Tennis in TV - stagione 2025

a me sembrano stranezze.... ormai non le fa più, ho letto di Federer entrato nei miliardari.... quotato 1,3 miliardi di dollari il suo patrimonio.
E' la routine del servizio, a scuola tennis invitano ognuno a trovare la propria.
Io ad esempio molto più semplicemente faccio rimbalzare la pallina 3 volte, nè una di più ne una di meno, se la pallina rimbalza male e non mi ritorna in mano, ricomincio da capo.
E' una cosa personale che può essere più o meno strana ma che porta il fisico e la mente a rimanere concentrati e a fare automaticamente quel gesto tecnico.
 
Io ad esempio molto più semplicemente faccio rimbalzare la pallina 3 volte, nè una di più ne una di meno, se la pallina rimbalza male e non mi ritorna in mano, ricomincio da capo.
palleggiare lo vedo normale ma tante altre cose non vedo come possano far concentrare, a mio giudizio sembrano manie/tic anche fastidiosi quando troppo ripetitivi.
 
Il punto è proprio la routine: serve a isolarsi dal resto e a concentrarsi.
Poi è più probabile che il modo di vedere di allenatori e giocatori sia più corretto di chi non ha mai preso in mano una racchetta ;)
 
a mio giudizio sembrano manie/tic anche fastidiosi quando troppo ripetitivi
Fastidiosi per chi? Evidentemente per chi li fa non lo sono anzi, tutto il contrario.
Nel tennis come in tanti altri sport, quando si pensa a quello che si fa si commettono errori, bisogna lasciar andare il corpo con il pilota automatico e con la memoria muscolare acquisita nel corso degli anni. La routine prima di ogni punto serve per entrare in questa dimensione.
 
Sono all'Inalpi Arena adesso e mi è venuta voglia di guardare i biglietti per le Finals, ma miseria..... che prezzi!!!!!!! Lo capisco eh, tanto faranno il pienone lo stesso. Ma per me sono davvero troppi soldi per due ore di partita. Peccato perché sono abbastanza vicino a casa e il campo si vedrebbe molto bene
 
Sono all'Inalpi Arena adesso e mi è venuta voglia di guardare i biglietti per le Finals, ma miseria..... che prezzi!!!!!!! Lo capisco eh, tanto faranno il pienone lo stesso. Ma per me sono davvero troppi soldi per due ore di partita. Peccato perché sono abbastanza vicino a casa e il campo si vedrebbe molto bene
Perchè 2 ore di partita?Li vendono per singola partita e non a giornata? :eusa_think:
 
Perchè 2 ore di partita?Li vendono per singola partita e non a giornata? :eusa_think:
A sessione
E nella sessione c'è un doppio e un singolo

Ormai in Italia c'è una speculazione sui biglietti del tennis da far paura

Sono anni che non vado più al foro

Alla Finals credo che c'erano prezzi accettabili solo nel 2021 per via del covid
 
Ah, il doppio. Per me non esiste (gusto personale) quindi proprio non ci avevo pensato. In Italia costano molto di più rispetto agli altri Paesi (comparabili, ovviamente)?
 
Domani 7 italiani su 7 campi diversi
campo centrale Fognini
N.1 no italiani
N.2 paolini
N.3 berrettini
N.5 Darderi
N.6 arnaldi
N.7 zeppieri
N.16 bellucci
 
Domani 7 italiani su 7 campi diversi
campo centrale Fognini
N.1 no italiani
N.2 paolini
N.3 berrettini
N.5 Darderi
N.6 arnaldi
N.7 zeppieri
N.16 bellucci
Unico problema se ci saranno sovrapposizioni,in quel caso vedro' chi è con migliore classifica,unicA eccezzione Berettini che un'occhiata ce la metto lo stesso.
 
Ho letto che quest'anno la finale maschile (e anche quella femminile) sarà alle 17 ora italiana.

Questo per aumentare gli spettatori in Nordamerica e Sudamerica.

A me personalmente non piace, perché il giorno della finale spesso alle 21 c'è la finale di Mondiali o Europei di calcio (quest'anno quella del Mondiale per Club). E 4 ore non sempre bastano per la finale di Wimbledon... :(

Cosa ne pensate?
 
Indietro
Alto Basso