Tennis: Sky riprenderà gli slam?

strepto ha scritto:
E pensare che dopo tanti anni, nel torneo maschile giocherà gli ottavi di finale un italiano, Filippo Volandri. Senza contare che, tra le donne, la grande Tatiana Garbin si giocherà anche lei gli ottavi.
Ora i tennisti italiani ai vertici mi pare ci siano... Eurosport invece ho dei dubbi che ci sarà a seguirli.:crybaby2:

oddio raggiungere gli ottavi di finale in uno slam non significa essere al vertice....
 
romanodel73 ha scritto:
oddio raggiungere gli ottavi di finale in uno slam non significa essere al vertice....
ma a prescindere da questo il Roland Garros è uno dei tornei "top" del tennis che Sky doveva assolutamente prendere e poi Bruno dice che prende solo le esclusive in realtà cerca solo scuse altrimenti perchè ha preso la Formula1???
 
forzagranata ha scritto:
ma a prescindere da questo il Roland Garros è uno dei tornei "top" del tennis che Sky doveva assolutamente prendere e poi Bruno dice che prende solo le esclusive in realtà cerca solo scuse altrimenti perchè ha preso la Formula1???

su questo concordo con te. deve assolutamente prendere gli slam (meglio gli USOPEN x una questione di orario).... perchè ha preso la F1 lo ha spiegato bene su skylife.... ovviamente sky è un azienda e fa le sue politiche commerciali.... noi siamo liberi di scegliere se essere abbonati o meno.
 
romanodel73 ha scritto:
oddio raggiungere gli ottavi di finale in uno slam non significa essere al vertice....

Essere tra i migliori 16 non ti dice niente? Partecipano 300 tennisti (comprese le qualificazioni) non ti dice niente? E' già un successo... Ma dove vivi tu? °__°
 
....comunque già che ci siano così tanti topic che si lamentano di questa vicenda Roland Garros-Sky-Eurosport dovrebbe far capire come il comportamento di Sky riguardo il non aver comprato i diritti e quello di Eurosport riguardo a come sta trattando da anni i diritti che ha sia totalmente inaccettabile! :(
 
dedy ha scritto:
....comunque già che ci siano così tanti topic che si lamentano di questa vicenda Roland Garros-Sky-Eurosport dovrebbe far capire come il comportamento di Sky riguardo il non aver comprato i diritti e quello di Eurosport riguardo a come sta trattando da anni i diritti che ha sia totalmente inaccettabile! :(
Il problema è che dalle parole non si passa (quasi) mai ai fatti (chiamate disdette) e a Sky delle proteste se ne sbattono altamente!

Se invece le proteste diventano una perdita economica consistente, allora qualcosa la si ottiene...
 
GIOSCO ha scritto:
Il problema è che dalle parole non si passa (quasi) mai ai fatti (chiamate disdette) e a Sky delle proteste se ne sbattono altamente!

Se invece le proteste diventano una perdita economica consistente, allora qualcosa la si ottiene...


Ehhhhh....lo so!
Il problema è che il coltello dalla parte del manico lo hanno loro e non noi. :sad:
Hanno comunque sufficienti cose che mi interessano per rendersi indispensabili.:eusa_wall:
 
brutta cosa i monopoli

dedy ha scritto:
Hanno comunque sufficienti cose che mi interessano per rendersi indispensabili.:eusa_wall:

certo che se l'atteggiamento di Sky diventa "ti do' quanto basta per non farti fare disdetta" allora siamo messi proprio male... :mad:

....

uhm... allora posso già suggerire, proviamo a togliere l'NBA, magari restano abbonati perché c'è il campionato italiano... :D
 
Terlizzi6 ha scritto:
Essere tra i migliori 16 non ti dice niente? Partecipano 300 tennisti (comprese le qualificazioni) non ti dice niente? E' già un successo... Ma dove vivi tu? °__°


E' un successo (forse) per il nostro tennis malato... è vero che se poi guardiamo agli USA è un trionfo. Ma se paragonati alla Spagna, alla Svizzera ai paesi dell'est ai sudamericani.... ti ricordo che ai quarti di uno slam ci sono arrivati sia Furlan che Caratti negli anni passati e con rispetto dei due non mi sembrano che siano stati campioni. Io spero di cuore che Filo posso arrivare nei quarti...... e se battesse Federer allora possiamo veramente parlare di una grande pagina del tennis italiano....
 
Ultima modifica:
romanodel73 ha scritto:
E' un successo (forse) per il nostro tennis malato... è vero che se poi guardiamo agli USA è un trionfo. Ma se paragonati alla Spagna, alla Svizzera ai paesi dell'est ai sudamericani.... ti ricordo che ai quarti di uno slam ci sono arrivati sia Furlan che Caratti negli anni passati e con rispetto dei due non mi sembrano che siano stati campioni. Io spero di cuore che Filo posso arrivare nei quarti...... e se battesse Federer allora possiamo veramente parlare di una grande pagina del tennis italiano....

Ma per favore, smettiamola con tutte queste ciance e guardiamo in faccia la realtà. Tennis italiano "malato" o meno, il fatto è che abbiamo dei rappresentanti del nostro tennis tra i top 16 di un torneo del Grande Slam sia in campo maschile sia femminile. Un risultato che definirlo dignitoso sarebbe un eufemismo.
Non c'è bisogno che Volandri debba battere ancora il n°1 del mondo per chiedere che uno straccio di tv italiana, pure a pagamento, si interessi alle loro gesta e trasmetta i loro incontri.
 
il problema è che sky deve comprare gli slam non solo per far vedere il torneo degli italiani.... perchè non ce ne sono più! ma per FAR VEDERE IL TORNEO! oggi è assurdo che nessuna emittente ricevibile in Italia non trasmetta il Roland Garros...fino alle 17.30!!!!!!!!!!
 
Ultima modifica:
Ripeto ancora: stiamo guardando questo Roland Garros come un paese del terzomondo.
 
Mp1 ha scritto:
Ripeto ancora: stiamo guardando questo Roland Garros come un paese del terzomondo.
Forse a livello interesse sportivo lo siamo; se l'italiano medio fosse più interessato allo sport e non solo al calcio, forse SKY dividerebbe il budget per i diritti da acquistare in modo diverso.
Parafrasando una storica affermazione; abbiamo fatto la PAY TV ora dobbiamo fare i telespettatori (italiani).
 
goldsun ha scritto:
Forse a livello interesse sportivo lo siamo; se l'italiano medio fosse più interessato allo sport e non solo al calcio, forse SKY dividerebbe il budget per i diritti da acquistare in modo diverso.
Parafrasando una storica affermazione; abbiamo fatto la PAY TV ora dobbiamo fare i telespettatori (italiani).
Questo è anche vero, ma che si "incentivino" gli abbonati..un pò come farà la stessa SKY farà a settembre con la Coppa del Mondo di rugby.

Se un evento non lo si propone e sopratutto non lo si pubblicizza, si ottiene poco.

Guarda, se SKY avesse messo la pubblicità del Roland Garros in giro x le strade come sta facendo con Boris, magari c'entrando i manifesti con il duello tra Federer e Nadal l'interesse sarebbe stato non indifferente....cominciamo da questo, dal marketing, x educare lo spettatore...che ha solo bisogno di essere informato.
Ma siccome c'è la dittatura-calcio che sta ben attento nell'evitare che qualche altro sport trovi con continuità spazio in prima pagina, questo non avviene.
 
Mp1 ha scritto:
Questo è anche vero, ma che si "incentivino" gli abbonati..un pò come farà la stessa SKY farà a settembre con la Coppa del Mondo di rugby.

Se un evento non lo si propone e sopratutto non lo si pubblicizza, si ottiene poco.

Guarda, se SKY avesse messo la pubblicità del Roland Garros in giro x le strade come sta facendo con Boris, magari c'entrando i manifesti con il duello tra Federer e Nadal l'interesse sarebbe stato non indifferente....cominciamo da questo, dal marketing, x educare lo spettatore...che ha solo bisogno di essere informato.
Ma siccome c'è la dittatura-calcio che sta ben attento nell'evitare che qualche altro sport trovi con continuità spazio in prima pagina, questo non avviene.

Sono curioso di vedere che pubblicità faranno ai Mondiali di Rugby di cui hanno l'esclusiva.:icon_rolleyes:

Intanto ti straquoto:D
 
Bruce61 ha scritto:
Sono curioso di vedere che pubblicità faranno ai Mondiali di Rugby di cui hanno l'esclusiva.:icon_rolleyes:

Intanto ti straquoto:D
Da dove vivi in questi giorni su quasi tutti i giornali e sui canali di sky ripeto sempre ke hanno il mondiale e gia inizio di Rugby Club (ogni lunedi alle 20.30) e le piccole pillole per spiegare le regole sn un grande spot.
 
A tutti coloro che brontolano per il servizio di Eurosport sul Roland Garros e perché SKY non riprende i tornei del Grande Slam, entrate nel thread "calcio estivo" e purtroppo capirete:crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall: :5eek: :5eek:
 
Mp1 ha scritto:
Questo è anche vero, ma che si "incentivino" gli abbonati..un pò come farà la stessa SKY farà a settembre con la Coppa del Mondo di rugby.

Se un evento non lo si propone e sopratutto non lo si pubblicizza, si ottiene poco.

Guarda, se SKY avesse messo la pubblicità del Roland Garros in giro x le strade come sta facendo con Boris, magari c'entrando i manifesti con il duello tra Federer e Nadal l'interesse sarebbe stato non indifferente....cominciamo da questo, dal marketing, x educare lo spettatore...che ha solo bisogno di essere informato.
Ma siccome c'è la dittatura-calcio che sta ben attento nell'evitare che qualche altro sport trovi con continuità spazio in prima pagina, questo non avviene.

Verissimo, però ricordiamoci anche che nel rugby siamo reduci da un ottimo 6 nazioni e la nazionale va in chiaro su La7 che aiuta. Nel tennis non vinciamo un torneo importante dal paleolitico (fatta eccezione per la Federation Cup) quindi il lavoro lì è enormemente più difficile.
 
calcio estivo

goldsun ha scritto:
A tutti coloro che brontolano per il servizio di Eurosport sul Roland Garros e perché SKY non riprende i tornei del Grande Slam, entrate nel thread "calcio estivo" e purtroppo capirete:crybaby2: :crybaby2: :eusa_wall: :eusa_wall: :5eek: :5eek:

già il nome del thread è inquietante :D
 
JackFoley ha scritto:
Verissimo, però ricordiamoci anche che nel rugby siamo reduci da un ottimo 6 nazioni e la nazionale va in chiaro su La7 che aiuta. Nel tennis non vinciamo un torneo importante dal paleolitico (fatta eccezione per la Federation Cup) quindi il lavoro lì è enormemente più difficile.
Fuor di dubbio, gli italiani si appassionano solo se sono protagonisti....però il tennis è secondo me un caso particolare, a noi questo sport piace....basta guardare l'attesa creatasi attorno alla semifinale di Volandri a Roma..
 
Indietro
Alto Basso