Tennis in TV - stagione 2025

Da domani in poi si gioca solo nella notte italiana, sia uomini che donne.
Hanno fatto una cavolata con questo torneo ma di quelle epiche.
 
Il programma di oggi su Sky Sport e NOW

SKY SPORT UNO (201)

ore 1: ZVEREV (GER) - POPYRIN (AUS)
a seguire: MICHELSEN (USA) - KHACHANOV

SKY SPORT TENNIS (203)

alle 24: KOSTYUK (UCR) - RYBAKINA (KAZ)
a seguire: MBOKO-BOUZAS MANEIRO

Ovviamente gli orari si riferiscono alla notte fra lunedì e martedì.
 
Bello schifo.
Speriamo non sia così anche a Cincinnati come dice Nico
 
E un po megio per dai quarti avremo unq partita femminile e maschile in sessione diurna e notturna
 
Ultima modifica:
E un po megio per dai quarti avremo unq partita femminile e maschile in sessione diurna e notturna

Questa va bene, neanche da paragonare alla schifezza di questo torneo
 
E un po megio per dai quarti avremo unq partita femminile e maschile in sessione diurna e notturna
Oddio, le semifinali maschili saranno una alle 17 e l'altra a mezzanotte. Farle una dopo l'altra come quelle femminili del giorno dopo era troppo difficile?
 
Scusate ma anche noi facciamo le sessioni serali in Europa, giustamente le fanno anche loro.

Capisco che per noi non è un piacere ma è una cosa normalissima. È uno sport globale e va accettato così. Non è che possiamo impedirgli di fare sessioni serali.

Questo per Cincinnati... ovviamente per il Canada il discorso è diverso, visto che fanno solo quelle ma purtroppo è il "dono" del formato osceno.

Si spera che queste 3 settimane per i 2 tornei, non durino a lungo... Io avrei idee per migliorare la situazione, si spera vengano a mente anche a loro...
 
Scusate ma anche noi facciamo le sessioni serali in Europa, giustamente le fanno anche loro.

Capisco che per noi non è un piacere ma è una cosa normalissima. È uno sport globale e va accettato così. Non è che possiamo impedirgli di fare sessioni serali.

Questo per Cincinnati... ovviamente per il Canada il discorso è diverso, visto che fanno solo quelle ma purtroppo è il "dono" del formato osceno.

Si spera che queste 3 settimane per i 2 tornei, non durino a lungo... Io avrei idee per migliorare la situazione, si spera vengano a mente anche a loro...
Fare una finale di giovedi mi pare da fuori di testa e mi fermo. :eusa_wall: :eusa_wall:
 
Scusate ma anche noi facciamo le sessioni serali in Europa, giustamente le fanno anche loro.

Capisco che per noi non è un piacere ma è una cosa normalissima. È uno sport globale e va accettato così. Non è che possiamo impedirgli di fare sessioni serali.

Questo per Cincinnati... ovviamente per il Canada il discorso è diverso, visto che fanno solo quelle ma purtroppo è il "dono" del formato osceno.

Si spera che queste 3 settimane per i 2 tornei, non durino a lungo... Io avrei idee per migliorare la situazione, si spera vengano a mente anche a loro...
Io non contesto la sessione serale, ma solo che le due semifinali maschili di Cincinnati si giochino una alle 11 locali e l'altra alle 18, anziché consecutive come quelle femminili il giorno dopo.
 
Io non contesto la sessione serale, ma solo che le due semifinali maschili di Cincinnati si giochino una alle 11 locali e l'altra alle 18, anziché consecutive come quelle femminili il giorno dopo.
Ricordati che ci sono anche le semifinali di doppio(penso maschili, visto che iniziano dopo), anche se non le citano non credo che sabato si giocheranno solo quelle 2 partite, un dubbio su dove le inseriscono ce l'ho.

Per quanto riguarda le semifinali femminili, il giorno dopo si gioca la finale, quindi normale farle giocare ravvicinate. In più le 2 sessioni le fanno per vendere i biglietti e con 2 sessioni femminili, non li vendono, con 2 maschili si.

Detto "papele papele" , per quanto non sia bello ma è così.
 
Ultima modifica:
Ricordati che ci sono anche le semifinali di doppio, anche se non le citano non credo che sabato si giocheranno solo quelle 2 partite, un dubbio su dove le inseriscono ce l'ho.

Per quanto riguarda le semifinali femminili, il giorno dopo si gioca la finale, quindi normale farle giocare ravvicinate. In più le 2 sessioni le fanno per vendere i biglietti e con 2 sessioni femminili, non li vendono, con 2 maschili si.

Detto "papele papele" , per quanto non sia bello ma è così.
In effetti non avevo considerato questa eventualità.
Intanto Djoković salta anche Cincinnati.
 
In effetti non avevo considerato questa eventualità.
Intanto Djoković salta anche Cincinnati.
Ipotizzo è, non sono sicuro però spesso è così, ti piazzano magari un doppio in partenza di mattina e poi c'è il singolo. Perché anche a me le 11 sembrano un orario strano per una semifinale, aldilà della distanza.

Sempre che non ci sia dietro qualche motivazione televisiva statunitense.

Diciamo che gli americani su queste cose non sono molto precisi, sui biglietti il doppio è come se non esistesse, viene nominato solo per le finali, quindi quando giocano è un mistero con questo nuovo formato. Si va ad ipotesi che possono essere sbagliatissime .

Oltre a Djokovic vediamo se non si cancellerà qualcuno anche che arriverà in fondo a Toronto. Anche se gli statunitensi non penso.

Ormai il calendario 2026 è fuori... Per il 2027 spero siano ancora in tempo a cambiare qualcosa.

Edit PS: anche se attenzione, nel 2026 le settimane tra Wimbledon e Il 1000 canadese torneranno ad essere 3, è già qualcosa
 
Cos’è successo tra Cobolli e Shelton? Quale gesto gli rinfaccia Shelton a fine match? Non ci ho capito niente anche perché non ho visto l’incontro
 
Il problema è che le fasi finali si giocano durante la settimana e non nei weekend.
Per Toronto quarti, semifinali e finali.

Per Cincinnati hanno solo la finale di lunedì
Quindi tutte queste partite si giocano nella loro sera

Poi Cincinnati è combined che crea altri problemi con gli orari
 
SORTEGGIO CINCINNATI: Sinner e Musetti potrebbero incontrarsi ai quarti di finale.

OTTAVI TEORICI:
[1] J. Sinner – [13] T. Paul
[11] C. Ruud – [8] L. Musetti
[4] T. Fritz – [15] F. Cobolli
[10] F. Tiafoe – [7] H. Rune
[5] B. Shelton – [12] D. Medvedev
[14] K. Khachanov – [3] A. Zverev
[6] A. de Minaur – [9] A. Rubliov
[16] J. Mensik – [2] C. Alcaraz
 
Cos’è successo tra Cobolli e Shelton? Quale gesto gli rinfaccia Shelton a fine match? Non ci ho capito niente anche perché non ho visto l’incontro
Non ho visto il momento ma diceva che qualche amico aveva fatto casino. Cioè ho visto la partita ma non ho fatto caso al momento incriminante.

Parliamoci chiaro, Shelton e Cobolli sono un po' lo specchio della società di oggi. Shelton un po' maranza(amici compresi immagino) e Cobolli per quanto lo segua con affetto, a Roma aveva amici che facevano peggio.

Niente di che, entrambi penso miglioreranno con il tempo. È chiaro che con quei "metri" è facile che si becchino.
 
Indietro
Alto Basso