Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
È talmente tanta la sbornia post finale di Wimbledon che sono passati sotto silenzio i vari tornei iniziati oggi: Los Cabos, Gstaad e Bastad.
Darderi che anche oggi non si è fatto pregare per urlare in faccia all'avversario.Ieri ci ho provato a segnalare che c’era darderi oggi a Gstaad, ma sono stato surclassato dai commenti per Sinner![]()
Della serie la testa non funziona e sarà il suo tallone d'Achille.Darderi che anche oggi non si è fatto pregare per urlare in faccia all'avversario.
Lungi da me criticare i telecronisti Sky, sono dei grandi professionisti ed è giusto che non si comportino come nel calcio alla stregua delle coppie Trevisan/Adani e Caressa/Bergomi (nella semifinale di Champions League), però in questa edizione di Wimbledon una volta la Pero mi ha fatto storcere il naso: nella semifinale Sinner - Djoković, in occasione di un errore a rete abbastanza banale del serbo, ha esclamato "Noooo!'. Io non dico che debba esultare, ma neanche esprimere delusione. E se fosse stato una palla break, un set point o un match point?![]()
Paolo Bertolucci: «In telecronaca Sky Sport 🎾 non tifiamo Sinner? Ridicolo! 🤯»
ð¥ Paolo Bertolucci rompe il silenzio sulle polemiche! Il telecronista di Sky Sport si difende... Clicca qui per conoscere tutte le ultime novità e aggiornamenti!www.digital-news.it
Lungi da me criticare i telecronisti Sky, sono dei grandi professionisti ed è giusto che non si comportino come nel calcio alla stregua delle coppie Trevisan/Adani e Caressa/Bergomi (nella semifinale di Champions League), però in questa edizione di Wimbledon una volta la Pero mi ha fatto storcere il naso: nella semifinale Sinner - Djoković, in occasione di un errore a rete abbastanza banale del serbo, ha esclamato "Noooo!'. Io non dico che debba esultare, ma neanche esprimere delusione. E se fosse stato una palla break, un set point o un match point?
Non ho capito,non si puo' fare il tifo per un connazionale senza ovviamente forlo mai contro all'avversario?Da quando?![]()
Paolo Bertolucci: «In telecronaca Sky Sport 🎾 non tifiamo Sinner? Ridicolo! 🤯»
ð¥ Paolo Bertolucci rompe il silenzio sulle polemiche! Il telecronista di Sky Sport si difende... Clicca qui per conoscere tutte le ultime novità e aggiornamenti!www.digital-news.it
Non se ne verrà mai fuori. Chi conosce da una vita l’educazione tennistica capisce, gli altri no.
Comunque agli us open saranno tutti contenti. Telecronaca tradizionale su Sky, telecronaca del tifoso su Supertennis
Lungi da me criticare i telecronisti Sky, sono dei grandi professionisti ed è giusto che non si comportino come nel calcio alla stregua delle coppie Trevisan/Adani e Caressa/Bergomi (nella semifinale di Champions League), però in questa edizione di Wimbledon una volta la Pero mi ha fatto storcere il naso: nella semifinale Sinner - Djoković, in occasione di un errore a rete abbastanza banale del serbo, ha esclamato "Noooo!'. Io non dico che debba esultare, ma neanche esprimere delusione. E se fosse stato una palla break, un set point o un match point?
Questa è la differenza tra un tifoso e un giocatore e appassionato di tennis.però in questa edizione di Wimbledon una volta la Pero mi ha fatto storcere il naso: nella semifinale Sinner - Djoković, in occasione di un errore a rete abbastanza banale del serbo, ha esclamato "Noooo!'. Io non dico che debba esultare, ma neanche esprimere delusione. E se fosse stato una palla break, un set point o un match point?
Io non so se hai presente la situazione che ho descritto prima, ma il tono di voce esprimeva delusione. Tu magari la interpreti così, ma la maggior parte di chi la ascolta cosa può pensare?Io non ho mai amato la Pero. Negli ultimi anni l'avevo parzialmente rivalutata però molto dipende da chi le siede accanto. Tuttavia quest'anno la trovo sempre esagerata nelle sue uscite, nelle sue reazioni sembra sempre che qualcuno stia per morire. Quindi, a mio avviso, quel "Noooooo!" non era delusione bensì esagerazione di ciò che vede, come se volesse in ogni frangente far percepire che stiamo assistendo a qualcosa di unico. Tutto mi è sembrato tranne che tifo pro Nole, ma solo prosecuzione di questo suo modo di farci vivere il tennis. D'altronde Sky al momento ha puntato fortissimo sul tennis e la Pero sa che deve mantenere alta l'attenzione allo sport di punta del bouquet Sky.
Se però l'avversario di quel campione è un italiano la situazione cambia. È come se davanti a un gol sbagliato da Messi o Lebron contro l'Italia si reagisse alla stessa maniera. A me gli "uuuh!" sulle righe non danno fastidio, ci stanno.La Pero è prima di tutto una grandissima appassionata e se un colpo finisce in rete, esprime delusione perché le dispiace per un colpo sbagliato di un campione.
Poi è abbastanza intelligente da capire che per non ricevere l'assalto dei tifosi non debba esprimere la stessa enfasi per un punto decisivo, ma fosse per lei lo farebbe comunque. Tifa i tennisti italiani, ma dopo il tennis, non prima.
E comunque aldilà di questo, è probabile che abbia "recepito" le critiche per le sue esclamazioni (i vari "uh!", "ah", "ohi!"), che negli anni sono state sempre più frequenti e sempre meno apprezzate anche dagli appassionati. A me non han mai dato grande fastidio, piuttosto di lei non capisco perché a volte faccia domande abbastanza scontate al suo compagno di telecronaca.
Aspetta, c'è una via di mezzo fra l'essere delusa per l'errore di Nole e l'esultanza in stile calcistico (che farebbe altrettanto storcere il naso, a meno che non sia il match point). Puoi anche reagire con un "graziato Sinner", "errore gratuito del serbo" ecc. Stai esagerando nel senso opposto perché l'alternativa non è la telecronaca faziosa, anche perché il tennis si presta poco a quel genere di commento. A me sta benissimo lo stile dei commentatori Sky, ho solo fatto notare quell'episodio al quale, a mio parere, starebbe stato più giusto reagire diversamente.Questa è la differenza tra un tifoso e un giocatore e appassionato di tennis.
Per conosce e magari pratica questo sport, quel nooo è assolutamente spontaneo perchè un errore clamoroso del genere è inaspettato e un giocatore non vuole mai che gli succeda, e a nessun giocatore verrebbe mai da esultare per un errore clamoroso dell'avversario.
Il problema qui non sono i commentatori, ma chi si è affacciato a questo sport aspettandosi di vivere le dinamiche di tifo proprie di altri sport.
Semplicemente il tennis non è così, e prima ancora di vedere chi vince e chi perde, chi segue ed è appassionato di questo sport vuole vedere cosa succede e come si arriva a quel risultato, e sinceramente spero che rimanga tutto così, trasformare anche le telecronache del tennis in becero tifo e urla come hanno fatto con il calcio e con i motori, anche no.
Così come ad un tifoso viene spontaneo esultare per un gol della sua squadra, ad un tennista viene istintivo esclamare un no ad un errore evidente, a prescindere da chi lo faccia o da chi stia giocando contro.Aspetta, c'è una via di mezzo fra l'essere delusa per l'errore di Nole e l'esultanza in stile calcistico (che farebbe altrettanto storcere il naso, a meno che non sia il match point). Puoi anche reagire con un "graziato Sinner", "errore gratuito del serbo" ecc. Stai esagerando nel senso opposto perché l'alternativa non è la telecronaca faziosa, anche perché il tennis si presta poco a quel genere di commento. A me sta benissimo lo stile dei commentatori Sky, ho solo fatto notare quell'episodio al quale, a mio parere, starebbe stato più giusto reagire diversamente.
Ma questa è una politica di Sky lo fa per oggi sport ci mette qul enfasi eccessiva la Pero non è così e quindi non ha suo agio e si senteIo non ho mai amato la Pero. Negli ultimi anni l'avevo parzialmente rivalutata però molto dipende da chi le siede accanto. Tuttavia quest'anno la trovo sempre esagerata nelle sue uscite, nelle sue reazioni sembra sempre che qualcuno stia per morire. Quindi, a mio avviso, quel "Noooooo!" non era delusione bensì esagerazione di ciò che vede, come se volesse in ogni frangente far percepire che stiamo assistendo a qualcosa di unico. Tutto mi è sembrato tranne che tifo pro Nole, ma solo prosecuzione di questo suo modo di farci vivere il tennis. D'altronde Sky al momento ha puntato fortissimo sul tennis e la Pero sa che deve mantenere alta l'attenzione allo sport di punta del bouquet Sky.
La Pero è prima di tutto una grandissima appassionata e se un colpo finisce in rete, esprime delusione perché le dispiace per un colpo sbagliato di un campione.
Poi è abbastanza intelligente da capire che per non ricevere l'assalto dei tifosi non debba esprimere la stessa enfasi per un punto decisivo, ma fosse per lei lo farebbe comunque. Tifa i tennisti italiani, ma dopo il tennis, non prima.
E comunque aldilà di questo, è probabile che abbia "recepito" le critiche per le sue esclamazioni (i vari "uh!", "ah", "ohi!"), che negli anni sono state sempre più frequenti e sempre meno apprezzate anche dagli appassionati. A me non han mai dato grande fastidio, piuttosto di lei non capisco perché a volte faccia domande abbastanza scontate al suo compagno di telecronaca.