Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Sono 9 1000+ 4 slam+ 5 500( obbligatori)...poi aggiungete finals o 250(2-3) ...sono 2 tornei al mese di media, più o meno ( novembre ci sono solo le finals, la Davis è un discorso a parte)..il problema è più per i medi e i piccoli giocatori che devono raccattare soldi e punti dappertutto...per quanto riguarda Sinner non ho la capacità di esprimere un opinione... perché troppe cose non sappiamo... l'unica cosa che posso dire...e che non si può più parlare di sfiga... c'è un problema...poi su cosa non lo so... sarà compito dello staff di Sinner cercare di risolverlo...

Sinner nel 2021 ha disputato 71 partite e tornei 250 ne ha fatti otto. Conto solo i singolari ovviamente.
 
Sinner nel 2021 ha disputato 71 partite e tornei 250 ne ha fatti otto. Conto solo i singolari ovviamente.
E di tornei ne ha fatti più di 20...e non mi ricordo grossi infortuni... quest'anno gioca di meno e gli infortuni sono molteplici...la causa di ciò non lo so...ma non di certo per il calendario... tutti i suoi coetanei (anno più o in meno, Tsitsipas, Zverev, Alcaraz etc) non hanno infortuni...PS. sui 250 numerosi dell'anno scorso, c'è una piccola spiegazione: per andare alle Finals doveva fare più tornei possibili, anche quelli minori( fallendo, ripescato poi)...ora anche lui ha una programmazione come i migliori...di certo non lo vedremo più giocare ad Estoril per vincere un torneo di bassa lega...ambisce di più, giustamente
 
E' perchè la Trevisan è italiana, ma veramente, questo sarebbe un quarto di finale di uno slam :icon_rolleyes:
 
Ce l'ha fatta! Ma che fatica! Brava perché tecnicamente più di così non può proprio fare :)
 
C'è qualche possibilità di vedere la semifinale in chiaro? Chiedo poichè, se non ricordo male la semifinale della Errani ai tempi la diedero in chiaro...
 
C'è qualche possibilità di vedere la semifinale in chiaro? Chiedo poichè, se non ricordo male la semifinale della Errani ai tempi la diedero in chiaro...
Ai tempi Eurosport non aveva un contratto in esclusiva.

La legge "salva eventi" inoltre non cita il RG.

La tendenza degli ultimi anni, con un accordo di "non concorrenza" fra sky e Discovery vuole che le paytv citate si impegnano a trasmettere in chiaro la finale.
 
Ai tempi Eurosport non aveva un contratto in esclusiva.

La legge "salva eventi" inoltre non cita il RG.

La tendenza degli ultimi anni, con un accordo di "non concorrenza" fra sky e Discovery vuole che le paytv citate si impegnano a trasmettere in chiaro la finale.

La Salva eventi mi sembrava più applicabile nel caso il doppio maschile fosse arrivato in semifinale agli internazionali (e sarebbe stata trasmessa in differita su Supertennis)
In questo caso, sembra assurdo, ma non è applicabile.

Detto questo, fermo restando che in Italia ci sono cose più urgenti, conveniamo tutti che quella legge andrebbe attualizzata e scritta meglio.
 
Ce l'ha fatta! Ma che fatica! Brava perché tecnicamente più di così non può proprio fare :)

Preferisco vedere e tifare per la Trevisan che per la Giorgi , anche se dal punto di vista dei colpi , della potenza e del fisico non c'è paragone a favore della seconda.
Sul sito Ubitennis c'è l'ennesima stroncatura di Scannagatta alla Giorgi , ribadendo in modo esplicito le cose che si dicono da 10 anni sul suo gioco. Sottolineando anche la sua cocciutaggine e presuntuosità nel non voler sentire ragione al riguardo
 
Se Zverev Alcaraz vanno al quinto, ed è tutto tranne che impossibile, c’è il rischio che facciano slittare l’inizio della sessione serale :D
 
Ascoltando il commento dei telecronisti di Eurosport che tifano, come il pubblico, x Alcaraz, penso di essere tra i pochi che mi sta simpatico come un calcio nelle parti basse......
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso