Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Atene é la perfezione a livello televisivo, purtroppo ormai è una mosca biancaMolto bene le inquadrature di Atene. Altro che Parigi...
La generosità del "vecio" !Musetti va alle Finals, Djokovic non ci sarà.

Complimentoni alla ATP che aspettando i comodi del buffone serbo si é trovata con il tabellone falsatoMusetti va alle Finals, Djokovic non ci sarà.
Sono i primi 8, non è che prende il posto un lucky loser dalle qualificazioni. Falsato mi sembra piuttosto forte come termine in questa circostanzaComplimentoni alla ATP che aspettando i comodi del buffone serbo si é trovata con il tabellone falsato
Da quello che leggo Musetti giocherà con Fritz il pomeriggio e Sinner la sera con Aliassime. https://www.nittoatpfinals.com/it/scores-centre/scheduleNon ho ben presente ora se Musetti lunedì incontrerà Fritz oppure Sinner
Complimentoni alla ATP che aspettando i comodi del buffone serbo si é trovata con il tabellone falsato
Se leggi bene le prime tre parole del mio post..Guarda se il serbo avesse detto prima dell'inizio del torneo di Atene che non avrebbe giocato a Torino Musetti non si sarebbe mai iscritto al torneo che ricordiamo è organizzato dalla sua famiglia, non poteva dirlo nemmeno prima della finale, pensa con quale motivazione avrebbe giocato la finale Musetti sapendo già di essere qualificato per giocare a Torino. Quindi lui dal suo punto di vista ha fatto benissimo a dirlo solo dopo la finale. Il regolamento gli consente questo, non è colpa di Djokovic se l'ATP consente questo.
Se leggi bene le prime tre parole del mio post..
Contro Fritz alle 14. Sinner è nell'altro girone e giocherà alle 20:30 contro Auger-Aliassime.Non ho ben presente ora se Musetti lunedì incontrerà Fritz oppure Sinner
Falsato un po' lo è, visto che i gironi sono normalmente formati da giocatori di quattro fasce diverse. Invece, così facendo, ci troviamo il girone di Alcaraz con un giocatore di prima fascia, uno di terza e due di quarta.Sono i primi 8, non è che prende il posto un lucky loser dalle qualificazioni. Falsato mi sembra piuttosto forte come termine in questa circostanza
Fanno tutte così, la Sharapova fu la regina in tal senso. Giusto Rybakina e Anisimova fra le top sono composte.La Sabalenka ogni volta che colpisce la palla urla come una pazza! mai sentito nessun'altra farlo sempre! ma non è uno spreco di energie urlare tanto?!
Rybakina meravigliosa.E brava Rybakina! Gran torneo e sono contento per lei
Ah, potete dire alla Garrone su Sky (é lei?) che “vince il torneo più importante della carriera” che magari ha vinto anche un certo torneo di Wimbledon, che non è proprio un torneo challenger…![]()
La differenza sta anche nella struttura fisica tra le due . A vantaggio di Rybakina ovviamente.Fanno tutte così, la Sharapova fu la regina in tal senso. Giusto Rybakina e Anisimova fra le top sono composte.
Rybakina meravigliosa.
Era da tanto che non vedevo una giocatrice così elegante fare tanti vincenti e mantenere compostezza senza buttarsi a terra sul match point o urlare come una cagna in calore.
Sia contro Anisimova che contro Sabalenka ha dominato in lungo e in largo.
Sabalenka va avanti solo col servizio, perché nel resto è proprio scarsa per essere la numero 1.