Tennis - Stagione 2019

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Svolta per i diritti tv in Francia del Roland Garros: addio Eurosport.

Dal 2021 al 2023 (3 edizioni) parte dei diritti tv passano ad Amazon, che trasmetterà i match del Lot 2: quelle sul nuovo campo Simmonne-Mathieu e quelle della sessione serale (che verrà inaugurata il prossimo anno e che si terrà anche sul Campo Centrale).
France Television manterrà i diritti del Lot 1. Semifinali e finali trasmesse da ambedue i broadcasters.
Grazie a questo nuovo accordo, la Federtennis francese fa sapere che i ricavi dai diritti tv aumenteranno almeno del 25%.

Con l'ingresso di Amazon (che, va detto, già aveva i diritti per l'UK di US Open, ATP 1000 e 500 e WTA), ci saranno magari ripercussioni anche negli altri mercati, tra cui quello italiano? :eusa_think:

Sono diritti locali su un torneo dello slam, da noi non c’è possibilità che accada una cosa del genere per nessun torneo di tennis :)
 
Però Amazon ha i 1000 in uk....

Certo che io mi auguro che qui da noi nessun evento di tennis finisca in esclusiva sul web. Ne ho fin sopra le scatole delll'esperienza dazn con il calcio

In generale il moltiplicarsi delle emittenti a pagamento che trasmettono sport portano ad una sola conseguenza... la ricerca di soluzioni "non ufficiali"
 
Però Amazon ha i 1000 in uk....

Certo che io mi auguro che qui da noi nessun evento di tennis finisca in esclusiva sul web. Ne ho fin sopra le scatole delll'esperienza dazn con il calcio

In generale il moltiplicarsi delle emittenti a pagamento che trasmettono sport portano ad una sola conseguenza... la ricerca di soluzioni "non ufficiali"

Siete tutti traumatizzati dai problemi di Dazn e giustamente anche, però obiettivamente, non esiste evento al mondo che possa intasare le linee come una partita di serie A, quindi con qualsiasi altra cosa il problema non sussiste.
Caso mai c'è la scomodità di dover andare a cercare l'evento quando se fosse sui normali canali televisivi in un nano secondo col telecomando ti ci sintonizzi, senza contare che se ci passi per fare zapping e basta, neanche ti ci sintonizzi perchè diventa davvero scomodo.
Ecco, per questo motivo preferisco che il tennis resti così dov'è ora
 
Siete tutti traumatizzati dai problemi di Dazn e giustamente anche, però obiettivamente, non esiste evento al mondo che possa intasare le linee come una partita di serie A, quindi con qualsiasi altra cosa il problema non sussiste.
Caso mai c'è la scomodità di dover andare a cercare l'evento quando se fosse sui normali canali televisivi in un nano secondo col telecomando ti ci sintonizzi, senza contare che se ci passi per fare zapping e basta, neanche ti ci sintonizzi perchè diventa davvero scomodo.
Ecco, per questo motivo preferisco che il tennis resti così dov'è ora

Anch'io preferirei l'attuale situazione Sky-Eurosport-Supertennis. Semplicemente io non ci metterei la mano sul fuoco come fai tu, tutto qua :) ...

Dopo quello che è successo 1 anno fa (tu sai a cosa mi riferisco, non lo cito per non andare OT in questo thread :evil5:), non do più nulla per scontato.
 
Fognini testa di serie n1 dell’importante torneo di Los Cabos
Più che importante, lui ha bisogno di fare punti. Ti faccio un esempio paradossale: un qualsiasi tennista scarsino vincendo 6 tornei da 500 (con l'aggiunta dei punti dei migliori tornei tra Masters 1000 e Grand Slam) è virtualmente qualificato all'ATP Finals 2019.
 
Più che importante, lui ha bisogno di fare punti. Ti faccio un esempio paradossale: un qualsiasi tennista scarsino vincendo 6 tornei da 500 (con l'aggiunta dei punti dei migliori tornei tra Masters 1000 e Grand Slam) è virtualmente qualificato all'ATP Finals 2019.
Uno scarsino non vince 6 tornei 500 nella stessa stagione solare.Ma che sta a dire......:eusa_think:
 
Andare avanti a Los Cabos significa arrivare al 1000 in Canada totalmente scarichi.
Solita programmazione da numero 50 al mondo. Altro “furbo” è Thiem che è a Kitzbuhel
 
Più che importante, lui ha bisogno di fare punti. Ti faccio un esempio paradossale: un qualsiasi tennista scarsino vincendo 6 tornei da 500 (con l'aggiunta dei punti dei migliori tornei tra Masters 1000 e Grand Slam) è virtualmente qualificato all'ATP Finals 2019.

Dimmi chi ha vinto 6 atp500 da quando esiste tale categoria
 
Andare avanti a Los Cabos significa arrivare al 1000 in Canada totalmente scarichi.
Solita programmazione da numero 50 al mondo. Altro “furbo” è Thiem che è a Kitzbuhel

Sempre loro due rincorrono queste programmazioni sballate
Però Thiem raccoglie di più nei tornei che contano ed in questa povertà di outsider riesce a stare dietro ai 3 big
 
Se non lo fa Sky allora Supertennis se ne occuperà. Probabilmente dagli ottavi visto che daranno la priorità al torneo dove c’è Fognini

Ad oggi non è in programma in settimana su supertennis

Los Cabos si gioca in altro orario
Molto strano, perché tutti i pomeriggi sono liberi giocando ormai tutti tornei in america sia atp che wta
Mi viene il sospetto che abbiano chiesto troppi soldi a Supertennis
 
Dimmi chi ha vinto 6 atp500 da quando esiste tale categoria
Ho scritto un qualsiasi tennista scarsino... leggi meglio ogni tanto. Per ora nessuno ha fatto imprese del genere. Solo per ricordarti, attualmente l'ottavo classificato ha meno di 2000 punti con un Grand Slam e 4 Masters 1000 da giocare (di solito vincono i migliori)... se le cose stanno così, non supererà i 3mila punti. Vuol dire che un giorno chi dovesse vincere 6 tornei da ATP 500 (totale 3mila punti e aggiungiamo i punti conquistati ai Grand Slam e Masters 1000) va dritto alle ATP Finals. La matematica parla chiaro.
 
Chi trasmette Kitzbuhel questa settimana? Sulla guida tv di Supertennis non lo vedo

Servus TV (la versione Austriaca, quella criptata, che necessita della ORF Karte, soltanto)...

tutta la programmazione è disponibile anche in streaming sul sito -e sull'app per Android, android tv incluse- ufficiale dell'emittente (ora è in onda Delbonis vs Sonego)...1080p "di livello"...purtroppo ci vuole il solito "aiutino" (Hola fa egregiamente il suo porko lavoro :laughing7:)...
 
Ho scritto un qualsiasi tennista scarsino... leggi meglio ogni tanto. Per ora nessuno ha fatto imprese del genere. Solo per ricordarti, attualmente l'ottavo classificato ha meno di 2000 punti con un Grand Slam e 4 Masters 1000 da giocare (di solito vincono i migliori)... se le cose stanno così, non supererà i 3mila punti. Vuol dire che un giorno chi dovesse vincere 6 tornei da ATP 500 (totale 3mila punti e aggiungiamo i punti conquistati ai Grand Slam e Masters 1000) va dritto alle ATP Finals. La matematica parla chiaro.

Si ma anche tu non hai capito che nessun tennista riuscirebbe a vincere 6 atp500 in un anno
Primo perché non sono pochissimi quelli che riescono a vincere 6 tornei totali in un anno tra tutte le categorie, slam 1000 500 e 250
Secondo perché chi li vincesse sarebbe un top player che ha anche vinto tornei di categoria ben superiore e i top player non giocano nemmeno 6 500 l'anno (ed in ogni caso escono dal ragionamento in quanto non affatto "scarsini")
Terzo ci sono 13 500 in tutto, vincerne 6, il 50% sarebbe un'impresa pazzesca
In ultimo per fare l'esempio di quest'anno solo Federer è arrivato a 2 500 vinti su 7 già disputati dei 13 totali e solo Federer e Nole hanno vinto 3 tornei in tutto a più di metà stagione

Quindi..... Di che stai parlando??
 
Ho scritto un qualsiasi tennista scarsino... leggi meglio ogni tanto. Per ora nessuno ha fatto imprese del genere. Solo per ricordarti, attualmente l'ottavo classificato ha meno di 2000 punti con un Grand Slam e 4 Masters 1000 da giocare (di solito vincono i migliori)... se le cose stanno così, non supererà i 3mila punti. Vuol dire che un giorno chi dovesse vincere 6 tornei da ATP 500 (totale 3mila punti e aggiungiamo i punti conquistati ai Grand Slam e Masters 1000) va dritto alle ATP Finals. La matematica parla chiaro.
Chi vince sei 500 in una stagione non è scarsino anzi........ma che stai dicendo??:eusa_think:
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso