Tennis in TV - Stagione 2018

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
una semifinale storica al Roland Garros

Come al solito si ragiona solo guardando all'interno del proprio giardino. Storica per chi? Per l'Italia certamente ma a livello assoluto arrivare in semifinale a Roland Garros non significa necessariamente essere o diventare un fuoriclasse del tennis.
Squillari, Norman, Verkerk, Gaudio, Puerta, Soderling, Melzer. Li conosci? Tutta gente che è arrivata negli ultimi tempi in semifinale a Parigi, ma non mi pare che abbia lasciato segni indelebili nella Storia con la s maiuscola.
Il tennis italiano al momento dispone di un drappello di buoni giocatori ma i toni trionfalistici sono sicuramente fuori luogo, se non si vuole ragionare come un ultra.;)
 
Come al solito si ragiona solo guardando all'interno del proprio giardino. Storica per chi? Per l'Italia certamente ma a livello assoluto arrivare in semifinale a Roland Garros non significa necessariamente essere o diventare un fuoriclasse del tennis.
Squillari, Norman, Verkerk, Gaudio, Puerta, Soderling, Melzer. Li conosci? Tutta gente che è arrivata negli ultimi tempi in semifinale a Parigi, ma non mi pare che abbia lasciato segni indelebili nella Storia con la s maiuscola.
Il tennis italiano al momento dispone di un drappello di buoni giocatori ma i toni trionfalistici sono sicuramente fuori luogo, se non si vuole ragionare come un ultra.;)
Bentornato...e più in forma che mai
 
Come al solito si ragiona solo guardando all'interno del proprio giardino. Storica per chi? Per l'Italia certamente ma a livello assoluto arrivare in semifinale a Roland Garros non significa necessariamente essere o diventare un fuoriclasse del tennis.
Squillari, Norman, Verkerk, Gaudio, Puerta, Soderling, Melzer. Li conosci? Tutta gente che è arrivata negli ultimi tempi in semifinale a Parigi, ma non mi pare che abbia lasciato segni indelebili nella Storia con la s maiuscola.
Il tennis italiano al momento dispone di un drappello di buoni giocatori ma i toni trionfalistici sono sicuramente fuori luogo, se non si vuole ragionare come un ultra.;)
Quoto,per essere buoni giocatori non basta vincere dei 250 sulla terra in mezzo a Wimbledon e al cemento Nord Americano.Per essere giocatori da primi 20 posti bisogna avere continuita,vediamo a fine anno dove saranno in classifica.
 
Come al solito si ragiona solo guardando all'interno del proprio giardino. Storica per chi? Per l'Italia certamente ma a livello assoluto arrivare in semifinale a Roland Garros non significa necessariamente essere o diventare un fuoriclasse del tennis.
Squillari, Norman, Verkerk, Gaudio, Puerta, Soderling, Melzer. Li conosci? Tutta gente che è arrivata negli ultimi tempi in semifinale a Parigi, ma non mi pare che abbia lasciato segni indelebili nella Storia con la s maiuscola.
Il tennis italiano al momento dispone di un drappello di buoni giocatori ma i toni trionfalistici sono sicuramente fuori luogo, se non si vuole ragionare come un ultra.;)

a me sinceramente non me ne importa na mazza, ho solo scritto gran bellla stagione per l'Italia rispetto al suo storico, PUNTO, il resto lo lascio a voi, faccio solo lo spettatore, quindi se nel tempo non confermeranno questi risultati stagionali e non diventeranno grandi giocatori affari loro non miei...ripeto una bella stagione ;)
 
Quoto,per essere buoni giocatori non basta vincere dei 250 sulla terra in mezzo a Wimbledon e al cemento Nord Americano.Per essere giocatori da primi 20 posti bisogna avere continuita,vediamo a fine anno dove saranno in classifica.

si ma a te spettatore che te ne importa dove saranno in classifica interessa loro, il piacere sta nell'amare uno sport e vedere in alcuni tornei grandi medi o piccoli protagonisti anche giocatori italiani cosa non frequente.
 
Come al solito si ragiona solo guardando all'interno del proprio giardino. Storica per chi? Per l'Italia certamente ma a livello assoluto arrivare in semifinale a Roland Garros non significa necessariamente essere o diventare un fuoriclasse del tennis.
Squillari, Norman, Verkerk, Gaudio, Puerta, Soderling, Melzer. Li conosci? Tutta gente che è arrivata negli ultimi tempi in semifinale a Parigi, ma non mi pare che abbia lasciato segni indelebili nella Storia con la s maiuscola.
Il tennis italiano al momento dispone di un drappello di buoni giocatori ma i toni trionfalistici sono sicuramente fuori luogo, se non si vuole ragionare come un ultra.;)

Assolutamente d’accordo ovviamente :)
Vaglielo a dire però alla FIT e ai loro fondoschiena ben incollati alle poltrone :D
 
si ma a te spettatore che te ne importa dove saranno in classifica interessa loro, il piacere sta nell'amare uno sport e vedere in alcuni tornei grandi medi o piccoli protagonisti anche giocatori italiani cosa non frequente.
Troppe volte abbiamo visto dei giocatori giocare bene delle partite e poi perdersi per strada,spero che non sia il caso anche questa volta.Da appassionato mi importa e come della classifica e di come e quale torneo giocano,un conto è far bene in qualche 250 su terra un'altro sono i mille e gli slam.Per adesso bravo Cecchinato per la semifinale a Parigi per il resto rimango ancora molto scettico_Ovviamente il mio punto di vista personalissimo.:)
 
Scettico di che? Miglior risultato degli ultimi 30 anni! Cecchinato può anche ritirarsi, ormai ha fatto la storia dello sport italiano tutto
 
Scettico di che? Miglior risultato degli ultimi 30 anni! Cecchinato può anche ritirarsi, ormai ha fatto la storia dello sport italiano tutto
Non si fa la storia con le semifinali di uno slam.Scettico lo sono eccome,spero di essere smentito,ovviamente.In Italia quando di parla si Tennis ci si accontenta sempre delle briciole ,io no.:evil5:
 
Quoto,per essere buoni giocatori non basta vincere dei 250 sulla terra in mezzo a Wimbledon e al cemento Nord Americano.Per essere giocatori da primi 20 posti bisogna avere continuita,vediamo a fine anno dove saranno in classifica.

Perché per te è così importante la classifica a fine anno? Mica c'è un premio per chi è primo a dicembre. Essere fra i primi 20 a giugno o a dicembre è lo stesso.
 
Perché per te è così importante la classifica a fine anno? Mica c'è un premio per chi è primo a dicembre. Essere fra i primi 20 a giugno o a dicembre è lo stesso.

Beh, il premio c'è ed è pure molto grosso. L'Atp, ormai da un bel pezzo, ha introdotto la classifica su base annuale, leggasi Atp Race. Alla fine dell'anno il numero uno viene proclamato campione del mondo ( scusa se è poco come premio ) e i primi otto vengono ammessi al Masters. Direi che il rendimento stagionale e la continuità di risultati hanno una discreta importanza. ;)
 
Beh, il premio c'è ed è pure molto grosso. L'Atp, ormai da un bel pezzo, ha introdotto la classifica su base annuale, leggasi Atp Race. Alla fine dell'anno il numero uno viene proclamato campione del mondo ( scusa se è poco come premio ) e i primi otto vengono ammessi al Masters. Direi che il rendimento stagionale e la continuità di risultati hanno una discreta importanza. ;)
Ma il Master non si disputa prima della fine della stagione? E poi, dai, è un titolo del piffero. Nessuno ha mai usato la qualifica di Campione del Mondo per definire Nadal o Federer.
 
Ma il Master non si disputa prima della fine della stagione? E poi, dai, è un titolo del piffero. Nessuno ha mai usato la qualifica di Campione del Mondo per definire Nadal o Federer.

Prima della fine in che senso? Dopo la fine è ovvio che non si disputa più niente...:D
Diciamo che è l'ultimo atto stagionale. ;)
 
Complimenti a Fognini che vince il suo primo 250 sul cemento battendo nientepopodimeno che Del Potro. Stagione da incorniciare per Fabio. Dovesse fare bene questa estate potrebbe finire persino al Masters come riserva
 
Complimenti a Fognini che vince il suo primo 250 sul cemento battendo nientepopodimeno che Del Potro. Stagione da incorniciare per Fabio. Dovesse fare bene questa estate potrebbe finire persino al Masters come riserva

Io gli farei i complimenti soprattutto per la capigliatura e per quelle cose in testa che si è fatto più che per un 250 che lo distraggono e stancano dai mille che iniziano lunedì
 
Fognini ha sconfitto il numero 3 al mondo.
Forse ci ha abituato troppo bene...
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso