Tennis - Stagione 2023

Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Primo set a Medvedev 7-5 dopo che il primo break l'aveva fatto Sinner ma quando lo risubisci al gioco successivo spesso finisce così...
vediamo se riesce la rimonta anche stavolta ma secondo me sarà più difficile contro Medvedev...
PS Ho visto poco fa la statistica degli errori gratuita 24 a 14 per Sinner... indicativa direi...
 
Infatti finisce 7-5 6-3 (anche Medvedev aveva risubito subito il controbreak ma ha fatto subito il controcontrobreak e lì è finita ogni speranza dell'italiano...)
32 a 16 il nuovo aggiornamento visto poco fa degli errori gratuiti... e altra finale persa a Miami come due anni fa contro Hurkacz, Medvedev poteva sembrare più facile di Alcaraz ma io sapevo che invece è molto più solido di testa del giovane spagnolo e infatti non l'ha aiutato a rientrare in partita come Alcaraz...
 
Non ho capito perché ha sofferto così tanto il caldo ad arrivare a non avere proprio energie. I suoi colpi erano al rallentatore e così non vai da nessuna parte con uno come Medvedev. Peccato davvero, perché all’inizio se la stava giocando alla pari ed era pure avanti di un break.
Ci saranno altre occasioni. Sicuramente :)
 
Non ho capito perché ha sofferto così tanto il caldo ad arrivare a non avere proprio energie. I suoi colpi erano al rallentatore e così non vai da nessuna parte con uno come Medvedev. Peccato davvero, perché all’inizio se la stava giocando alla pari ed era pure avanti di un break.
Ci saranno altre occasioni. Sicuramente :)

dall'intervista che ha fatto, se non ho capito male diceva che già dal mattino non si sentiva bene.
Peccato per la finale ma gran torneo e ulteriore passo in avanti nella sua carriera a livello di gioco e di mentalità.
Sicuramente le occasioni ci saranno in futuro magari anche a breve termine
 
I precedenti parlano chiaro: Sinner contro Alcaraz si trova bene e tira fuori il meglio di sé , contro Medvedev si trova malissimo, non ha proprio le armi per scardinare il gioco del russo e non ha alcuno schema per metterlo in difficoltà. Oltretutto Medvedev è nettamente primo della Race e ha fatto 4 vittorie e una finale negli ultimi 5 tornei.
 
Ecco la nuova classifica ATP:

1) NOVAK DJOKOVIC - 7160 punti
2) CARLOS ALCARAZ - 6780 punti
3) STEFANOS TSITSIPAS - 5770 punti
4) DANIIL MEDVEDEV - 5150 punti
5) CASPER RUUD - 5005 punti
6) ANDREY RUBLEV - 3470 punti
7) FELIX AUGER-ALIASSIME - 3450 punti
8) HOLGER RUNE - 3370 punti
9) JANNIK SINNER - 3345 punti
10) TAYLOR FRITZ - 3065 punti
 
Sinner Medvedev su Sky ha fatto 516000 telespettatori. Se non fosse andato in contemporanea con la
Moto gp che ha fatto praticamente uguale, 520000, secondo me si sarebbe avvicinato al milioncino :)
 
I precedenti parlano chiaro: Sinner contro Alcaraz si trova bene e tira fuori il meglio di sé , contro Medvedev si trova malissimo, non ha proprio le armi per scardinare il gioco del russo e non ha alcuno schema per metterlo in difficoltà. Oltretutto Medvedev è nettamente primo della Race e ha fatto 4 vittorie e una finale negli ultimi 5 tornei.

Si ma nella Race incide troppo il fatto che Djokovic non ha potuto giocare gli unici due 1.000 finora disputati
 
Sinner Medvedev su Sky ha fatto 516000 telespettatori. Se non fosse andato in contemporanea con la
Moto gp che ha fatto praticamente uguale, 520000, secondo me si sarebbe avvicinato al milioncino :)

Considera che contemporaneamente c'era anche la serie A
 
oggi ricomincia la stagione sulla terra con cinque tornei, tre ATP 250, un WTA 500 e un WTA 250.

spostamento in calendario per il 250 dell’Estoril, in Portogallo, dove sta giocando ora Cecchinato con Schwartzman; più tardi derby Giannessi-Fognini, domani in campo Nardi (vs Kecmanovic) e Zeppieri (vs Joao Sousa).

a Marrakech, in Marocco, Passaro è avanti di un set con Karatsev; domani giocano Bonadio e Vavassori, passati dalle quali, rispettivamente con O’Connell e Jarry. Musetti è la prima testa di serie e ha un bye al primo turno, debutta mercoledì con Gaston.

negli USA tradizionale appuntamento di Houston, comprensibilmente senza italiani. Tiafoe guida il seeding.

per quanto riguarda le donne, c’è il mitico torneo sulla terra verde di Charleston, South Carolina ; nessun italiana al via, come al solito campo partecipanti più che buono con 8 top20.

si gioca anche in altura a Bogotà: Errani e Nuria Brancaccio in tabellone, affrontano al primo turno rispettivamente Avanesyan e Papamichail.

il circuito Challenger fa tappa a Barletta, Murcia e San Luis Potosi.
 
Sto seguendo Zeppieri: dopo 4 game vorrei gettare la tv dalla finestra causa commento inascoltabile. Ogni punto sembra sia lo scambio che decide il supertiebreak in uno Slam. E non si può mettere audio ambiente o in lingua straniera. Mi viene male a pensare le notti insonni a guardare lo US Open ascoltando i commentatori invasati di Supertennis.
 
Stato
Chiusa ad ulteriori risposte.
Indietro
Alto Basso