Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
Proprio come Sinner con Duckworth![]()
E pure a Cincinnati, Sinner saluta il torneo ai primi turni
Però stavolta è arrivato almeno al secondo
Se la sta tenendo in caldo per gli US open....
certo se un 36enne riesce a fare 2 settimane competetive e un ventenne no...un problema di preparazione c'è... spero che sia tutto calcolato per essere al top agli US Open...
Si perdere con Isner ci può stare... niente da dire... certo se un 36enne riesce a fare 2 settimane competitive e un ventenne no...un problema di preparazione c'è...
Isner fermo come sempre, tuttavia ottimo giocatore, come sempre sottovalutato. Sinner ha pure risposto bene alle sue prime, meno bene di quanto avrebbe dovuto alle sue seconde. Partita giocata su pochissimi punti: quella palla sul 4-2 del tiebreak e quell'osceno game di servizio perso nel terzo set. Ribadisco il mio rammarico perché l'ottavo con un ritrovato Paire sarebbe comunque stato alla sua portata.Forse non hai visto la partita. Isner era fermo già dopo un paio di game; ogni volta che si andava sopra i 5/6 scambi era un punto perso e si è fatto anche massaggiare prima della fine del primo. L'ha vinta col servizio (as usual) e con l'errore di Sinner sul 4-2 al tie-break nel secondo. Cosa centra la preparazione?
Segnalo Sonego che con la vittoria di ieri sale al virtuale 23 atp, suo best ranking in carriera; stanotte non prima delle 2 contro Tsitsi.
Berrettini ancora più tardi contro Auger.
quindi si...la preparazione fisica c'entra...
Nel sito ufficiale di Cincinnati non c'è l'ordine di gioco di oggi.
A che ora giocato Sonego e Berettini e su quale campo?Nel sito ufficiale di Cincinnati non c'è l'ordine di gioco di oggi.
![]()
la sconfitta di ieri con Isner è accettabile e non ci vedo niente di scandaloso...ha fatto il suo, ha battuto Delbonis che era alla sua portata e perso con un vecchio marpione... certo il tabellone dov'era era alla sua portata...Paire e poi probabilmente Rublev ai quarti...non erano impossibili da battere...