Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Ma che commento è? (di mensor)
Stanno provando a salvarla, nelle ultime edizioni con la vecchia formula spesso s'arrivava a semifinali e finali viste da quattro gatti.
La nuova formula è iniziata male ma ora ha trovato una certa quadra.

Sonego e Musetti avevano l'obbligo morale e di "ranking" di vincere. Ma la Coppa Davis è così, e anche da altri campi stanno arrivando vittorie a sorpresa.
 
La Coppa Davis non esiste più, hanno voluto sostituirla con un nuovo torneo; non capisco perchè abbiano voluto tenere il nome e non cambiare anche quello come da logica: un mix tra controsenso e presa in giro che fa contenti chi? TV? Sponsor? Boh...

Appunto.

Questi risultati tra l'altro confermano quanto poco freghi ai giocatori importanti di queste competizione
 
La Coppa Davis non esiste più, hanno voluto sostituirla con un nuovo torneo; non capisco perchè abbiano voluto tenere il nome e non cambiare anche quello come da logica: un mix tra controsenso e presa in giro che fa contenti chi? TV? Sponsor? Boh...
Nessuno, hanno già fallito in tutto e Piqué e company hanno già mollato dopo aver rovinato insieme all'itf, la Coppa Davis.

@Cix86Roma

I 4 gatti ora sono diventati 2, non stanno trovando nessuna quadra.
 
Credo si debba interpretare un commento piuttosto nostalgico: chiamare questo torneo Coppa Davis fa abbastanza ridere, poi gli Sport si evolvono per correr dietro alle nuove generazioni, ad oggi quelle tendenzialmente massivamente social-tiktoker/funkazziste.
Chiaramente chi non si evolve è perduto perchè rimane indietro, purtroppo bisogna aspettare a vedere dove porta e quando si ferma questa deriva, che ripeto riguarda un po tutti i campi.
 
Ultima modifica:
Comunque il loro intento non è mai stato trovare "più gatti", il loro intento era trovare arabi e altro, vogliosi di buttare soldi.

Anche perché gli spalti in Davis sono sempre stati pieni per semifinali e finali ma anche prima... ma ripeto non è quello che cercavano o quello che per loro avrebbe dovuto generare soldi. I soldi degli spalti non bastavano e non bastano ora.

Arabi, sponsor, TV, questo volevano e se ne sono già andati, dopo aver fatto un buco nell'acqua. Anche perché avevano promesso un quantitativo di soldi insensato.

La famosa storia che i big non giocavano e bisognava cambiare... un top10 in campo questa settimana su 16 nazioni... lasciamo perdere. Poi alcuni torneranno per la settimana finale... e 'sti cavoli, anche prima tornavano.

La storia del diradare gli impegni poi non regge... se volevano diradare gli impegni bastava farla biennale.

È nato tutto per la valanga di soldi che gli avevano promesso, senza nessun significato sportivo dietro, solo economico. Difendere questo obriobrio, con motivazioni sportive o di avvicinamento di nuovi fan, andando dietro a chi l'organizza(che sono gli unici che dichiarano queste famose quadre che si stanno trovando ),non lo capirò mai.
 
I 4 gatti ora sono diventati 2, non stanno trovando nessuna quadra.
Quadra rispetto a finire alle 4:10

Delle ultime fasi finali della vecchia formula nel forum (piccolo mondo) non ne parlava nessuno.
Con l'attuale almeno qualcuno commenta :D
Forse hanno sbagliato ma almeno c'hanno provato.
 
Ultima modifica:
il piu grande errore e sato mearla dopo gli us open potevano aspettare la settimana dopo dal 18 al 24 poi comincia la stagione asiatica
 
Quando lo scorso anno mi lamentavo perché Supertennis trasmetteva la Davis al posto di un match della Svitolina tutti a ridere.
Ora invece il rifiuto per la Davis vedo che é generale...
La Davis é morta da secoli.
 
Torniamo ai discorsi fatti un milione di volte dal grande Rino Tommasi.
Inutile tentare di convincersi che il tennis sia uno sport di squadra quando da sempre è e sarà uno sport prettamente individuale
 
Ma sai a me come era prima piaceva, a prescindere che i big si presentassero o no. Non generava molti soldi? Amen, capisco che tutto si deve evolvere e che tutto si fa per soldi ma all'interno di un anno di circuito, avere "una cosa diversa", era bello.

Oggi non è né carne né pesce.

Poi magari un giorno arriveranno i sauditi che decideranno di riempirli di soldi ma non è che a quel punto mi piacerà o che avvicinerà chissà chi a questo sport... sarà solo un torneo in più dove fatturare. Prima era altro... ed è un altro che in una stagione ci poteva stare.

Poi per venire incontro ai giocatori, potevano spalmarla magari in 2 anni ma ripeto le motivazioni non sono mai state sportive.
 
Faccio notare una cosa, le fasi finali si giocheranno in Spagna, con il grande rischio che la Spagna non ci sia... mi auguro per loro che abbiano già venduto i biglietti .
 
La Coppa Davis andrebbe giocata dalle seconde e terze linee di ogni Paese , giocatori emergenti o vecchie glorie decadenti . Come oggi i due canadesi che si sono caricati nel modo perfetto per affrontare giocatori sulla carta molto più forti di loro . Per noi Italici la Davis è un nervo scoperto perchè in oltre 120 anni l'abbiamo vinta una sola volta , questa sì un autentica vergogna nazionale.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso