Tennis - Stagione 2021

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Non direi cosi su Sinner, alla fine sia a Roma che a Parigi ha vinto i match che doveva vincere, ha perso solo contro Nadal. Se fosse uscito contro avversari con una classifica inferiore alla sua sarebbe stato un altro discorso. Ripeto, sono ancora ragazzini, serve pazienza e non mettergli fretta.
il problema è che rispetto a un anno fa non ho visto nessuna evoluzione,comunque si certo,ovviamente spero anch'io migliori i punti deboli,Musetti lo vedo messo meglio,ha molto più tennis nelle corde
 
il problema è che rispetto a un anno fa non ho visto nessuna evoluzione,comunque si certo,ovviamente spero anch'io migliori i punti deboli,Musetti lo vedo messo meglio,ha molto più tennis nelle corde

Musetti è il classico braccio d'oro, nel tennis moderno però non basta, deve aggiungere solidità fisica al suo gioco per puntare ai massimi traguardi. Sinner è meno spettacolare, diciamo anche piu' costruito ma forse in assoluto per il tennis moderno piu' adatto di Musetti. Vedremo, io spero di vedere in futuro una finale dello Slam tra Musetti e Sinner.
 
Anche io al momento vedo Musetti messo meglio, oggi la spavalderia con cui ha fronteggiato il numero uno al mondo al primo Slam della carriera mi ha proprio impressionato…Sinner mi sa che sarà un ottimo giocatore ai livelli di Fognini ma non sarà un campione come può essere Musetti…Speriamo naturalmente che anche Sinner diventi un campione, ma dopo due anni di circuito mi aspettavo che oggi mettesse più in difficoltà Nadal…Comunque pure Sinner ha già fatto grandi cose, forse sono io troppo pessimista su Sinner…
 
Anche io al momento vedo Musetti messo meglio, oggi la spavalderia con cui ha fronteggiato il numero uno al mondo al primo Slam della carriera mi ha proprio impressionato…Sinner mi sa che sarà un ottimo giocatore ai livelli di Fognini ma non sarà un campione come può essere Musetti…Speriamo naturalmente che anche Sinner diventi un campione, ma dopo due anni di circuito mi aspettavo che oggi mettesse più in difficoltà Nadal…Comunque pure Sinner ha già fatto grandi cose, forse sono io troppo pessimista su Sinner…
Il problema di Sinner è che tante volte non sa cosa fare e trira forte e basta Musetti e pou fantasioso e sa farà tutto però la mia paora è che gli facano metre su muscoli e perda quella oegerza cha ha perché oggi se sfutava megio di berk che poteva fare nel 2 set arriva con più energia al 3 set
 
Il problema per Berrettini è che anche lui è un giocatore da rimo e non varia i colpi per mettere in difficoltà Djokovic devi giocare così oppure fare come Nadal
 
Ma quello di andare a battere col braccino corto quando si serve per vincere un set contro Nadal capita al 99% dei tennisti, sulla terra poi si arriva al 100% :laughing7:

Io sarei piu' preoccupato se magari oggi Sinner avesse dato l'impressione di aver fatto il massimo e procurato il solletico a Nadal, invece mi ha dato l'impressione di avere tanti margini di miglioramento, mi sembra un pò troppo pretendere da uno alla sua seconda esperienza al Roland Garros e che non ha nemmeno vent'anni di battere un Nadal che tra l'altro mi sembra in crescendo di forma. Questo ragazzo ha al suo attivo due partecipazioni a Parigi, ha perso ai quarti e oggi agli ottavi sempre con Nadal. Finora al Roland Garros ha perso solo contro Nadal vincendo tutti gli altri incontri. Non direi che sia un cattivo bilancio per un ragazzo di 19 anni.
Nadal a 19 anni incominciava a vincere gli slam, però...Sinner ovviamente vincerà probabilmente dei slam perché gli altri 3 prima o poi si ritireranno e ci sarà un vuoto di potere...ma se Musetti e Sinner fossero nati una decina d'anni prima facevano la fine dei Dimitrov e simili... fortunatamente non sarà così per loro
 
Ultima modifica:
Nadal è un caso particolare, non credo che in futuro ci sarà qualcuno capace di vincere non dico 13 ma nemmeno 6 o 7 Roland Garros nel corso della sua carriera. Non lo prenderei come pietra di paragone, sulla terra tutti ci perdono.

Comunque io vedo una finale tra Nadal e Tsitsipas, anche se entrambi da qui alla finale avranno avversari rognosi.
 
Io penso che la terra battuta sia forse la superficie peggiore per Sinner, almeno per il suo tipo di gioco attuale, se aggiungiamo a questo che ha incontrato il tennista piu' forte di tutti i tempi sulla terra rossa si capisce che aveva speranze zero di batterlo. Sarei curioso ora di vedere un loro confronto a Wimbledon e poi sul cemento, li si che Sinner potrebbe se non batterlo rendergli la vita molto piu' difficile di quello che ha fatto oggi.

Che avrebbe perso lo sapevo anch'io, però nel primo set Nadal ha commesso tanti errori, ma Sinner invece di approfittarne ha contraccambiato, poi avrebbe perso lo stesso, ma deve ancora migliorare parecchio da questo punto di vista, comunque il tempo ce l'ha per farlo visto quanti anni ha e come dicevo queste partite servono per fare esperienza :icon_cool:

Tirando le somme: i giovanotti italiani sono due bellissime speranze, ma appunto ancora speranze, se completano il percorso di crescita e maturano la giusta esperienza nei prossimi anni potremmo toglierci grosse soddisfazioni con loro, considerando che poi Nadal e Djokovic mica sono eterni.

Esatto ;)
 
Mi pare che nessuno abbia fatto notare la differenza tra il servizio di Sinner e quello di Musetti; direi che non c'è quasi paragone tra i due, a vantaggio del primo. E nel tennis moderno è fondamentale se si vuole competere a livelli altissimi (top-10)...


Riguardo Berretto-Nole di domani, ora come ora per me è 51%-49%
 
Tsitsipas Medvedev alle 21 rischia di andare oltre l’1 di notte. Era più incontro da mettere alle 16
 
Mi pare che nessuno abbia fatto notare la differenza tra il servizio di Sinner e quello di Musetti; direi che non c'è quasi paragone tra i due, a vantaggio del primo. E nel tennis moderno è fondamentale se si vuole competere a livelli altissimi (top-10)...


Riguardo Berretto-Nole di domani, ora come ora per me è 51%-49%
Come a vantaggio del primo?
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso