Tennis in TV - stagione 2025

Reputo un comportamento più grave per Sinner quello di non essere andato al Quirinale al ricevimento organizzato dalla Presidenza della Repubblica per festeggiare le vittorie della Coppa Davis ed Billie Jean Cup del 2024 . Fu l'unico assente....ingiustificato !
Quello di non giocare questa finale è un suo diritto , una sua scelta di programmazione . Opinabile o meno , ma accettabile . Visto che non si tratta di una rottura con la Federazione o con il capitano e compagni di squadra
Certo che può fare quello che vuole.
Ma sei il n.2 o 1 del mondo a seconda del periodo. Rappresenti il tennis mondiale e quello italiano in particolare.
Tutto ciò che lo circonda fa rumore.
Le vittorie, le sconfitte, il caso doping, il team di persone di cui si circonda, e anche e soprattutto le scelte che lo coinvolgono come rappresentante del team Italia nelle occasioni (pochissime peraltro) in cui oltre rappresenta anche un intera nazione sportiva (e non solo tennistica).

Buca istituzionale al presidente della Repubblica. Bè avrà pensato, già ci ero stato l'anno precedente.

Buca alla Davis. Ha detto di averne già vinte due. Come se ci fosse un limite ai tornei che vorrà vincere.

Buca alle Olimpiadi di Tokyo e Parigi.

Queste sono rare occasioni che un atleta NON può farsi sfuggire.
Qua non stiamo parlando di andare a San Remo.

Comincio ad avere forti dubbi anche su chi lo sta (mal) consigliando
 

In quest'articolo sono riassunte praticamente tutte le cose che ho scritto ieri.
Ma non l'ho scritto io 🤣

Senza aprirlo già sapevo che era un articolo di Luigi Garlando, uno che ha costruito una carriera sull'utilizzo smisurato della retorica e del non sfiorare nemmeno con una sillaba i suoi amici.
C'è un equivoco di fondo: Sinner guarda esclusivamente i suoi interessi, prendere o lasciare. Ed è anche la sua forza.
Non andare in Davis non mi pare nulla di drammatico.
 
Lo pubblico un po' in ritardo ultimamente se la prende comoda. Le settimane scorso, considerati tutti i tornei in Estremo Oriente, dava la programmazione la sera prima, ora solo alle 8 del giorno stesso quando si sono già disputati alcuni incontri.

Il programma di oggi su Sky Sport e NOW

SKY SPORT TENNIS (203)

ore 3.30: FERNANDEZ (Can) - SAKKARI (Gre)
ore 5: OSORIO (Col) - BRONZETTI (Ita)
a seguire: SONOBE (Jpn) - BARTUNKOVA (Cze)
non prima delle 12: BAEZ (Arg) - OPELKA (Usa)
a seguire: NORRIE (Gbr) - RUBLEV
a seguire: TSITSIPAS (Gre) - MUSETTI (Ita)
non prima delle 20.15: FEARNLEY (Gbr) - ZVEREV (Ger)

SKY SPORT MAX (206)

non prima delle 10: UCHIJIMA (Jpn) - KENIN (Usa)
non prima delle 14: GOFFIN (Bel) - CILIC (Cro)
a seguire: MP. PERRICARD (Fra) - FONSECA (Bra)
non prima delle 18: MAJCHRZAK (Pol) - SHELTON (Usa)
 
Le partite dovrebbero giocarle sicuramente Musetti e Cobolli, non sarà impossibile, ma potremmo farcela lo stesso a vincere la Davis, con l'Austria sulla carta il confronto dovrebbe essere deciso nei singolari, poi successivamente saranno decisivi i doppi, soprattutto in finale dove è scontatissima la vittoria di Alcaraz nella sua partita
 
Federer ha saltato 7 volte la Davis, Nadal 8 e Djokovic 6
E' vero che allora si giocava 3 set su cinque ed era piu' dispendiosa, ma e' sempre successo e sempre succedera'. Giocando in casa sono rimasti "fregati" i tanti tifosi che hanno comprato i salati biglietti con largo anticipo, ma la possibilita' che non andasse erano elevate. La verita' e' che ai tennisti big interessano i 4 slam e un po' meno i 1000 e il resto e' quasi contorno. Binaghi non si e' arrabbiato perche ha praticamente il tutto esaurito o quasi nei match dell' Italia. Chi segue il tennis da anni non credo si sia fatto fregare per andare a Bologna, ma vada a Roma o Torino, perche' ripeto in davis i big rinunciano spesso, vedi i dati sopra dei big three.
 
Federer ha saltato 7 volte la Davis, Nadal 8 e Djokovic 6

Roger Federer​

  • Federer ha partecipato attivamente alla Davis Cup per la Svizzera fino al 2014, anno della vittoria in casa. Ha giocato ogni stagione dal 1999 al 2009 senza saltarla, e anche dopo fino al titolo. [thetennisgazette.com], [tt.tennis-...ehouse.com]
  • Non ci sono segnalazioni specifiche di Davis Cup casalinghe saltate su richiesta. Il suo ritiro dal torneo è avvenuto nel 2014, dopo il successo sul campo interno, ma non risulta che abbia mai rifiutato specifici match in casa per motivi organizzativi. [thetennisgazette.com], [tt.tennis-...ehouse.com]

Novak Djokovic​

  • Ha saltato diverse Davis Cup recenti, anche casalinghe, spesso a causa di infortuni o per preservare la condizione fisica:

Rafael Nadal​

  • Nadal ha partecipato soprattutto nelle Davis Cup giocate in casa, con meno assenze rispetto alle trasferte. [tt.tennis-...ehouse.com]
  • L'unico caso di "mancata presenza" in una Davis Cup in Spagna riportato riguarda il 2024, dove Nadal ha deciso di giocare la partita in casa di Malaga come suo ultimo match. Non risultano episodi in cui fosse presente sul roster ma si sia ritirato o fosse assente in casa prima del ritiro del 2025. [espn.in], [firstsportz.com]

Sinner ha la piena facoltà di scegliere di giocare o no, ma rifiutare la davis quando si gioca in casa e ci potresti andare da campione in carica e numero 2 del mondo è davvero brutta come scelta.
 
Ah finalmente vedo che la stampa nazionale è tornata al suo hobby preferito di spalare letame sui propri atleti e in particolar modo su Sinner
Lui è libero di fare le sue scelte ma i tifosi i giornalisti sono liberi di criticare le sielte che fa sì no non saremmo in un pese libero
 
Ah finalmente vedo che la stampa nazionale è tornata al suo hobby preferito di spalare letame sui propri atleti e in particolar modo su Sinner
È una scelta divisiva.
E succederebbe lo stesso per qualunque sportivo di questi livelli in qualunque nazione
 
È una scelta divisiva.
E succederebbe lo stesso per qualunque sportivo di questi livelli in qualunque nazione
Sì e no, cioè sono d’accordo sia giusto parlarne e che possa venire criticato, però obiettivamente la Gazzetta appare prevenuta visto per mesi aveva fatto uscire articoli critici dopo che non aveva partecipato alle qualificazioni tre anni fa. Poi nel merito criticare Sinner perché quest’anno (che è stato un anno travagliato con alti e bassi e la perdita del numero 1) non partecipa, dopo che per due anni l’abbiamo portata a casa al 70% per merito suo, mi sembra un po’ ingeneroso, anche rispetto a quanto sta dando al movimento. Tra l’altro decisione che era nell’aria dall’anno scorso.
E poi, mi sembra che in generale in Italia ci sia questa tendenza di elevare gli sportivi dopo una vittoria e di sommergerli di critiche appena c’è un possibile passo falso…vorrei ci fosse un po’ più di equilibrio invece del bisogno di alimentare le polemiche (ora anche ad arte per creare traffico sui siti e quant’altro).
 
Non sapevo mandasse dei porno Supertennis...lol la Bronzetti esagera...ma perde.
 
Indietro
Alto Basso