fabrizio76
Digital-Forum Gold Master
- Registrato
- 2 Settembre 2003
- Messaggi
- 8.065
Certo che può fare quello che vuole.Reputo un comportamento più grave per Sinner quello di non essere andato al Quirinale al ricevimento organizzato dalla Presidenza della Repubblica per festeggiare le vittorie della Coppa Davis ed Billie Jean Cup del 2024 . Fu l'unico assente....ingiustificato !
Quello di non giocare questa finale è un suo diritto , una sua scelta di programmazione . Opinabile o meno , ma accettabile . Visto che non si tratta di una rottura con la Federazione o con il capitano e compagni di squadra
Ma sei il n.2 o 1 del mondo a seconda del periodo. Rappresenti il tennis mondiale e quello italiano in particolare.
Tutto ciò che lo circonda fa rumore.
Le vittorie, le sconfitte, il caso doping, il team di persone di cui si circonda, e anche e soprattutto le scelte che lo coinvolgono come rappresentante del team Italia nelle occasioni (pochissime peraltro) in cui oltre rappresenta anche un intera nazione sportiva (e non solo tennistica).
Buca istituzionale al presidente della Repubblica. Bè avrà pensato, già ci ero stato l'anno precedente.
Buca alla Davis. Ha detto di averne già vinte due. Come se ci fosse un limite ai tornei che vorrà vincere.
Buca alle Olimpiadi di Tokyo e Parigi.
Queste sono rare occasioni che un atleta NON può farsi sfuggire.
Qua non stiamo parlando di andare a San Remo.
Comincio ad avere forti dubbi anche su chi lo sta (mal) consigliando