio ha scritto:
quoto questa cosa, anche con riferimento alle antenne, notoriamente fatiscenti :D , di moky.
Dicevo la cosa di prima solo per stimolare un po' di pensiero alternativo e ricordare di non applicare la nostra "estetica" umana ai fenomeni fisici...
Infatti non è detto che il bel tempo favorisca la ricezione, anzi...
si, molto notoriamente... :D :D :D
 
Indietro
Alto Basso