- Registrato
- 6 Aprile 2020
- Messaggi
- 4.304
Va bene, così...il vecchio volpone ha colpito ancora... Berrettini ha fatto un ottimo torneo e una buona figura con Nadal...
Follow along with the video below to see how to install our site as a web app on your home screen.
Nota: This feature may not be available in some browsers.
D'accordo sull'ottimo torneo non con l'ottima figura di oggi. Sia Matteo che Jannik si sono sciolti come neve al sole contro avversari più forti, ma ieri Tsitsipas stellare era inavvicinabile per Sinner, oggi Nadal era giocabilissimo per il Berrettini visto nei turni precedenti.Va bene, così...il vecchio volpone ha colpito ancora... Berrettini ha fatto un ottimo torneo e una buona figura con Nadal...
Invece non ci azzecca proprio per niente perché, ripeto, essendo coetanei hanno giocato nello stesso periodo. Un campione di transizione sarebbe stato nato negli anni a metà circa fra il 1971 (Sampras) e 1981 (Federer). E comunque l'ultimo Slam vinto da Sampras è US Open del 2002, il primo vinto da Federer Wimbledon 2003, quindi non ci fu alcuna transizione, bensì un passaggio di consegne fra i due.Ci azzecca visto che ha vinto alla fine della sua epoca di vittorie di Wimbledon.Quando finisce un'impero c'è un'epoca di transizione.
Ultimo Wimbledon di Sampras 2000,2001 Ivanisević e 2002 Hewitt.P.s.ultimo slam di Sampras 2002 US Open,poi è arrivato Federer.
![]()
Siamo sempre lì...non sappiamo quanto Sinner ha fatto sembrare il greco ingiocabile...mentre Berrettini ha fatto sembrare Nadal vulnerabile... detto questo perdere al quarto set con Nadal non la vedo una brutta figura.. però qui è soggettiva la cosa...D'accordo sull'ottimo torneo non con l'ottima figura di oggi. Sia Matteo che Jannik si sono sciolti come neve al sole contro avversari più forti, ma ieri Tsitsipas stellare era inavvicinabile per Sinner, oggi Nadal era giocabilissimo per il Berrettini visto nei turni precedenti.
Però Nadal è sempre il vecchio leone. Ha fatto un mese fa il Covid e alla sua età dà lezioni di tenuta fisica e mentale a tutti. Può vincere il 21esimo Slam e battere il record.
Attenzione...anche gli altri sono giovani...non facciamoci prendere in inganno dai 3 veterani...il resto o sono coetanei oppure hanno qualche anno in più...ma sono nella stessa generazione...PS. con questo non voglio dire che Berrettini o Sinner (soprattutto) non vinceranno dei slam ma la concorrenza è ampia e giovane come i nostriSecondo me semplicemente il ranking atp è veritiero e i nostri hanno semplicemente perso con giocatori più forti di loro che con il loro gioco mettono in evidenza le difficoltà dei nostri, per cui direi tutto nella norma. La consolazione (oltre al fatto che i risultati che stanno ottenendo sono super quindi vanno considerati dei grandi giocatori ma non dobbiamo fare l errore che devono vincere ancora gli slam, sono ancora outsider a ridosso dei top, non sono ancora loro i favoriti che “devono” vincere) è che sono giovani e hanno entrambi ancora ampi margini di miglioramento e che col tempo questo gap che oggi c’è ancora potrà essere diminuito o addirittura colmato, tra i due specialmodo sinner…
ma la concorrenza è ampia e giovane come i nostri
con Berrettini che nei primi due set sembrava in confusione totale e fuso anche fisicamente
Per me sarà una finale a senso unico a favore del russoInfatti (ha detto che non sentiva la palla e si vedeva...) ecco perché avevo scritto che dare due set di vantaggio è stato decisivo... poi poteva pure vincere il 4° e giocarsela lo stesso, ma doveva giocare dall'inizio come ha fatto dal terzo set (e allora non ci sarebbero stati rimpianti se poi perdeva lo stesso)
PS Comunque Medvedev vs Nadal sarà una bella finale da gustare lo stesso![]()
Non sono daccordo ma fa lo stesso.La trasizione ci fu perchè da allora i due giocatori non vinsero più nulla di importate,invece parti l'era Federer.Invece non ci azzecca proprio per niente perché, ripeto, essendo coetanei hanno giocato nello stesso periodo. Un campione di transizione sarebbe stato nato negli anni a metà circa fra il 1971 (Sampras) e 1981 (Federer). E comunque l'ultimo Slam vinto da Sampras è US Open del 2002, il primo vinto da Federer Wimbledon 2003, quindi non ci fu alcuna transizione, bensì un passaggio di consegne fra i due.
Per me sarà una finale a senso unico a favore del russo
occhio che Nadal che arriva in finale,anche se a 37 anni,non è determinato,DI PIU'!e c'è il 21 slam in gioco...Per me sarà una finale a senso unico a favore del russo
E' nato a giugno 1986. Non aumentateci l'età!occhio che Nadal che arriva in finale,anche se a 37 anni,non è determinato,DI PIU'!e c'è il 21 slam in gioco...
Per me sarà una finale a senso unico a favore del russo