Tennis - Stagione 2020

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ed invece sbaglierebbero. Madrid è ad alta quota ed il campo è più veloce. Roma invece è più lenta e ha le caratteristiche uguali al Roland Garros. Roma sarà per questo motivo sempre meglio di Madrid
Hai ragione...ma purtroppo non c'è riposo per il RG... cmq speriamo che facciano la tue considerazioni i vari giocatori ...io la vedo grigia...
 
Eurosport : L'Atp ufficializza il nuovo calendario: Internazionali di Roma dal 20 settembre. A seguire Parigi - https://www.eurosport.it/tennis/l-a...-seguire-roland-garros_sto7778526/story.shtml

Mi pare che nell'articolo non è ben specificato: primo torneo a Washington il 14, poi Cincinnati (a NY) dal 22 e quindi US Open dal 31 con 3 set su 5, tabellone a 128 e niente qualificazioni.

ps: per chi volesse spostarsi sulla terra c'è anche Kitzbuehel dall'8 settembre
 
Roma senza pausa tra Madrid e Parigi... Impossibile per i big fare 4 settimane consecutive dopo questo lungo stop e pochi allenamenti

So rischiano tantissime defezioni dei top player

Tra l'altro con il meteo di fine settembre rischiano che Roma possa andare lungo, chi arriva fino in fondo non ha la certezza di finire domenica.
 
Alle dirette di Supertennis del Wta di Palermo potrebbe aggiungersi anche la Rai
 
Troppi tornei importanti uno attaccato l’altro, così Roma rischierà seriamente di essere snobbato. Troppo alto il rischio di arrivare al Roland Garros scarichi con 3 set su 5 per due settimane. Strategicamente la settimana precedente ad un torneo slam non va mai giocata da chi punta alla vittoria
 
Troppi tornei importanti uno attaccato l’altro, così Roma rischierà seriamente di essere snobbato. Troppo alto il rischio di arrivare al Roland Garros scarichi con 3 set su 5 per due settimane. Strategicamente la settimana precedente ad un torneo slam non va mai giocata da chi punta alla vittoria

L'unica cosa che verte a favore di Roma è il fatto che si gioca nelle stesse condizioni del RG.
Dal punto di vista della preparazione è molto più allenante rispetto a Madrid.
 
L'unica cosa che verte a favore di Roma è il fatto che si gioca nelle stesse condizioni del RG.
Dal punto di vista della preparazione è molto più allenante rispetto a Madrid.

E meno male sennò rischieremmo davvero di avere un torneo minore quest’anno
 
Troppi tornei importanti uno attaccato l’altro, così Roma rischierà seriamente di essere snobbato. Troppo alto il rischio di arrivare al Roland Garros scarichi con 3 set su 5 per due settimane. Strategicamente la settimana precedente ad un torneo slam non va mai giocata da chi punta alla vittoria

C'è da sottolineare però che in questa stagione i tennisti sono "freschi", essendo fermi (mi riferisco a tornei) da più di tre mesi...

Altra cosa: col calendario così compresso, soprattutto per quel che riguarda le partite outdoor (meteo), c'erano poche (o nessuna) alternative.
 
E meno male sennò rischieremmo davvero di avere un torneo minore quest’anno

Però sarebbe stato meglio averlo una settimana prima, così a ridosso del rg è possibile che i migliori decidano di presentarsi a roma per fare 1 o 2 turni e poi lasciare.
 
C'è da sottolineare però che in questa stagione i tennisti sono "freschi", essendo fermi (mi riferisco a tornei) da più di tre mesi...

Altra cosa: col calendario così compresso, soprattutto per quel che riguarda le partite outdoor (meteo), c'erano poche (o nessuna) alternative.

Sicuramente sono riposati, ma d'altro canto non hanno il ritmo partita non giocando un torneo ufficiale da mesi. E' possibile che chi deciderà di giocare madrid o roma lo farà principalmente per questo.
 
Si deve sperare che a Madrid i big perdano subito...però il problema che non ci siano giorni di riposo tra Roma e il RG permane..Cmq dobbiamo guardare il bicchiere mezzo pieno,già è tanto che quest'anno il torneo si disputerà...se ci dovesse essere una finale con tennisti non di prima fascia, pazienza... Speriamo che il prossimo anno torni tutto come prima...
 
Ma gli internazionali a Roma saranno a porte aperte o chiuse?
 
riguardo il pubblico, qui potrei andare un attimo off topic, lo stato di emergenza scade il 31 luglio, giusto? il che significa che dal primo agosto, si dovrebbe tornare alla normalità anche in stadi, palazzetti e arene varie, sempre se questo stato di emergenza non sia stato prolungato a nostra insaputa
 
riguardo il pubblico, qui potrei andare un attimo off topic, lo stato di emergenza scade il 31 luglio, giusto? il che significa che dal primo agosto, si dovrebbe tornare alla normalità anche in stadi, palazzetti e arene varie, sempre se questo stato di emergenza non sia stato prolungato a nostra insaputa
Ma quale è la ratio nel volere gli stadi vuoti e le piazze piene davanti ai maxi schermi? Chiaramente non sarà questo il caso del tennis, ma contingentare le presenze in uno stadio è enormemente più semplice di controllare i tifosi nelle piazze, nei bar, nelle case. Lo sport continua a essere una delle attività più penalizzate dalle regole anticovid.
 
Intanto se ho letto bene già nel wta international di Palermo ci sarà un po' di pubblico allo stadio... quindi se le condizioni non peggioreranno anche Roma ne avrà
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso