Tennis - Stagione 2022

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Va bene, così...il vecchio volpone ha colpito ancora... Berrettini ha fatto un ottimo torneo e una buona figura con Nadal...
 
Va bene, così...il vecchio volpone ha colpito ancora... Berrettini ha fatto un ottimo torneo e una buona figura con Nadal...
D'accordo sull'ottimo torneo non con l'ottima figura di oggi. Sia Matteo che Jannik si sono sciolti come neve al sole contro avversari più forti, ma ieri Tsitsipas stellare era inavvicinabile per Sinner, oggi Nadal era giocabilissimo per il Berrettini visto nei turni precedenti.
 
Mi è piaciuto molto il terzo set quello vinto da Berrettini. Ne esce a testa alta
 
Ci azzecca visto che ha vinto alla fine della sua epoca di vittorie di Wimbledon.Quando finisce un'impero c'è un'epoca di transizione.:evil5:
Ultimo Wimbledon di Sampras 2000,2001 Ivanisević e 2002 Hewitt.:evil5::evil5:P.s.ultimo slam di Sampras 2002 US Open,poi è arrivato Federer.:evil5::evil5::evil5:
Invece non ci azzecca proprio per niente perché, ripeto, essendo coetanei hanno giocato nello stesso periodo. Un campione di transizione sarebbe stato nato negli anni a metà circa fra il 1971 (Sampras) e 1981 (Federer). E comunque l'ultimo Slam vinto da Sampras è US Open del 2002, il primo vinto da Federer Wimbledon 2003, quindi non ci fu alcuna transizione, bensì un passaggio di consegne fra i due.
 
D'accordo sull'ottimo torneo non con l'ottima figura di oggi. Sia Matteo che Jannik si sono sciolti come neve al sole contro avversari più forti, ma ieri Tsitsipas stellare era inavvicinabile per Sinner, oggi Nadal era giocabilissimo per il Berrettini visto nei turni precedenti.
Siamo sempre lì...non sappiamo quanto Sinner ha fatto sembrare il greco ingiocabile...mentre Berrettini ha fatto sembrare Nadal vulnerabile... detto questo perdere al quarto set con Nadal non la vedo una brutta figura.. però qui è soggettiva la cosa...
 
Secondo me semplicemente il ranking atp è veritiero e i nostri hanno semplicemente perso con giocatori più forti di loro che con il loro gioco mettono in evidenza le difficoltà dei nostri, per cui direi tutto nella norma. La consolazione (oltre al fatto che i risultati che stanno ottenendo sono super quindi vanno considerati dei grandi giocatori ma non dobbiamo fare l errore che devono vincere ancora gli slam, sono ancora outsider a ridosso dei top, non sono ancora loro i favoriti che “devono” vincere) è che sono giovani e hanno entrambi ancora ampi margini di miglioramento e che col tempo questo gap che oggi c’è ancora potrà essere diminuito o addirittura colmato, tra i due specialmodo sinner…
 
Però Nadal è sempre il vecchio leone. Ha fatto un mese fa il Covid e alla sua età dà lezioni di tenuta fisica e mentale a tutti. Può vincere il 21esimo Slam e battere il record.
 
Però Nadal è sempre il vecchio leone. Ha fatto un mese fa il Covid e alla sua età dà lezioni di tenuta fisica e mentale a tutti. Può vincere il 21esimo Slam e battere il record.

Nadal nella prima ora e mezza è ancora lui al 100% e non lo abbatte nessuno, ma poi inizia a calare fisicamente e i problemi iniziano ad arrivare
 
Berrettini ha fatto 23 punti consecutivi sul proprio servizio tra terzo e quarto set. Poi sul 3-4 30-15 ha sbagliato 3 dritti semplicissimi e perso il game ai vantaggi. Nei 3 errori ho visto gran pochi meriti di Nadal. Questo non vuol dire che io sminuisca il valore di un giocatore capace di vincere 20 Slam, semplicemente il maiorchino ha subito capito che bastava garantire un minimo di gioco per portare a casa la partita senza fatica e l'ha fatto. Bravo lui, meno bravo l'azzurro.
 
Sono incredulo. Pensavo che Nadal , vista l'età e come ha finito il quarto di finale , non avesse più le forze necessarie per affrontare una semifinale contro il nostro Berrettini . Invece è successo il contrario , con Berrettini che nei primi due set sembrava in confusione totale e fuso anche fisicamente
 
Medvedev che dice all'arbitro di stare attento al padre di Tsitsipas che fa coaching :D non so vuole buttarlo fuori dal campo?
 
Secondo me semplicemente il ranking atp è veritiero e i nostri hanno semplicemente perso con giocatori più forti di loro che con il loro gioco mettono in evidenza le difficoltà dei nostri, per cui direi tutto nella norma. La consolazione (oltre al fatto che i risultati che stanno ottenendo sono super quindi vanno considerati dei grandi giocatori ma non dobbiamo fare l errore che devono vincere ancora gli slam, sono ancora outsider a ridosso dei top, non sono ancora loro i favoriti che “devono” vincere) è che sono giovani e hanno entrambi ancora ampi margini di miglioramento e che col tempo questo gap che oggi c’è ancora potrà essere diminuito o addirittura colmato, tra i due specialmodo sinner…
Attenzione...anche gli altri sono giovani...non facciamoci prendere in inganno dai 3 veterani...il resto o sono coetanei oppure hanno qualche anno in più...ma sono nella stessa generazione...PS. con questo non voglio dire che Berrettini o Sinner (soprattutto) non vinceranno dei slam ma la concorrenza è ampia e giovane come i nostri
 
con Berrettini che nei primi due set sembrava in confusione totale e fuso anche fisicamente

Infatti (ha detto che non sentiva la palla e si vedeva...) ecco perché avevo scritto che dare due set di vantaggio è stato decisivo... poi poteva pure vincere il 4° e giocarsela lo stesso, ma doveva giocare dall'inizio come ha fatto dal terzo set (e allora non ci sarebbero stati rimpianti se poi perdeva lo stesso) ;)

PS Comunque Medvedev vs Nadal sarà una bella finale da gustare lo stesso :)
 
Infatti (ha detto che non sentiva la palla e si vedeva...) ecco perché avevo scritto che dare due set di vantaggio è stato decisivo... poi poteva pure vincere il 4° e giocarsela lo stesso, ma doveva giocare dall'inizio come ha fatto dal terzo set (e allora non ci sarebbero stati rimpianti se poi perdeva lo stesso) ;)

PS Comunque Medvedev vs Nadal sarà una bella finale da gustare lo stesso :)
Per me sarà una finale a senso unico a favore del russo
 
Invece non ci azzecca proprio per niente perché, ripeto, essendo coetanei hanno giocato nello stesso periodo. Un campione di transizione sarebbe stato nato negli anni a metà circa fra il 1971 (Sampras) e 1981 (Federer). E comunque l'ultimo Slam vinto da Sampras è US Open del 2002, il primo vinto da Federer Wimbledon 2003, quindi non ci fu alcuna transizione, bensì un passaggio di consegne fra i due.
Non sono daccordo ma fa lo stesso.La trasizione ci fu perchè da allora i due giocatori non vinsero più nulla di importate,invece parti l'era Federer.:)
 
Per me sarà una finale a senso unico a favore del russo

Può anche essere (come poteva esserlo del resto anche se avesse vinto Matteo), certo essere di quasi 10 anni più giovane sarà un vantaggio anche nel caso che invece sia combattuta e lunga, ma visto che Danill ha dovuto salvare matchpoint contro Auger-Aliassime e che Nadal (da buon gemelli come me :D ) è tatticamente intelligente (e pure uno che non si arrende mai prima della fine...), aspetto di vederla prima di darla ad esito scontato ;)
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso